Search Results for: bluetooth
Molte industrie e diverse aree applicative utilizzano soluzioni stand-alone. Questi sono dispositivi che senza necessità di interazioni vengono utilizzati per controllare le apparecchiature locali attraverso protocolli di comunicazione wireless. Tipicamente, questi tipi di dispositivi sono limitati nei costi e hanno solo …
Uno degli ultimi sviluppi tecnologici che trova spazio nell'ecosistema digitale Automotive è la tecnologia Bluetooth a basso consumo energetico. L'intento è quello di consentire ai consumatori di utilizzare i loro smartphone e dispositivi portatili per gestire le applicazioni che ruotano attorno al …
Una breve descrizione dello standard Bluetooth ed il suo impiego in applicazioni embedded. Come esempio verrà descritta la realizzazione di una applicazione di cable replacement per il controllo remoto di I/O. Tra i sistemi di comunicazione dati wireless, i dispositivi Bluetooth presentano molte …
Una lampada in grado di cambiare il colore della luce emessa è sicuramente un dispositivo attraente, ma noi non ci accontentiamo, vogliamo qualcosa di più “intelligente”, qualcosa di più smart. Ci piacerebbe ad esempio poter utilizzare uno smartphone, e far …
L’energia può essere raccolta da molte forme di sorgenti presenti e disponibili nell’ambiente in cui viviamo, sia esterno che interno. Può essere raccolta energia da sorgenti cinetiche o di movimento, termiche, chimiche, elettromagnetiche, solari. Nella maggior parte dei casi queste …
L’enorme diffusione degli smarphone nel mercato consumer, in combinazione con un’elevata disponibilità di sensori MEMS sempre più a basso costo, ha portato alla nascita di una nuova categoria di prodotti conosciuti come Wearable. Un dispositivo Wearable è altamente portatile e …
Bluetooth 5 è la nuovissima versione della tecnologia di comunicazione Bluetooth approvata dal SIG ovvero Special Interest Group, il consorzio che ne supervisiona e controlla gli standard. Le attese su questa nuova versione Bluetooth sono tantissime, in particolare, per lo …
Quando fu introdotto, quasi 20 anni fa, il Bluetooth era stato concepito principalmente come protocollo wireless per i dispositivi consumer, come i telefoni cellulari, trovando però rapidamente applicazioni nel controllo industriale. Anche se l'ambiente industriale può essere ostile in termini …
Oggi, molti produttori di moduli utilizzano le soluzioni low power della Nordic Semiconductor basate su System-on-Chip (SoC) della serie nRF51 o nRF52. Utilizzando questi moduli è possibile sfruttare tutti i punti di forza dell’architettura hardware e software senza la necessità …
Usate la nuovissima funzionalità Bluetooth del Raspberry Pi 3 per riprodurre audio e / o musica su un altoparlante wireless, senza l'utilizzo di un dongle! Una caratteristica spesso richiesta è il supporto Bluetooth, insieme alla sua capacità wireless LAN, che …
La Pasqua di Elettronica Open Source riserva sempre interessanti sorprese! A partire da oggi, regaleremo ai nuovi abbonati Platinum la Raspberry Pi 3 Model B, l'ultima versione in commercio del Mini-Pc più famoso di tutti i tempi con 1 GB …
Quasi esattamente un anno dopo la nascita della scheda Raspberry Pi 2, la Fondazione ha immesso sul mercato una nuova scheda: Raspberry Pi 3 Model B. La scheda è dotata di CPU ARM Cortex-A53 a 64 bit, sensore integrato WiFi …
Grazie a questo progetto, chiunque sarà in grado di leggere in remoto il valore della temperatura ambientale, visualizzandolo comodamente su un qualunque smartphone. Il cuore del progetto è rappresentato dal modulo BL600-SA prodotto da Laird, un dispositivo Bluetooth 4.0 a …
Un modo per effettuare il debugging di progetti basati sui microcontrollori è quello di mandare messaggi attraverso la porta seriale UART. Poi, un'interfaccia UART-USB può trasferire il messaggio ad un Pc per visualizzarlo. Ora, per rendere tutto il processo più …
Il Bluetooth è uno standard universale per la trasmissione dei dati a corto raggio, permette lo scambio di informazioni tra dispositivi diversi, computer, cellulari, fotocamere, etc. Ormai questa tecnologia è presente nella maggior parte di cellulari e smartphones. A …
Questo mese abbiamo affrontato il tema delle reti neurali (ANN) sia teoricamente che praticamente, abbiamo approfondito una nuova tecnologia per i veicoli e realizzato una nuova puntata del corso sulla realizzazione dei circuiti stampati PCB ART2. Ma non solo, ci …
Quarto appuntamento della nostra serie tematica sul Bluetooth, per approfondirne tutti gli aspetti. Dopo aver parlato diffusamente di che cos'è e come funziona in una prima puntata introduttiva, abbiamo approfondito i concetti più rilevanti, anche grazie alle vostre richieste. Nella …
Se anche voi, come me, da quando avete comprato uno smartphone non spegnete più il cellulare perché altrimenti la sveglia non funziona, allora questo post fa al caso vostro.
In questo articolo vi porterò a riappropriarvi del tasto ‘Spegni’ del vostro …
Nel corso degli anni il Bluetooth ha subito diverse evoluzioni che si esplicano attraverso la nascita di un gran numero di profili e si completano, nello standard attuale 4.0 – 4.1 Low Energy.
Gli Smartphone hanno, nel corso degli anni, …
Riprende oggi la nostra nuova serie di articoli dedicati al protocollo Bluetooth. Dopo avervi introdotto alle basi, avervi fatto vedere gli aspetti avanzati ed i concetti approfonditi, questa volta ci metteremo le mani sopra: partiremo da casi pratici, dalle specifiche …