single board computer:
Vi presentiamo oggi l'ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Embedded Design/Makers Boards. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded, MicroPython, …
Con uno Starter Kit per Raspberry Pi di livello industrial, Kontron pone le basi per l'uso industriale e commerciale della piattaforma Raspberry Pi in aziende e organizzazioni. La scheda, diffusa come PC per hobbisti e ampiamente utilizzata come piattaforma sperimentale, …
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Sensors. All'interno della rivista troverete articoli tecnici su sensori capacitivi, sensori resistivi, sensori intelligenti nei sistemi aerospaziali, sensori nel material handling, NanoPi Neo …
E' notizia recente che la Raspberry Pi Foundation, organizzazione no profit del Regno Unito, ha lanciato un nuovo prodotto. Si tratta di un modulo fotocamera con un sensore più grande che aumenta la risoluzione dagli 8 Megapixel del suo predecessore, …
La board NanoPi Neo Air, logica evoluzione del modello NanoPi Neo a cui sono state aggiunte le funzionalità WiFi e Bluetooth BLE, è una scheda basata sul chipset Allwinner H3, un quad core ARM A7 a 1.2 GHz molto performante. …
Immagina di voler giocare con i videogiochi che hai scaricato sul tuo account Steam. Tuttavia, il computer su cui li hai installati non è a portata di mano. SteamLink è un sistema che permette ai suoi utenti di giocare ai …
Raspberry Pi 4 è diventata la soluzione di riferimento in tutto il mondo per i computer di prototipazione. Ha potenze di tutto rispetto, tuttavia è sbagliato considerarlo come unica alternativa disponibile. RockPro 64 è un computer di prototipazione di tutto …
E' uscito il terzo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Artificial Intelligence. All'interno troverete articoli tecnici su reti neurali convoluzionali, Machine Learning, Deep Learning con Keras sul Raspberry Pi, Weka, Intelligenza Artificiale nella …
Nato per soddisfare criteri prestazionali elevati, curato nei dettagli e molto flessibile all’utilizzo, Firewire è una tecnologia di proprietà Apple datata a metà degli anni novanta. Un numero considerevole di dispositivi impiega questo standard, numerose specifiche son state rilasciate, ma la maggior parte dell’utenza ancora ignora pregi e difetti di questo sistema, ormai, largamente …
I computer monoscheda dell'azienda AAEON (tra cui il modello UPS-P4-A10-08128) sono diventati un elemento applicativo indispensabile nelle situazioni in cui è richiesto un dispositivo efficiente e compatto con architettura x86 diverso dai computer industriali. Campi di applicazione L'unità UPS-P4-A10-08128 trova …
Kontron ha allargato la sua famiglia di computer operativi TRACe (TM) progettati specificamente per il mercato ferroviario con il TRACe-B40x-TR, una piattaforma generica senza ventola certificata EN50155 con i più recenti processori Intel® Atom (TM) serie E3900 e processori Intel® …
Il termine SBC o Single Board Computer si è sentito nominare in giro per molti anni ed ha significato cose differenti per le persone. Nel senso più puro del termine, con SBC ci si riferisce ad un computer montato su …
I dispositivi Internet of Things (IoT) richiedono un ricco set di opzioni di connettività wireless e protocolli di rete. Dai dispositivi indossabili, medical, alle appliance intelligenti alle automobili, i dispositivi connessi richiedono scalabilità, funzionalità grafiche avanzate, sicurezza dati, autenticazione e …
Questo articolo descrive nel dettaglio un algoritmo utilizzabile per calcolare i tempi di risposta dei task schedulati in modo prioritario da un sistema operativo real-time assieme alla tecnica di assegnamento di priorità Deadline Monotonic. Conoscere i tempi di risposta permette di stimare con precisione i …
La struttura generale del bus VME (Standard IEEE-1014-1987) e i fatti principali che hanno portato alla nascita di questo importante standard di comunicazione utilizzato in diverse applicazioni industriali, militari e commerciali. Introduzione Un BUS è una struttura di interconnessione tramite linee di …
La scheda Nano-PI-NEO con processore H3 Allwinner Quad-Core A7 4x1.2 GHZ è ideale per hobbisti, maker e sviluppatori vari che operano nel campo dell'elettronica. La piccola dimensione di 40 x 40 mm mantiene il fattore di forma molto compatto per …
La sicurezza stradale è sempre stata una preoccupazione importante per le varie politiche mondiali. Un sistema di gestione del traffico stradale con monitoraggio e registrazione video in diretta può aiutare a visualizzare lo stato corrente, e rivedere nello stesso tempo …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica, con un nuovo PMIC della Maxim Integrated che riduce del 50% le dimensioni delle varie soluzioni di alimentazione per le applicazioni indossabili mediche e di fitness. Nuovi aggiornamenti …
EMBEDDED IOT è parte di IOTHINGS, l'evento leader in Italia sulle tecnologie e soluzioni per l'Internet of Things, in programma a Milano il 16 e 17 Maggio prossimi. EMBEDDED IOT si rivolge principalmente a progettisti elettronici e sviluppatori firmware, che …
Telegram non ha certo bisogno di presentazioni: si tratta di una tra le più note applicazioni per la chat, nata da un progetto open source e disponibile su numerose piattaforme hardware. Scopriamo in questo articolo come, seguendo alcuni semplici passi, …
Il fatto che il Raspberry Pi è distribuito senza una custodia, nudo e crudo, ha invogliato i progettisti, già dall'uscita dei primi modelli, a realizzare e a produrre degli adeguati contenitori per ospitarlo degnamente. Quello proposto nell'articolo è un semplice …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica, con nuovi IC e sistemi di sviluppo. La STMicroelectronics ha presentato nuovi controller step-down PM6773 e PM6776 per soddisfare le richieste di basso consumo energetico nei server e …
Il tuo portatile si è rotto ed hai bisogno di sostituirlo? Vorresti trovare una soluzione economica e allo stesso tempo funzionale? Scopri la nostra raccolta di progetti dedicati alla realizzazione di 5 differenti laptop potenti e leggeri grazie all'utilizzo della …
Molti di noi hanno sempre visto Arduino e Raspberry Pi come due entità separate. Pur presentando caratteristiche diverse con impieghi differenti in alcune situazioni, le due schede possono essere gestite da un'unica piattaforma. Raspberry Pi è in pratica un mini-computer, …
Sei un nostalgico appassionato di giochi Arcade, Nintendo, Atari e Sega Genesis? Ecco una raccolta di 5 progetti per praticare Retrogame grazie alla scheda Raspberry Pi. Fin dalla sua prima introduzione sul mercato il mini-computer Raspberry Pi è stato, infatti, …