
E' appena uscito un nuovo speciale monotematico dedicato ad ESPertino! All'interno la guida al primo utilizzo e ben 11 progetti su IoT, smart home e domotica, progetti di sorveglianza e sicurezza, monitoraggio di altri dispositivi e molto altro!
ESPertino è la scheda basata su ESP32 con WiFi e Bluetooth integrati, progettata e prodotta da Elettronica Open Source. La board è ideale per la realizzazione di progetti legati all'Internet of Things, possiede due relè di output ed è compatibile con l'IDE di Arduino. Queste caratteristiche la rendono estremamente versatile e adatta alla realizzazione di una grande varietà di applicazioni.
Sulla copertina il cambio di simbolo iniziale che precede la numerazione identifica gli EOS-Book extra, riservati agli abbonati Platinum/Gold.
L'e-book è GRATIS per gli abbonati Platinum/Gold, se non sei abbonato, abbonati ora!

Sommario EOS-Book @E - ESPertino: guida e progetti
• La nuova scheda ESPertino per l’IoT
• Impariamo le reti neurali da zero con ESPertino
• Misurare la temperatura con un termistore NTC mediante ESPertino
• ESPertino e IFTTT: monitoriamo le telefonate in uscita
• Accessino: sistema di accesso RFID con ESPertino
• Pilotiamo un servomotore con ESPertino
• Programmiamo ESPertino con Lua
• Aggiorniamo ESPertino con l’OTA
• ESPertino e la domotica OpenSource: Switch a doppia uscita – Introduzione
• ESPertino e la domotica OpenSource: Switch a doppia uscita – Sviluppo pagina web
• ESPertino e la domotica OpenSource: Switch a doppia uscita – Sviluppo firmware
• Realizziamo un semplice Vocal Commander con ESPertino
Ecco i links per il download (riservati agli abbonati PLATINUM/GOLD)
Questi sono tutti i formati disponibili:

PDF per tutti i dispositivi e da stampare
Il formato PDF è ormai universale, potete quindi utilizzarlo su qualsiasi PC o Tablet o Smartphone. Ma anche per stampare l'EOS-Book ed offrirvi una serena e tranquilla lettura su carta 😉
Scarica ora l'EOS-Book in PDF

ePub per archiviarlo nella libreria dell'iPad iBooks
Tramite il formato ePub potrete sfruttare le potenzialità dell'iPad e della libreria iBooks archiviando il file per fruire dell'esperienza di lettura offerta dai Tablet di casa Apple.
Scarica ora l'EOS-Book in ePub

mobi per i felici possessori del Kindle di Amazon
Il formato mobi è specifico per gli e-reader di casa Amazon. Il Kindle e tutti i suoi successori fino al Kindle HD.
Scarica ora l'EOS-Book in formato mobi
L'e-book è GRATIS per gli abbonati Platinum/Gold, se non sei abbonato, abbonati ora!
Per qualsiasi ulteriore informazione puoi utilizzare i commenti sottostanti.

Bellissimo e-book. Da conservare (o stampare) e da associare al datasheet di ESPertino e a quello dell’ESP32.
Ciao, dove posso trovare un documento di mapping fra i numeri dei pin da usare nei programmi e le uscite sulla scheda espertino?
Prova qui https://it.emcelettronica.com/e-disponibile-il-datasheet-di-espertino-in-italiano
Ciao Maurizio, grazie, solo che in quei documenti non riesco a trovare quello che mi servirebbe. Provo a spiegarmi con un esempio: qui:
https://www.circuito.io/blog/arduino-uno-pinout/
Si trova una descrizione del pinout di arduino uno, insieme alla descrizione “funzionale” dei vari pin (molto utile, quali analogici, quali digitali, quali pwm), c’è anche la costante numerica che rappresenta quel pin nell’IDE, in modo da capire come referenziarlo negli sketch.
Ecco: a me servirebbe qualcosa di questo genere, me lo sono forse perso nella documentazione? Oppure posso utilizzare delle costanti definite nelle librerie? (la GPIO_ID_PIN in rom/gpio.h mi sembrava promettente, ma non credo descriva le uscite della scheda, forse più quelle dell’esp-wroom-32).
Grazie, ciao,
marco