E' stata da poco rilasciata una nuova guida introduttiva per aiutare gli sviluppatori a programmare la scheda Spresense con CircuitPython in modo strutturato. Attraverso questa guida è possibile configurare la scheda Spresense per CircuitPython in pochi minuti e in modo graduale, con librerie e codici di esempio per avviare la programmazione.
Quando si programmano i microcontrollori, si è sempre alla ricerca di soluzioni che semplifichino il processo di programmazione. CircuitPython è un linguaggio di programmazione supportato da un gran numero di microcontrollori e progettato appositamente per semplificare la sperimentazione e l'apprendimento del codice su schede a microcontrollore a basso costo. Una volta configurata la scheda, si può aprire qualsiasi editor di testo e iniziare a editare il codice. CircuitPython è basato su Python, un linguaggio di programmazione di alto livello, il cui utilizzo sta crescendo in modo esponenziale nelle applicazioni embedded, ma anche in quelle di Machine Learning, Intelligenza Artificiale e Internet of Things. Ma, soprattutto, Python è completamente open source. La scheda Spresense consente soluzioni edge computing con elevata capacità di elaborazione e basso consumo energetico, combinando un'architettura di microcontrollore multi-core all'efficienza energetica, tipica delle soluzioni alimentate a batteria. Dispone di GPS integrato, antenna integrata a bordo, uscita audio ad alta risoluzione.
Riferimenti Spresense Board: Brand new getting started guide for CircuitPython on Spresense - Sony Developer World