Search Results for: bluetooth			
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Sembra che ormai la specifica Bluetooth 4.0 stai per fare il proprio ingresso sul mercato; Bluetooth SIG, l’organizzazione che si occupa di approvare lo standard, ha testato, certificato e accreditato Bluetooth 4.0 in modo che entri in produzione e possa …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            MODDEDbyBACTERIA ha postato questo progetto su come fare un controllore bluetooth per la console.    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            La potenzialità dei sistemi Bluetooth a basso consumo è stata dimostrata in modo tangibile questa settimana alla conferenza ISPOO tenutasi in Germania, che ha visto i vincitori del primo concorso della serie Coppa del mondo per le innovazioni Bluetooth. La …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel 21 aprile scorso, il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha approvato e adottato ufficialmente il nuovo standard Bluetooth 3.0 High Speed (HS), per il trasferimento senza fili di dati tra dispositivi elettronici diversi. Questo dispositivo è destinato ad essere …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il nuovo bracciale bluetooth LM-959 è una novità che sta investendo il campo della telefonia mobile. Si tratta di un dispositivo in grado di segnalare, attraverso una vibrazione, una telefonata od un sms ricevuto sul cellulare o smartphone collegato. Il …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Da Bluetooth a Zwave, da ZigBee a MiWi. Vediamo le modalità di connessione ed in particolare sui dispositivi a corto raggio.
    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Ecco Nio: semplice, comodo e intelligente. Il nuovissimo sistema per proteggere i cellulari da dimenticanze e furti che si basa sulla tecnologia bluetooth    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Gli auricolari Bluetooth - o li ami o li odi. Io scelgo la seconda, anche se mi è capitato qualche volta di aver avuto bisogno di un auricolare bluetooth.
    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il firmware è l’anima invisibile di ogni dispositivo intelligente, dal più piccolo sensore IoT ai più complessi sistemi industriali. Il corso "Embedded Firmware Design" di Elettronica Open Source offre un metodo completo per imparare a progettare firmware professionale, unendo teoria, …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo articolo, viene presentato un progetto basato sull’applicazione denominata “ESP32 Smart Home Automation” per realizzare un sistema di automazione domestica intelligente che utilizza il microcontrollore ESP32, Alexa e Google Assistant in grado di controllare luci e altri dispositivi mediante …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Arduino entra ufficialmente nel portfolio Qualcomm, un evento che accelera l’innovazione nell’AI e nell’IoT embedded, e che promette di creare nuove prospettive per sviluppatori e innovatori. Grazie alla fusione tra hardware open source e tecnologie edge intelligenti, la community avrà …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nell'ambito delle tecnologie wireless dedicate all’Internet of Things, Espressif Systems rimane uno dei marchi più apprezzati per affidabilità e innovazione. I suoi moduli, distribuiti da TME, trovano applicazione in progetti avanzati che spaziano dalla domotica all’automazione industriale, fino alle più …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il mercato IoT per il monitoraggio smart sta trasformando industrie, città e abitazioni grazie a tecnologie sempre più integrate. Grandi aziende internazionali e startup emergenti competono nello sviluppo di dispositivi e piattaforme che uniscono sensori, Intelligenza Artificiale e cloud computing. …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il mercato dell’elettronica open source coinvolge ricerca, istruzione e industria. La diffusione di piattaforme come Arduino, Raspberry Pi ed ESP32 ha reso accessibile la prototipazione rapida a livello globale, accelerando la creazione di soluzioni innovative e riducendo i costi di …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le schede Arduino Nicla rappresentano una soluzione avanzata e versatile per sviluppare applicazioni nell'ambito dell'Internet of Things (IoT), dell'intelligenza artificiale e del machine learning on-edge. Ogni scheda della famiglia Nicla offre funzionalità uniche, che spaziano dal monitoraggio ambientale e dei …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Le piattaforme open source per l’elettronica sono una risorsa indispensabile per sviluppatori embedded, makers, educatori e ingegneri. La scelta tra microcontrollori e single board computer può influenzare profondamente le prestazioni, la scalabilità e l’efficienza di un progetto elettronico. In questo …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            In questo progetto andremo a progettare una versatile periferica HID capace di emulare mouse e tastiera sul nostro PC. Con l'utilizzo di una scheda Arduino MKR WiFi 1010 avremo quindi a disposizione un controller su misura, comodo, programmabile e perfetto …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Nel mondo della robotica aerea fai-da-te, ci sono anche soluzioni innovative che cambiano l’approccio alla progettazione dei droni. L’utilizzo della scheda Arduino Nicla Vision come unità di controllo del volo crea nuove prospettive per i costruttori indipendenti, grazie alla sua …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Il mercato delle schede Arduino sta vivendo una rapida espansione, sostenuto da innovazione tecnologica e diffusione globale. Dall’educazione STEM alla prototipazione industriale, queste board trovano applicazione in numerosi settori. Le previsioni indicano un incremento importante entro il 2030, con una …    					
					            
        				    				
							
					
                        					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0 all'interno del quale potrete leggere contenuti esclusivi sul settore Wireless/RF e sul Retrogaming. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie …