 
							
	
							
														Fulvio De Santis
							Progettista elettronico da circa 40 anni.  In Selenia SpA , attuale Leonardo, ha progettato nel settore della produzione di Radar e Missili: nella Divisione progettazione e sviluppo Ricevitori Radar per la realizzazione di ricevitori dei radar militari ARGOS-10 e Radar 3D; nella Divisione Missili per la realizzazione dei missili Terra-Aria  e Aria-Aria ASPIDE e IDRA MK2 e del sistema H.P.S. (HIGH POWER SOURCE) Trasmettitore di potenza ad impulsi con MAGNETRON, realizzato per il collaudo delle antenne degli aerei TORNADO.  Ha svolto attività di progettazione in un'azienda di Ingegneria Ferroviaria del gruppo Ferrovie dello Stato nel settore Radio-Telecomunicazioni  GSM-R per il sistema di segnalamento di sicurezza della circolazione treni Alta Velocità.
Il profilo completo su Linkedin.
						 
					
				
			Fulvio De Santis Blog 
			
						
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nell’anteprima del precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 - Parte 1” abbiamo introdotto brevemente il progetto e successivamente abbiamo fatto una panoramica sui sensori di corrente, in particolare sul sensore …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            I circuiti integrati ad effetto Hall consentono l’adozione di tecniche di rilevamento della corrente "non intrusive" e un rilevamento sicuro e isolato di livelli di corrente elevati senza dissipare notevoli quantità di potenza (e il conseguente riscaldamento) rispetto ai metodi …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La rapida crescita del mercato della robotica mobile sta portando ad una crescente domanda di soluzioni a basso costo per la navigazione robotica. L'hardware tradizionalmente utilizzato per questa funzione è piuttosto costoso e spesso sovra dimensionato per l'applicazione specificata. Questa …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il robot di telepresenza è fondamentalmente un robot operativo a distanza dotato di telecamera e sensori. Il robot di telepresenza è utilizzato in molte istituzioni nel mondo: accademiche/di ricerca, militari e spaziali per esplorare località remote o aree in cui …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Il modulo IoT multisensore wireless SmartBug per applicazioni di monitoraggio intelligente - Parte 1” abbiamo presentato il multisensore IoT wireless SmartBug, ne abbiamo descritto le sue caratteristiche e le funzionalità dei suoi sei sensori integrati. Inoltre, abbiamo …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nella seconda parte del progetto “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 - Parte 2” che abbiamo presentato in un precedente articolo, abbiamo fatto una trattazione completa della scheda di sviluppo TTGO ESP32-Paxcounter LoRa32. In questa terza …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questa seconda parte del "Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32", considerando le notevoli prestazioni e la peculiarità del sistema di comunicazioni LoRa, faremo una dettagliata trattazione della scheda di sviluppo TTGO ESP32-Paxcounter LoRa32. LA SCHEDA …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 2” è stato dedicato completamente alla descrizione dei componenti del progetto: abbiamo descritto ampiamente la scheda di sviluppo D1 NodeMCU ESP8266 12-F, i moduli trasmettitore …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo progetto/tutorial vedremo come inviare e ricevere a lunga distanza pacchetti di dati tra due dispositivi LoRa32 “TTGO ESP32-Paxcounter OLED” mediante un sistema di comunicazione wireless punto-punto basato sulla tecnica LoRa. Per realizzare il software del progetto sarà utilizzato …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questa terza parte del progetto di un Data Logger descriveremo dettagliatamente il codice del progetto e lo caricheremo nell’ESP32. Realizzeremo il prototipo e ne testeremo il funzionamento con la visualizzazione dei dati della temperatura ambientale con data e ora …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 - Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di un sistema di controllo dell’illuminazione che utilizza Alexa o un radiocomando e la scheda di sviluppo Wi-Fi D1 NodeMCU …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo presentiamo il modulo multisensore wireless InvenSense SmartBug della TDK, un prodotto multisensoriale wireless compatto e pronto all'uso, progettato appositamente per le applicazioni IoT commerciali e di consumo. Lo SmartBug fornisce un accesso facile e veloce ai dati …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La domotica si sta sempre più diffondendo grazie ai numerosi vantaggi che ne derivano. Attualmente, il sistema domotico è maggiormente gestito da e-mail, SMS o applicazioni equivalenti. Negli ultimi anni il settore della ricerca e l’industria hanno fatto importanti investimenti, …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un Data Logger con microSD e microcontrollore ESP32 - Parte 1” abbiamo trattato la prima parte del progetto di cui abbiamo spiegato il funzionamento e abbiamo iniziato la descrizione dei componenti con la scheda di …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo viene proposto il progetto di un Data Logger con microcontrollore ESP32 e scheda microSD utilizzata per registrare i dati di temperatura ambientale rilevata dal sensore di temperatura DS18B20. Lo scopo di questo progetto dimostrativo è di fornire …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo tratteremo la seconda parte di un progetto dimostrativo per l'elaborazione in tempo reale e la pubblicazione sul web delle letture di temperatura e umidità rilevate da un sensore della famiglia DHT, elaborate e inviate in rete mediante …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo viene presentato un progetto dimostrativo del processo di implementazione di una semplice architettura per l'elaborazione in tempo reale e in batch delle letture di temperatura e umidità rilevate da un sensore DHT11, elaborate dalla scheda Arduino e …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di sicurezza IoT con il sensore PIR HC-SR501 - Parte 1” abbiamo descritto step-by-step il progetto ed i suoi componenti più rilevanti di un sistema di sicurezza IoT con allarme vocale basato sul …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo descriveremo la prima parte del progetto IoT di un sistema di sicurezza basato sul sensore di movimento PIR HC-SR501 e il modulo Wi-Fi ESP-01. Questo sistema di sicurezza è in grado di attivare un messaggio audio di …    					
					            
        				    				
							
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo descriveremo il progetto di un sistema di acquisizione del prezzo corrente dei Bitcoin mediante il quale saremo in grado di conoscere in tempo reale il prezzo dei Bitcoin espresso in dollari americani (USD), sterline inglesi (GPB) e …