microcontroller:
In questo articolo presentiamo la prima parte del progetto di un sistema di comunicazione audio wireless a luce visibile basato sul microcontrollore ESP32 e sull’impiego di un diodo LED bianco ad alta luminosità. Lo scopo di questo progetto/tutorial, oltre che …
Collegare un mouse alla scheda Arduino è molto semplice, utilizzando pochi fili possiamo facilmente integrarlo nei nostri progetti elettronici. Collegare un mouse ad un Arduino può diventare davvero molto semplice. Bastano pochi fili per integrarlo nei nostri progetti Arduino. Con …
Negli ultimi periodi sono stati rilasciati molti nuovi prodotti elettronici in evidenza, dai microcontrollori alle schede SBC. Make: Guide to Boards è la guida DigiKey per raccogliere le principali novità in ambito elettronico e guidare i makers e i progettisti …
E' tutto pronto per l'evento SPS che si terrà a Norimberga, in Germania, dal 14 al 16 novembre 2023. L'evento rappresenta l'occasione e il luogo giusto se avete interesse nel vedere il futuro prendere vita e, naturalmente, una grande opportunità …
Arduino e Raspberry Pi sono due potenti piattaforme per l'elaborazione e il controllo di dispositivi elettronici, e possono essere utilizzate in modo combinato per creare progetti IoT anche complessi che sfruttano al meglio le capacità di entrambe le schede. Questi …
Sul sito web di Elettronica Open Source abbiamo presentato alcuni progetti creativi che potrete divertirvi a realizzare in occasione di Halloween, il momento perfetto per mescolare il tradizionale con il moderno. E cosa c'è di meglio di una zucca di …
Ecco arrivata l'ultima espansione della linea Portenta in casa Arduino: Portenta Hat Carrier, lo strumento ideale per la prototipazione e già pronto per l'espansione, in applicazioni che vanno dai controller dei bracci robotici ai sistemi di videosorveglianza intelligenti. Buone notizie …
Se vi state chiedendo se è possibile avviare Linux su una scheda Arduino UNO, la risposta è decisamente si, e questo è l'articolo giusto per voi! Giang Vinh Loc è riuscito ad avviare Linux su un Arduino UNO Rev3 in …
Halloween è una festa spettrale che offre infinite possibilità di creare dispositivi spaventosi e giochi divertenti. Per gli appassionati di progettazione elettronica e automazione, la scheda di sviluppo Arduino è un partner perfetto per dare vita a progetti a tema …
I sistemi embedded sono sempre più diffusi nelle applicazioni di oggi, dall'automazione industriale all'Internet delle Cose (IoT). Due delle piattaforme più popolari per la progettazione di sistemi embedded sono Arduino e Raspberry Pi. In questo articolo, esamineremo come queste due …
E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Robotics & Drones - Smart Laboratory. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
La prototipazione elettronica è diventata una parte fondamentale nello sviluppo di dispositivi elettronici, dall'Internet delle Cose (IoT) ai gadget personali. Creare un prototipo è un passaggio cruciale per testare e raffinare un'idea prima di impegnarsi in produzioni su larga scala. …
Fin dai tempi remoti, la fantasia dell'uomo ha generato modelli che hanno ispirato gli scienziati che, cercando di ricreare nella realtà i sogni, hanno portato il genere umano ad una tecnologia avanzata, sempre in continuo sviluppo, abbattendo nei secoli delle …
Nel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo fatto una panoramica sulle librerie “rosserial_client”, poi abbiamo installato Ubuntu 16.04 LTS sul computer e …
L'automazione domestica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, consentendo alle persone di controllare e gestire vari aspetti della loro casa in modo più intelligente ed efficiente. In questo articolo, esploreremo come creare un sistema di controllo domotico utilizzando …
Il debutto della scheda super compatta XIAO ESP32S3 ha fatto scalpore, suscitando grande interesse nella community elettronica globale di makers e professionisti del settore. Quindi, cosa dobbiamo aspettarci dalla scheda di sviluppo ESP32S3? Vediamo quali sono i punti di forza …
In questo progetto si insegna a un robot basato su Arduino UNO R4 a superare gli ostacoli in modo autonomo. E' quanto ha realizzato lo YouTuber Nikodem Bartnik con il suo robot mobile. La rapida crescita e diffusione delle capacità …
Spesso, i film di fantascienza ci hanno fatto sognare, mostrandoci armi laser, motori a propulsione laser e chi più ne ha più ne metta. E' giunto il momento di far diventare la fantascienza realtà. Certo, non costruiremo una spada o …
Il vantaggio delle schede di sviluppo Arduino è che permettono di passare direttamente alla prototipazione, semplicemente collegando sensori, pulsanti, LED o qualsiasi altro hardware necessario ai pin I/O di Arduino, codificare e flashare uno sketch, e il gioco è fatto. …
Avete mai pensato che un giorno avremmo potuto testare con mano l'arte generata dall'IA? E' proprio quello che ha realizzato Eric Oaks e di cui vi parliamo in questo articolo. Tracciare l'arte generata dall'IA su carta è quanto riesce a …