single board computer:
Elettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti e Tutorial realizzati dai nostri Autori ed inerenti il mini computer Raspberry Pi. Gli articoli sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e Professionisti del settore elettronico. Ecco alcuni articoli inclusi …
Farnell, società tecnologica e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni ad alto impatto innovativo, lancia il nuovo hub online Industrial Embedded Computers. Industrial Embedded Computers è un hub ricco di risorse online, …
Questo numero di Elektor Books presenta un capitolo tratto dal libro di Dogan Ibrahim "Using Displays in Raspberry Pi Projects" pubblicato da Elektor. Fin dalla loro introduzione, i display OLED sono stati favoriti dai Makers e dagli ingegneri dei sistemi …
Raspberry Pi e conversione ADC: se ti stai chiedendo come fare a risolvere questo problema, per avere a tua disposizione la conversione analogico digitale con Raspberry e quindi usare potenziometri o sensori analogici, sei nel posto giusto. In questo articolo …
Ti piacerebbe usare Raspberry Pi, ma parti da zero. In questo articolo ho il piacere di guidarti nei tuoi primi passi con Raspberry Pi e capire come iniziare ad usarlo. Raspberry Pi ha davvero tanto da offrire e molto probabilmente …
Quale dei due è meglio? Arduino o Raspberry Pi per il mondo dell'IoT? Questa domanda non ha una sola risposta: per questo ho il piacere di risponderti all'interno di questo articolo. L'IoT, così come spiegato in diversi articoli, è un mondo …
Stai cercando un sistema operativo per il tuo Raspberry Pi? Raspbian è la soluzione che fa per te e ne parliamo in questo articolo. Raspberry Pi come abbiamo visto in diversi articoli, è un computer: senza sistema operativo non si …
Network attached storage: è un sistema molto utile che ci permette di avere un sistema di archiviazione in rete. Raspberry Pi può essere usato in questo ruolo ovvero come NAS: si può fare tranquillamente ed è quello che vedremo assieme …
Raspberry Pi può essere utilizzato a tutti gli effetti come Chromecast: non è nemmeno troppo difficile, anzi, è un'alternativa facile da implementare che scopriremo assieme in questo articolo. Raspberry Pi offre all'interno del suo mondo diverse opportunità. I suoi utilizzi …
Raspberry Pi mette a disposizione un comando molto semplice ed immediato per scoprire come è strutturata la GPIO: il suo nome è "pinout" e te ne voglio parlare in questo articolo! Ti è mai capitato di capire come sia strutturata …
Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board più famoso al mondo? In questo articolo ho il piacere di mostrartelo sia a livello circuitale sia a livello di codice! Prima di affrontare questo piccolo percorso assieme, parto …
Da tempo Raspberry Pi offre parecchia potenza e se facessimo un "Raspberry vs mini PC" non sarebbe scontato dirti cosa è meglio. Per questo ho voluto scrivere questo articolo per te! Raspberry Pi è presente sul mercato in differenti varianti …
Raspberry Pi vs Orange Pi vs Banana Pi: chi è meglio? Il confronto fra le tre principali "schede" non è così scontato, al contrario. In questo articolo ho il piacere di esporre chi la spunta maggiormente fra i tre e …
Come implementare da zero un controllo ventola per Raspberry Pi? In questo articolo scopriamo come realizzarne uno da zero grazie al potere di Python! Raspberry Pi non è un cima nel controllo della temperatura: nel caso non lo sapessi non …
Vuoi dare vita a un tuo sistema di retro-gaming con Raspberry Pi? Ti starai sicuramente chiedendo quale modello è più opportuno comprare per dargli vita per usarlo grazie a Retropie. In questo articolo ti guiderò in questa decisione! Ma prima …
Hai un Raspberry Pi e ti stai chiedendo come usarlo con il protocollo SSH? In questo articolo avrò il piacere di guidarti in questa modalità d'uso. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di …
Lo sapevi che puoi costruire una stazione radio FM con Raspberry Pi? In questo articolo ti mostro come sia possibile costruirne una grazie ad un filo: nessun click bait, lo prometto. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo …
Raspberry Pi, fra tutte le sue potenzialità, include quella per bloccare gli ADS. In questo articolo ho il piacere di mostrarti due diverse strade per rimuovere la pubblicità quando navighi in rete. Nel caso non lo sapessi, Raspberry Pi se collegato …
Quale sistema operativo è meglio usare con Raspberry Pi? Nonostante ci siano varie opzioni per le schede, in questo articolo avrò il piacere di guidarti nella scelta dell'OS giusto per te. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo …
Di Raspberry Pi ne abbiamo a disposizione differenti modelli. È opportuno chiedersi: quale di questi dovrei comprare? In questo articolo ho il piacere di guidarti in una selezione in base alle tue esigenze. Raspberry Pi come azienda ci mette a …
La scheda Raspberry Pi Sense HAT è normalmente collegata al connettore a 40 vie del Raspberry Pi. Per interfacciare i componenti esterni al Raspberry Pi, oltre alla scheda Sense HAT, dobbiamo collegare la board Sense HAT al Raspberry Pi utilizzando …
E' stata da poco rilasciata una nuova guida introduttiva per aiutare gli sviluppatori a programmare la scheda Spresense con CircuitPython in modo strutturato. Attraverso questa guida è possibile configurare la scheda Spresense per CircuitPython in pochi minuti e in modo …
Vi presentiamo oggi l'ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Embedded Design/Makers Boards. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded, MicroPython, …
Con uno Starter Kit per Raspberry Pi di livello industrial, Kontron pone le basi per l'uso industriale e commerciale della piattaforma Raspberry Pi in aziende e organizzazioni. La scheda, diffusa come PC per hobbisti e ampiamente utilizzata come piattaforma sperimentale, …
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Sensors. All'interno della rivista troverete articoli tecnici su sensori capacitivi, sensori resistivi, sensori intelligenti nei sistemi aerospaziali, sensori nel material handling, NanoPi Neo …