IoT:
Stai pensando di sottoscrivere un abbonamento alle riviste EOS-Book e Firmware? Da oggi avrai un motivo in più per farlo. I primi 200 abbonati Platinum o Gold riceveranno come omaggio per il periodo natalizio la scheda ESPertino, la board progettata …
È uscito EOS-Book di Ottobre! La copertina di questo numero è dedicata alla tecnologia IoT e, in particolare, ad un progetto da realizzare con Raspberry Pi. All'interno troverete articoli su ESPertino, Python, Arduino, un'altra puntata del Corso C avanzato su …
ROHM ha annunciato la disponibilità di un sistema programmabile IC (PMIC) per la gestione della famiglia di processori i.MX 8M di NXP che eccelle nell'elaborazione di audio, video e grafica in un'ampia gamma di applicazioni, dall'home audio / video all'automazione …
Guarda un estratto del secondo webinar di EOS-Academy. Maurizio Di Paolo Emilio ha tenuto una lezione sui MEMS dal corso Electronic System Engineering. L'appuntamento settimanale con i webinar di EOS-Academy continua, e proseguirà fino alla fine di giugno. Ogni settimana un …
Guarda un estratto del primo webinar di EOS-Academy avvenuto ieri. Al webinar ha preso parte il team di docenti e il direttore dell'Academy per presentare ufficialmente gli obiettivi e i servizi della nuova iniziativa di Elettronica Open Source. Dopo mesi …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Maggio! Il focus di questo mese è dedicato all'IoT & IIoT di cui ne approfondiremo vari aspetti, come la scelta del protocollo, la sicurezza in una smart factory 4.0, il PLC per …
Ecco una serie di progetti da realizzare con ESPertino, la scheda IoT progettata e prodotta da Elettronica Open Source con WiFi e Bluetooth integrati, compatibile con la IDE di Arduino e con due relè di attivazione. La scheda si caratterizza …
Sta arrivando la Pasqua e con essa un'incredibile promozione riservata ai nuovi abbonati Platinum/Gold di Elettronica Open Source. A partire da oggi, infatti, regaleremo ai nostri abbonati la scheda ESPertino, una board progettata e prodotta direttamente da noi, ideale per …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Gennaio/Febbraio! Il focus di questo mese è dedicato al settore dell'Internet Of Things, ne analizzeremo insieme le aspettative di mercato, l'importanza della visione artificiale, connettività e sicurezza nell'IoT, l'alimentazione di nodi di sensori …
Nei tradizionali modelli blockchain, le transazioni vengono raggruppate in ciascun blocco dopo essere state verificate dai minatori. Quindi, con l'aumentare del numero di transazioni, aumenta anche il lavoro per i minatori. In IOTA, invece di una blockchain globale, abbiamo il cosiddetto grafo …
I sensori esistono da quando esiste l'elettronica. La maggior parte dei progetti deve essere pensata in funzione del binomio sensore-attuatore. A pensarci bene questa è la filosofia che regola la vita dell'uomo. Ormai tutti i dispositivi e le apparecchiature elettriche …
Il Campus Party che si svolgerà a Milano dal 20 al 23 luglio presso Mi.Co. Milano Congressi farà vivere senza dubbio esperienze indimenticabili a tutti i partecipanti. Non solo le idee si tramuteranno in progetti concreti, grazie all'Hackathon, per il …
Finalmente una validissima scheda "made in Italy" è nata. ESPertino è una piattaforma hardware e software. Può fare, praticamente, tutto con gran facilità. Per la sua programmazione non occorre essere degli ESPerti. Ovviamente qualche iniziale conoscenza sui linguaggi di programmazione …
Una nuova board targata Elettronica Open Source è pronta per spiccare il volo! ESPertino, una nuova scheda per l'ecosistema IoT con Wi-Fi e Bluetooth integrati, compatibile con la IDE di Arduino, doppia alimentazione, relè e tutta una serie di sensori …