microcontroller:
L'acqua è una risorsa estremamente importante per la vita umana, infatti, oltre a rappresentare la sostanza più importante dopo l'aria che respiriamo, essa costituisce circa il 60% del nostro corpo e il 70% del nostro pianeta. Nonostante ciò, in molte parti …
L'ultimo dispositivo realizzato da Seeed Studio è un modulo avente fattore di forma estremamente compatto. Il modulo è già disponibile sul mercato. Si tratta di XIAO ESP32S3, ha le sembianze di un piccolo gadget in miniatura dalle dimensioni compatte, ma …
L'ambiente di sviluppo integrato Arduino IDE 2.1 è ora disponibile. Ne parliamo in questo blogpost per scoprire brevemente di cosa si tratta e quali sono le sue funzionalità aggiuntive. Anche in Elettronica Open Source siamo felici di annunciare che è …
In questo blogpost verrà presentato un progetto di dispositivo indossabile con scheda Arduino GIGA R1 Wi-Fi dotato di alimentazione Wi-Fi, che rileva le cadute utilizzando un modello Transformer. Naveen Kumar ha deciso di realizzare un dispositivo indossabile di rilevamento delle …
Nel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino - Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto e abbiamo fatto una panoramica sui sensori magnetici ad effetto Hall e descritto il sensore …
Arduino UNO R4 rappresenta un enorme passo in avanti per l'intera community open source composta da milioni di utenti appassionati di elettronica in tutto il mondo. A breve, sarà disponibile una nuova scheda Arduino UNO a 32 bit grazie a …
Durante l'Arduino Day 2023 è stata annunciata la nuova scheda Arduino UNO R4. Ora, nel team Arduino sono alla ricerca di collaboratori dalla community di utenti per aiutare a supportare la portabilità di librerie e progetti open source basati su …
Oggi, il legame tra tecnologia e auto è strettamente connesso, e la sempre maggior integrazione di questa all’interno dei moderni autoveicoli è un plusvalore che condiziona sempre più il mercato. In questo articolo si considera, con una breve panoramica, quello …
Buon Compleanno Arduino! In occasione dell'Arduino Day, Elettronica Open Source ti ha riservato un omaggio che sicuramente apprezzerai: il nuovo Speciale Arduino contenente articoli e progetti sulla scheda a microcontrollore più famosa nel mondo dei makers. Il nuovo Speciale Arduino è …
E' stata senz'altro una edizione di grande successo quella dell'Embedded World Exhibition&Conference 2023, tenutasi dal 14 al 16 marzo a Norimberga. L'evento leader del settore elettronico in Europa, come ogni edizione, puntualmente raggiunge sempre ottimi risultati e fornisce nuovi impulsi all'irrefrenabile …
Il lancio della prima versione della scheda Arduino, ovvero il modello Arduino UNO, risale al lontano 2005. L'obiettivo della nascita di questa straordinaria piattaforma che ha rivoluzionato radicalmente il mondo dei makers, è stato chiaro a tutti sin dall'inizio: consentire …
All'Embedded World 2023, Arduino Pro ha annunciato una nuova alternativa più economica alla scheda Portenta H7: il Portenta C33, una delle schede della linea Arduino Pro in assoluto più convenienti fino ad oggi. La scheda Portenta C33 è dotata di …
Avete mai pensato di integrare un dispositivo elettronico nella vostra giacca da trekking? La soluzione ce la propongono Arduino e K-Way che, con il supporto di Edge Impulse, si uniscono per dare vita a una nuova idea di abbigliamento smart. …
Sta per arrivare l'Arduino Day. Il 25 marzo l'iconica scheda Arduino compie 18 anni! Quest'anno ricorre il decimo anniversario dell'Arduino Day, un grande traguardo da celebrare insieme. Ogni anno, l'Arduino Day rappresenta un momento molto importante per noi di Elettronica …
La robotica si sta sempre più integrando in tantissimi aspetti della società e tecnologici. Il miglioramento continuo degli algoritmi e i processori sempre più potenti consentono ai robot di ultima generazione di diventare sempre più efficienti e intelligenti nello svolgimento …
Questo articolo è l'ultima parte della serie "Uso dell’unità CTMU nei PIC" della Rubrica Firmware Reload. GENERATORE DI CORRENTE VARIABILE Applicazioni di controllo tramite loop di corrente Alcuni processi industriali fanno uso di strumenti di controllo che utilizzano loop di …
Arduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo di Arduino, la piattaforma più utilizzata per creare progetti elettronici, ma non solo. Vedremo come, …
Questo articolo è la terza parte della serie "Uso dell’unità CTMU nei PIC" per la Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica del blog abbiamo raccolto tutti gli articoli della passata rivista cartacea Firmware che suscitano ancora molto interesse in voi lettori. …
È appena uscito il report Arduino Open Source 2022. Trascorso un altro anno intenso, in casa Arduino è giunto il momento di pubblicare la retrospettiva annuale sull'andamento dell'anno appena concluso e sui risultati raggiunti. Elettronica Open Source non poteva non …
Nel panorama delle tecnologie emergenti le applicazioni vocali stanno rilevando una forte crescita. Come sempre, l'ormai consolidato brand Arduino non si è fatto trovare impreparato. E' nata così Nicla Voice, facente parte della gamma Nicla con fattore di forma compatto …