
Arduino ci stupisce sempre di piu, grazie ad una community molto attiva, migliaia di idee vengono messe in pratica. Non potevano mancare applicazioni Playstation. Questo PSP Kit Open Source è un esempio.
Ispirato dalla PSP, Matt ha realizzato questo PSP Kit Open Source utilizzando le potenzialità di Arduno Duemilanove. Ovviamente non è un clone PSP, ma le funzionalità sono interessanti (Due joystick, batteria al litio, touch slide etc.) ed è un progetto Open source!

Sulla PSP Open Source by Arduino Duemilanove, attualmente "gira" solo il gioco Ping Pong, ma presto ne vedremo degli altri.
Come al solito i progetti con Arduino stupiscono per la loro originalità, stiamo parlando di una scheda con a bordo un micro Atmel ad 8bit... ma le idee rendono grande questa invenzione, e, la PSP Open Source ne è l'ennesimo esempio.
Il kit già pronto è disponibile qui
www.liquidware.com/shop/show/PSP/Open+PSP+Kit

Bellissimo… questa è la dimostrazione di come si possano sviluppare progetti molto complessi con Arduino!
la casa sony si deve incominciare a preoccupare,
la concorrenza arriva anche dal mondo open souurecs,
sicuramente un altro fronte di battaglia aperto ma poco pericoloso,
visto che gli ultimi tempi la casa nipponica ha da fare con hack della PS3
Bellissimo davvero. Stupendo ! Non ho parole quest’uomo è un genio !!! Ha chiuso il cerchio della vita (si costruisce i giochi e ci gioca) W ARDUINO !
Vabbè, da qui a dire che arduino possa fare concorrenza alla sony mi sembra un pò eccessivo…!
Molto interessante anche se trovo che il costo sia un pò esoso!
Un progetto grandioso, anche se a vederlo sembra più un controller per l’Xbox 🙂
Secondo me questo progetto è davvero bellissimo!!! Sarebbe carino portarlo a una tesina della 5 superiore, è però un pò limitato poichè è un circuito gia costruito quindi non ci puoi mettere molto le mani!
Cmq come è stato detto precedentemente anche se è così grandioso non potrà mai fare concorrenza alla sony!!!
Io fossi nello sviluppatore inserirei una connessione wifi…utilizzando un wiShield 2.0
http://www.asynclabs.com/store?page=shop.product_details&product_id=26&category_id=6&vmcchk=1
(che sta per essere sostituito da quello 3.0 verso la fine di febbraio).
… farebbe un km verso la psp ! Usarlo contro l’amico tuo con la stessa console fatta in casa !! ma ha un nome il gioiellino?
è stata chiamata “Open PSP”. Non credo che sarà difficile implementare un controllo bluetooth. Sul sito http://arduino.cc/en/Main/Hardware esiste un modulo già fatto per il bluetooth… Si deve solo aggiungere un paio di righe di codice per il riconoscimento bluetooth. Niente di difficile 😉
Può risultare utile per un progetto scolastico… Cosi facendo gli studenti si appassionano sicuramente al lavoro!!
progetto ad amici uno di essi (uno sfigato che si crede superman solo perchè sa scrivere in c++) dice che non potrebbe mai eguagliare psp ! Io invece credo che una persona sola non è un team di sviluppo con software house a flotte a disposizione, ma è sempre una console fatta in casa che sicuramente può essere migliorata o sbaglio ??? dai, il bluethoot e il wireless sappiamo bene si può mettere, credo che anche la grafica possa essere miglorata.
gaetech45
Guardando quanti progetti si possono realizzare con arduino non vedo l’ora di metterci le mani !!!!
Ho inserito Arduino nel mio insegnamento scolastico da quest’anno con la II e la IV classe di Elettronica e sta ricuotendo successo, ma quando i ragazzi hanno “scoperto” la possibilità di “legare” Arduino alla PsP sono letteralmente impazziti…
Questo hack ha molto interessato anche me… e non sono più un ragazzo. Ripensavo a tutte le console che ho posseduto. La prima fu il Commodore64, poi l’Amiga etc. etc. fino alla PlayStation1 , la PS2 e per ultimo (ultimo?) la WII.
Insomma buona parte della vita l’ho (dire anche l’abbiamo) passata con i videogame.
Figuriamoci i nativi digitali! A proposito, partecipano “i tuoi ragazzi” a Marzuino?