Lorenzo Neri
Ciao mi chiamo Lorenzo Neri e all'interno di Elettronica Open Source mi occupo di Makers Academy.
Mi piace anche creare contenuti che permettano di capire il mondo dell'IoT e dell'elettronica embedded in modo semplice ed efficace.
Se mi chiedessi cosa faccio nella vita, la risposta è “tutto ciò che coinvolge una tastiera, un processore e una persona da aiutare e renderle più facile la vita”.
Dal 2019 collaboro con Elettronica Open Source il blog di elettronica numero uno in Italia: abbiamo realizzato assieme Makers Academy, la prima piattaforma online che ha aiutato più di 300 persone ad imparare a utilizzare Arduino e Raspberry Pi per proprio progetti.
Lorenzo Neri Blog
Internet of Things vs Machine Learning: che differenze ci sono? È giusto fare un confronto fra le due? In questo articolo ho il piacere di risponderti a tutto ciò. Internet of Things e Machine Learning sono due branche dell'informatica veramente …
Arduino può mantenere salvati i dati? Può fare una "store" dei dati in modo persistente? In questo articolo ho il piacere di rispondere a questa domanda. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di …
Come si può eseguire il boot da USB per Raspberry Pi? Non esiste una procedura unica e dipende anche da quale scheda vuoi utilizzare: scopriamolo assieme in questo articolo. Che tu voglia eseguire il boot tramite un hard disk, oppure …
Nel mercato mondiale abbiamo a nostra disposizione tantissimi cloni di Arduino in tutte le salse. Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di chiederti: ma convengono? Ho il piacere di parlartene in questo articolo. Ormai da anni il mercato a …
MicroPython ha tante potenzialità e in un mondo come quello embedded potrà diventare il nuovo linguaggio di programmazione prediletto? Il mondo embedded è impossibile negarlo: è pressoché dominato dal C e dal C++ per la programmazione e la realizzazione dei …
Raspberry Pi vs Orange Pi vs Banana Pi: chi è meglio? Il confronto fra le tre principali "schede" non è così scontato, al contrario. In questo articolo ho il piacere di esporre chi la spunta maggiormente fra i tre e …
Raspberry Pi: hai sempre voluto capire quanto consuma? Ti sei chiesto più volte che batterie servono? In questo articolo ho il piacere di risponderti a queste domande, soprattutto in base ad esigenze e modelli a disposizione! Avrai già capito dall'introduzione …
Quali sono i database migliori o quale fra i tanti sul mercato è meglio usare per l'IoT? Esistono diverse soluzioni al mondo e le variabili da considerare sono altrettanto variegate. Il mondo dell'IoT va a braccetto con i dati. In …
Raspberry Pi con Arduino: ti stai chiedendo come puoi usarli assieme? In questo articolo ti spiego differenti metodi con cui puoi utilizzare assieme le due schede open source, alcuni meno ovvi di altri! Raspberry Pi e Arduino, pur essendo due cose …
Come implementare da zero un controllo ventola per Raspberry Pi? In questo articolo scopriamo come realizzarne uno da zero grazie al potere di Python! Raspberry Pi non è un cima nel controllo della temperatura: nel caso non lo sapessi non …
Vuoi dare vita a un tuo sistema di retro-gaming con Raspberry Pi? Ti starai sicuramente chiedendo quale modello è più opportuno comprare per dargli vita per usarlo grazie a Retropie. In questo articolo ti guiderò in questa decisione! Ma prima …
Raspberry Pi oppure Arduino: quale è meglio dei due? C'è un vincitore fra i due? Questa domanda dura a morire ha una risposta, ma non è affatto scontata. Non è neanche semplice rispondere in poche righe: per questo ho voluto …
Vorresti usare Android con Raspberry Pi? In questo articolo ho il piacere di guidarti nell'installazione e muovere i tuoi primi passi con il sistema operativo mobile di Google! Ebbene sì: si può usare Raspberry Pi nativamente senza emulatori con Android. Puoi installarlo …
Hai un Raspberry Pi e ti stai chiedendo come usarlo con il protocollo SSH? In questo articolo avrò il piacere di guidarti in questa modalità d'uso. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di …
L'Internet of Things è a tutti gli effetti un mondo tutto suo. Racchiude un sacco di tecnologie che possono tornarci comode, ma comporta sia dei vantaggi, sia degli svantaggi. Cerchiamo di capire assieme quali sono i pro e i contro! …
Lo sapevi che puoi costruire una stazione radio FM con Raspberry Pi? In questo articolo ti mostro come sia possibile costruirne una grazie ad un filo: nessun click bait, lo prometto. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo …
Il mondo dell'Internet of Things è dominato dalle comunicazioni wireless che offrono diverse strategie per instaurare un dialogo fra gli oggetti. Più che strategie, è più giusto dire protocolli: in questo articolo ho il piacere di guidarti in questa scelta, …
Internet of Things vs blockchain: quali sono le differenze? Parecchie e in questo articolo ho il piacere di mostrartele. L'IoT viene spesso associato ad altri mondi come appunto la blockchain. Così come fatto in altri articoli come ad esempio dove l'ho …
Internet of Things vs Artificial Intelligence: quali sono le differenze? In questo articolo ho il piacere di mostrarti in che cosa si differenziano questi due mondi. Parto da un piccolo grande presupposto: sono due cose totalmente diverse fra loro. Partiamo …
Raspberry Pi senza ventola: si può usare? In questo articolo scopriremo assieme in base al modello e alle varie situazioni se una ventola è necessaria oppure no per utilizzare il computer con il lampone. È una domanda che molte persone …