Search Results for: bluetooth
Questo è un numero speciale per noi tutti (siamo una community!). Infatti è il numero con il quale abbiamo inaugurato
il nuovo sito dedicato agli abbonati! Un nuovo modo di accedere agli EOS-Book e di fruire dei contenuti Premium, …
Eccoci qui per la seconda puntata della nuova serie dedicata alla progettazione. L'argomento Bluetooth è stato tutto fuorché esaurito nella puntata precedente e pertanto quello che faremo oggi sarà dare un'occhiata alle geometrie, alle equazioni di nostro interesse, ad alcuni …
Continuiamo il lavoro, iniziato nella scorsa puntata, di descrizione ed analisi del protocollo Bluetooth. Questa volta parleremo di tutta una serie di concetti più avanzati, anche grazie ai suggerimenti che ci avete dato fin qui. Avevamo annunciato che gli approfondimenti …
EOS-Book #F is out now! Siamo arrivati al 16° EOS-Book che pubblichiamo in PDF ePub e mobi (senza contare gli speciali monotematici). Questo è il numero di Gennaio e iniziamo il 2014 con IoT (Internet delle cose) ed il …
Per quelli di voi che ci conoscono da più tempo "PCB ART" non sarà una novità: abbiamo dedicato diverse puntate alla progettazione di circuiti integrati. Abbiamo parlato di soluzioni CAD, di interferenze ed isolamento, dato dei suggerimenti dettati dalla pratica. …
Con questo apriamo una nuova serie di articoli dedicati al Bluetooth. Avevamo da tempo ricevuto delle richieste ed ora abbiamo l'occasione di approfondire questo argomento e lo faremo da diversi punti di vista. Per questa puntata, il focus sarà sulle …
Prosegue la nostra analisi della scheda Arduino Esplora in quest'articolo in cui vedremo come dotarla di un modulo Bluetooth, che imposteremo come Master. Nell'esempio proposto comanderemo un secondo modulo Bluetooth, impostato come Slave, collegato a una scheda Arduino UNO. Piloteremo …
Questo progetto è nato principalmente per accendere e spegnere dispositivi a distanza tramite qualunque dispositivo che dispone di una connessione bluetooth senza interagire direttamente con gli interrutturi dei dispositivi, ma può diventare qualcosa di più grande ed ampio se viene …
Dopo la realizzazione di Remote Shooter 1.0, la soluzione per il controllo remoto dello scatto di macchine fotografiche digitali con funzioni di Time Lapse e ad eventi, trasferiamo l'interfaccia grafica e le sue funzioni su dispositivi Android creando utilizzando App …
In questo articolo vi presentiamo un interessante progetto con tecnologia bluetooth; si tratta di un sistema in grado di comandare l'apertura e la chiusura di un cancello automatico utilizzando un dispositivo Android dotato di BT
Lo sblocco per il bluetooth dei dispositivi Apple con iOS4 è in arrivo. L’iPhone è sicuramente uno smartphone dalle grandi potenzialità, tuttavia a causa di limiti imposti(chissà perché?) dagli sviluppatori, alcune funzioni risultano limitate. Una di queste fastidiosissime limitazioni di …
FreeRTOS può servire ad aggiungere nuove funzionalità, quali il Bluetooth. Il Kirin 3 diviene così ancora più potente, grazie alla funzione wireless. Il Demo Kit per il Kirin 3 mette a disposizione dello stesso nuove risorse.
Bluetooth e ZigBee sono due network che funzionano su reti wireless personali. Servono a scambiare file o informazioni tra dispositivi che sono connessi alla rete, come ad esempio tra cellulari, tra computer e cellulare, o tra telefono e auricolare. Bluetooth …
Prima di parlare di come funziona il Bluetooth, che ne dite di sapere la vera storia della nascita del nome? La parola Bluetooth è stata presa in prestito dal X secolo, e per la precisione dal secondo re di Danimarca …
Mathieu ha passato tre mesi per sviluppare un telecomando multimediale. Il telecomando si collega ad un PC tramite USB o bluetooth e comunica con Winamp per poter visualizzare le informazioni sullo schermo di un Nokia.
Il Sound ID 510 è il primo headset Bluetooth al mondo fornito di una propria applicazione iPhone chiamata Sound ID EarPrint, che offre livelli avanzati di impostazione e personalizzazione del Bluetooth per gli utenti iPhone.
Eikon ha completato il porting dello stack Bluetooth (completo di SPP, OBEX e profili audio) sul processore Microchip PIC 24F.
Sembra che ormai la specifica Bluetooth 4.0 stai per fare il proprio ingresso sul mercato; Bluetooth SIG, l’organizzazione che si occupa di approvare lo standard, ha testato, certificato e accreditato Bluetooth 4.0 in modo che entri in produzione e possa …
MODDEDbyBACTERIA ha postato questo progetto su come fare un controllore bluetooth per la console.
La potenzialità dei sistemi Bluetooth a basso consumo è stata dimostrata in modo tangibile questa settimana alla conferenza ISPOO tenutasi in Germania, che ha visto i vincitori del primo concorso della serie Coppa del mondo per le innovazioni Bluetooth. La …