Cercate un mini PC Android? Fermi qui, lo avete trovato!

Che cosa cercate da un mini PC? Volete che sia potente? Volete che vi consenta di svolgere applicazioni di base? Vi piacerebbe avere a disposizione i vostri contenuti online preferiti? Cercate un modo per navigare arricchendo il vostro studio? Volete soltanto contenere i costi del vostro media center? Qualsiasi tra queste sia la vostra esigenza, siamo felici di proporvi oggi una soluzione che vi renderà soddisfatti del vostro acquisto, soprattutto sul lungo periodo. Ecco a voi l'Ultra HD Android Box di Renkforce.

Android è un sistema operativo che ormai conosciamo tutti sia per potenzialità sia per versatilità. Il mercato mondiale della telefonia e di dispositivi portatili ne è pervaso soprattutto perché la quantità di applicazioni disponibili, le possibilità offerte, la velocità di tutte le caratteristiche che un utente medio cerca in un sistema operativo sono effettivamente presenti.

Le esigenze di un utente che cerca un mini PC sono diverse ed abbiamo provato a riassumerle nel paragrafo introduttivo ma in verità si può trattare di un investimento per far conoscere questo strumento, diventato ormai indispensabile, anche ai più piccoli, e a maggior ragione il sistema operativo è proprio quello giusto, dal momento che sono state sviluppate una serie di app educational per diversi ambiti della formazione, dell'ingegneria alla biologia. Senza contare l'intero universo delle applicazioni per il divertimento, i giochi di società e non.

Ecco per quale motivo ci sentiamo comunque di consigliare a padri di famiglia, persone con esigenze di base come la videoscrittura di documenti ma anche a chi abbia bisogno di una soluzione home-digital semplice e funzionale l'investimento in un mini PC. Una volta parlavamo di netbook, un progetto ormai desueto superato in grande velocità anche da dispositivi portatili come i tablet. Ecco un altro buon motivo per cui, per chiunque abbia queste esigenze, ci sentiamo di consigliare caldamente l'acquisto di un mini PC.

Ma quale?

Il mercato ne è pieno, con soluzioni differenziate sia per prestazioni sia per costi sia per interfacce. E allora, come sempre, ai nostri utenti vogliamo dare un consiglio basato da un lato sull'esperienza dall'alto sull'offerta. Per questo oggi vi presentiamo il Mini PC Android Renkforce Ultra HD.

Cominciamo parlando proprio del sistema operativo in uso su questa macchina: troverete Android 4.4 Kitkat, una versione estremamente apprezzata e che si è dimostrata molto stabile ed affidabile.

Ultra HD Android Box è anche molto performante ed è ottima anche la sua dotazione in termini di memoria RAM, pari a 2 GB.

Per raccontarvi al meglio di che cosa è capace questo dispositivo, vediamo insieme le sue caratteristiche principali:

  • processore Quad-Core A9 (4 x 2.0 GHz);
  • capacità di riproduzione formato 4K (UHD) con risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel;
  • supporto BluRay ISO con XBMC / KODI;
  • supporto per HDMI ™ 1.4 e Blu-ray 3D;
  • interfacce di connessione Bluetooth 4.0, LAN (10/100 Mbit / s), Wi-Fi 802.11 b / g / n;
  • 8 GB di memoria interna;
  • supporto per memorie MicroSD fino a 32 GB espandibile.

I formati video supportati sono molteplici: AVI, RM, RMVB, TS, VOB, MKV, MOV, ISO, WMV, ASF, FLV, DAT, MPG, MPEG.
Altrettanto numerosi sono i formati musicali gestiti dal mini PC: WMA, AAC, WAV, OGG, AC3, DDP, HD Audio, FLAC, APE.
Per quanto riguarda le immagini, invece, sono supportati i formati: JPEG, BMP, GIF, PNG, TIFF.
Parlando di decoder, sono supportati: MPEG 1/2/4 HD, H.264, HD AVC, VC-1, RM, RMVB, Xvid, DivX 3/4/5/6, RealVideo 8/9/10.
I file system supportati sono: FAT 16, FAT 32, NTFS.
Se volete vedere filmati con sottotitoli, sappiate che il mini PC li gestisce in formati: SRT / SMI / SUB / SSA / IDX+USB.

Per darvi un'idea più completa della dotazione hardware, ecco un'immagine tratta direttamente dal manuale

porte

di quello che di fatto è un pannello di interazione con l'utente in cui sono evidenti:

  • il pulsante di alimentazione;
  • le due porte USB;
  • l'ingresso del cavo AV (con jack da 3.5'');
  • l'ingresso di alimentazione;
  • la porta per la connessione Ethernet/LAN;
  • l'ingresso HDMI;
  • l'interfaccia di connessione ottica;
  • l'ingresso per le schede di memoria formato MicroSD;
  • la porta microUSB OTG.

E a proposito di alimentazione, il mini PC richiede un trasformatore 5.5 VDC @ 2A.

Alla consegna, l'Ultra HD si presenta dotato di:

  • alimentatore;
  • cavo AV;
  • manuale di istruzioni, tra le altre cose disponibile per il download a questo link.

Le sue dimensioni lo rendono estremamente pratico, dal momento che è grande 131 mm x 26 mm. Il tutto compreso in appena 150 g di peso.

Per quanto concerne gli accessori ai quali potete pensare, chiaramente vengono in mente monitor, magari anche TV, purché provvisti di interfaccia HDMI, ovviamente.
Eventuali prolunghe HDMI, se il posizionamento dovesse risultare ostico.
Vi occorrerà certamente un mouse, e se fosse senza fili renderebbe l'allestimento della vostra stazione multimediale più pulito. E se poi compraste un kit comprensivo di mouse e tastiera tutto sarebbe molto più comodo.

Il prezzo di questa soluzione è davvero concorrenziale: stiamo parlando di € 110, Iva compresa. Davvero notevole, considerando la dotazione ed il fatto che può lavorare anche con Hard Disk esterni.

In conclusione, ci sentiamo di consigliarvi caldamente di acquistare questo mini PC per tutte le vostre esigenze di intrattenimento e di fruizione multimediale.

Il Mini PC Renkforce Ultra HD Android Box è disponibile a catalogo CONRAD con spedizione in 24 H.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend