android:
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione tecnologica incentrata principalmente sulla mobilità, che ha portato alla nascita e allo sviluppo di nuovi settori di mercato in fortissima crescita. Il settore alla testa di questa rivoluzione è …
Android è un sistema operativo open source che, fin dalla nascita, è stato utilizzato nel mondo mobile tanto da rappresentarne la sua più tipica applicazione. In questo contesto rientra anche il segmento della telefonia dei tablet, un mercato ancora da esplorare completamente. …
Android, fin dall’inizio, ha catalizzato l’interesse di aziende e sviluppatori. Infatti, da sempre questa piattaforma software è stata costantemente migliorata sia in termini di caratteristiche sia di hardware supportato e, allo stesso tempo, si è cercato di assicurare la sua …
Un pannello a LED dalle dimensioni 52 per 17 centimetri composto da 256 LED ultra luminosi di colore verde smeraldo, consente di visualizzare scritte scorrevoli alfanumeriche a distanza di svariati metri con un’ottima visibilità del messaggio programmato. La programmazione del …
Lo sapevi che esiste un sistema facile, a prova di bambino e gratuito che ti permette di realizzare applicazioni Android senza saper programmare? No? Ecco a te App Inventor: un sistema sviluppato dall'MIT per insegnare ai bambini come realizzare applicazioni …
Sistemi embedded e mobile device: una comune architettura per due particolari segmenti di mercato ognuno con peculiari caratteristiche tecniche ma dove è possibile trovare tutti i problemi noti in fatto di sicurezza. Dalla difficoltà di garantire livelli minimi di protezione con Javascript a quella di …
Soluzioni per il debug di sistemi Linux multicore e Android. L’esigenza di adottare architetture di CPU multicore nasce dal tentativo di risolvere i problemi di consumo energetico e conseguente dissipazione di calore che si presentano quando si aumenta la frequenza di lavoro …
Questo progetto per la scheda Raspberry Pi rappresenta sicuramente uno dei modi migliori per iniziare a lavorare con la tecnologia IoT (Internet of Things), accrescendo le proprie competenze in materia e preparandosi per affrontare sfide future ancora più impegnative. L’obiettivo …
NXP e Baidu hanno annunciato un accordo nella fornitura di competenze nel settore della guida autonoma. Secondo i termini dell'accordo, NXP si unirà alla piattaforma di guida autonoma aperta di Baidu, Apollo, e fornirà prodotti a semiconduttori tra cui radar a onde …
Chi dispone di una scheda Elektor Android I/O, non ha bisogno di ricorrere ad alcuna strumentazione sofisticata per calibrare il termostato di un frigorifero appena acquistato. E’ infatti sufficiente aggiungere una resistenza e una NTC, e il gioco è fatto! …
Il kit Android Open Accessory Application (AOAA) è una piattaforma di sviluppo embedded per la prototipazione di soluzioni hardware personalizzate con il sistema operativo Android di Google. La scheda AOAA Embedded Artists EA-APP-001 è nata in collaborazione con NXP, ed …
L’iPhone con Android ? Qualcuno c’è riuscito: l’ingegnere Nick Lee, autore anche dell’impresa di inserire Win95 in uno smartwatch, pare abbia realizzato un prototipo per far funzionare Android all’interno del famoso smartphone della Apple attualmente in circolazione. Il progetto è …
Avete difficoltà nel risolvere un'equazione matematica ? Nessun problema, c'è una nuova app iOS (gratuita) che permette di risolvere un'equazione con il solo puntamento della fotocamera. Si, avete capito bene, fate una foto all'equazione matematica scritta a mano che volete …
In questo articolo tratterò le basi dell'ambiente di sviluppo creato da Google, App Inventor 2. Un tool per creare applicazioni Android in modo semplice, anche per chi non conosce il linguaggio di programmazione, grazie ad un sistema drag-and-drop di blocchi colorati e forme diverse …
CuBox è una serie di mini-computer di forma cubica ideata dalla SolidRun, con varie versioni ma tutti con una impostazione hardware base e dimensioni di 5 cm di lato. L’hardware base prevede un’architettura i.MX6 Single, Dual o Quad core basata …
La chiavetta Renkforce Jak abilita il collegamento di Smartphone e Tablet con l’autoradio, TV e altri dispositivi stereo USB enabled. Nella modalità autoradio viene gestita in maniera totale la playlist desiderata, il tutto attraverso la porta USB in dotazione. Il …
Le condizioni in una serra sono in continua evoluzione, ciò comporta la necessità di un attento monitoraggio. La crescita delle colture è determinata dai fattori ambientali all'interno della serra, che devono essere tenuti costanti tutto il giorno. I benefici di un sistema completamente …
Che cosa cercate da un mini PC? Volete che sia potente? Volete che vi consenta di svolgere applicazioni di base? Vi piacerebbe avere a disposizione i vostri contenuti online preferiti? Cercate un modo per navigare arricchendo il vostro studio? Volete …
Il mondo delle schede di prototipazione ormai conta nuovi e più interessanti esponenti ogni giorno. Facciamo estremamente fatica a capire quale scheda sia più interessante e per quale progetto ma proprio per questo motivo ci siamo noi che vi proponiamo …
Dopo qualche mese di pausa riprendiamo con gli EOS-Book speciali. In questo numero approfondiamo il sistema operativo Android con un corso ad hoc che ci condurrà dalla teoria alla pratica. Come molti di voi già sanno Android è uno dei …
Cosa faresti se il tuo tablet si schiantasse a terra distruggendosi? Se per qualche motivo del tuo tablet non restasse altro che la scheda madre? Io quando si è distrutto il mio, ho chiesto aiuto ad Arduino e grazie a …
Ho scritto il titolo di questo articolo ben consapevole delle parole che ho usato. E credetemi se vi dico che quello che state per leggere non l'avete mai visto. Uno dei nostri autori e collaboratori è al lavoro su un'idea …
L'utilizzo della tecnologia al giorno d'oggi diventa sempre più essenziale.
Chi di noi non utilizza lo smartphone per parlare con gli amici e condividere i propri contenuti con loro. Oggi vedremo come creare un connubio perfetto tra social network e la …
Qualche tempo fa ci siamo occupati di pc-on-a-board, dando uno sguardo alle loro prestazioni, alle loro potenzialità e, perchè no, anche alla loro estetica. Dopo qualche tempo è arrivata la nuova creazione di Rikomagic, che ha presentato la terza generazione …
Il pc sta cambiando! Stanno decisamente finendo i tempi in cui poche persone avevano le idee chiare su come un computer dovesse funzionare e si proponevano come esperti disponibile a fornire una consulenza sull'assemblaggio. Oggi esistono soluzioni compatte che offrono …