SparkFun e Digi: innovazione per lo sviluppo IoT con la nuova scheda LoRaWAN

IoT

SparkFun ha collaborato con Digi per lanciare una nuova scheda di sviluppo per progetti IoT LoRaWAN. La scheda è alimentata da un microcontrollore Raspberry Pi RP2350A, precaricato con un firmware dimostrativo. 

L'innovazione tecnologica nel settore dell'Internet of Things (IoT) trova una nuova spinta con la collaborazione tra SparkFun e Digi International, che hanno presentato una scheda di sviluppo progettata per semplificare l'implementazione di nodi LoRaWAN. La scheda IoT SparkFun per LoRaWAN rappresenta un notevole passo avanti per gli sviluppatori che cercano soluzioni efficienti per creare nodi IoT affidabili e adattabili a diversi ambienti. Il nuovo strumento è stato sviluppato per superare le difficoltà tecniche legate alla configurazione iniziale dei nodi LoRaWAN, combinando funzionalità hardware avanzate ed una configurazione software semplificata. Il cuore della scheda è costituito dal microcontrollore Raspberry Pi RP2350A, dotato di 16 MB di memoria flash QSPI, 8 MB di RAM pseudo-statica e 520 kB di SRAM integrata. Accanto al microcontrollore, un modulo ricetrasmettitore Digi International XBee LR LoRaWAN garantisce una comunicazione wireless robusta e affidabile, particolarmente utile per applicazioni in ambienti difficili.

IoT

Figura 1

Le capacità di connettività della scheda includono 15 pin GPIO per uso generico, supporto per due bus UART, due I2C e due SPI, oltre ad un connettore Qwiic a quattro pin ed un connettore JST a due pin per l'alimentazione con batteria opzionale. Il design modulare consente una notevole flessibilità, rendendo la scheda adatta ad una vasta gamma di applicazioni IoT. Inoltre, il modulo XBee LR è integrato con l'RP2350 tramite una porta seriale hardware, supportata da una libreria di sviluppo fornita da Digi per semplificare il controllo e l'implementazione. La configurazione del firmware è stata resa intuitiva grazie alla compatibilità con l'IDE Arduino, che include un'applicazione demo preinstallata. L'applicazione consente di connettersi alla piattaforma X-ON di Digi per la gestione dei dispositivi, rilevare automaticamente i sensori collegati e pubblicare i dati sulla rete LoRaWAN. L'intero processo è stato progettato per offrire un'esperienza di avvio rapida e senza complicazioni, con il codice open source disponibile per un'ulteriore personalizzazione.

IoT

Figura 2

Per gli sviluppatori che necessitano di una soluzione completa, SparkFun ha introdotto due kit aggiuntivi, specifici per il mercato nordamericano ed europeo. Ciascun kit include una scheda di sviluppo IoT SparkFun per LoRaWAN, una scheda di sensori ambientali connessa a Qwiic ed il gateway HX15 di Digi. I pacchetti offrono, inoltre, un abbonamento di 30 giorni alla piattaforma di gestione dei dispositivi X-ON di Digi, insieme alla connettività cellulare, facilitando così un'integrazione senza interruzioni con l'infrastruttura esistente. La disponibilità di questa tecnologia rappresenta una evoluzione per il settore IoT. La scheda IoT SparkFun per LoRaWAN, proposta ad un prezzo di 99,95 $, si presenta come una soluzione accessibile per sviluppatori e professionisti. I kit completi, disponibili a 395 $, offrono ulteriori funzionalità per coloro che necessitano di strumenti completi per la configurazione e l'implementazione. Grazie alla collaborazione tra SparkFun e Digi il futuro dello sviluppo IoT appare più promettente e orientato a soluzioni hardware sempre più tecnologicamente avanzate e user-friendly.

Riferimenti tecnici

SparkFun IoT Node for LoRaWAN®

SparkFun Digi X-ON Kit for LoRaWAN®

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend