51Total shares Facebook LinkedIn TW Email WApp Telegram AbbonatiLo speciale monotematico su Raspberry Pi contiene il corso C partendo da zero. Più di 100 pagine destinate a makers ed hobbisti, ma anche ingegneri e professionisti che vogliono rispolverare le basi del linguaggio C. Quale modo migliore di farlo se non con una Raspberry Pi? Negli ultimi mesi abbiamo pubblicato molti articoli dedicati al mondo Raspberry Pi. Se con il primo numero speciale (EOS-Book @0 con RasPI e GNU/Linux) ci siamo rivolti ai programmatori che vogliono addentrarsi nell’affascinante mondo di Linux professionale con 2 tutorial: Embedded GNU/Linux partendo da zero e RaspberryPI tutorial, con l’obiettivo di arrivare a realizzare una distro minimale ma funzionamente per il Raspberry Pi; con questo nuovo Speciale abbiamo invece pensato […]
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 341 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.
Qualunque piattaforma sia quella scelta per i propri progetti, il linguaggio C è una obblgatoria tappa di partenza per ogni programmatore. Il tempo impiegato per la sua comprensione sarà sicuramente ripagato in futuro.
Un book da tenere a portata di mano 🙂 un connubio perfetto tra raspberry e linguaggio c.
ottimo!
Salve, mi sbaglio oppure ci doveva essere un corso avanzato in C su Raspberry proseguimento di questo?
Si, partira’ prossimamente. Nel frattempo ci sono altri corsi attivi 😉
Grazie.
Grazie
Gi esercizi proposti dove vanno caricati?
Grazie
Gli esercizi e i listati proposti vanno copiati e incollati (o digitati a mano) su un editor di testo. Poi si compilano con il gcc.
Intendevo che sul file del corso , parla di caricarlo nel forum. quindi immaginavo ci fosse una sezione apposita per metterli per i principianti, dove magari qualcuno più esperto può guardarli e commentarli per ottimizzarli.
Ciao Emanuale,
ho molto apprezzato questo “Corso C su Raspberry PI partendo da zero”. Al termine del Book si allude a un successivo corso avanzato. Esiste, hai intenzione di regalarci questo prezioso book?
In alternativa quali articoli, sia presenti su “Elettronica Open Source” o altrove mi consigli?
Grazie di mille e complimenti.
Lorenzo
Ciao, il corso avanzato partirà fra qualche numero. Indicativamente verso Maggio.