Search Results for: raspberry
Negli ultimi anni, il mondo del gaming ha subìto una trasformazione radicale. Grafica ad alta definizione, immagini nitide e ad altissima risoluzione, realtà virtuale, giochi multiplayer online: tutto ciò che una volta sembrava fantascienza è oggi realtà. Tuttavia, nonostante i …
Con il costante impegno per l'accessibilità e l'innovazione, Adafruit continua ad ispirare e abilitare la prossima generazione dei creatori di tecnologia. Il nuovo sensore USB di temperatura e umidità Trinkey di Adafruit fornisce la registrazione plug-and-play. La schedina, delle dimensioni di …
L'evoluzione dei linguaggi di programmazione rispecchia lo sviluppo della tecnologia informatica nel corso del tempo. I linguaggi di programmazione costituiscono l'ossatura del mondo digitale contemporaneo. Essi sono gli strumenti tramite i quali gli sviluppatori trasformano le loro idee in software …
L'articolo esplora l'intersezione tra Arduino e l'High-Performance Computing (HPC), mettendo in luce come questa piattaforma, tradizionalmente associata a progetti hobbistici e didattici, possa essere estesa per affrontare compiti di elaborazione parallela e applicazioni che richiedono maggiori capacità di calcolo. Attraverso …
Nel panorama sempre più dinamico del mercato elettronico, DigiKey si è affermata come leader nella distribuzione globale di componenti elettronici, con la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione. All'Embedded World 2024, che si terrà dal 9 …
Questo tutorial spiega come utilizzare l'interfaccia CAN di Pika Spark per controllare diversi tipi di robot che sfruttano il protocollo OpenCyphal. Pika Spark è un sistema di controllo di micro robot basato su Arduino Portenta X8, che combina una quantità …
Nato come progetto Kickstarter, OpenMV riguarda la creazione di moduli per la visione artificiale a basso costo, estensibili e programmati in MicroPython, e mira a diventare l'Arduino della visione artificiale. L'obiettivo di OpenMV è avvicinare gli algoritmi di visione artificiale …
E' tutto pronto per l'Embedded World Exhibition&Conference 2024. L'appuntamento per l'evento internazionale è dal 9 all'11 Aprile presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania. Immergiamoci nel futuro delle tecnologie e scopriamo le innovazioni più sorprendenti della nuova edizione dell'Embedded …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Artificial Intelligence/Robotics. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'IA e le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli tecnici …
Microchip ha annunciato la scheda di sviluppo SoC PolarFire più economica di sempre. Si tratta della Discovery Kit da 132 dollari. Microchip ha annunciato la sua scheda di sviluppo dotata del chip SoC flessibile PolarFire, che combina funzionalità FPGA (field-programmable …
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l'STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l'accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate sfruttando le potenzialità della sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale. Dotato di una GPU …
Quectel lancia il nuovo modulo LoRa KG200Z costruito sulla base dell'STMicro STM32WLEx. Con una notevole autonomia e un pratico core Arm Cortex-M4 con accelerazione AES, il compatto KG200Z si rivolge all'IoT a lungo raggio. Il modulo LoRa KG200Z è all'avanguardia …
Arduino e Silicon Labs hanno unito le forze per portare il supporto Matter all'IDE Arduino, con un core e una libreria SiLabs, anticipando un nuovo Arduino Nano. Il nuovo core e la sua libreria conforme a Matter mirano ad aprire …
L'elettronica dei semiconduttori ha rappresentato una delle pietre miliari nel progresso tecnologico, con impatti che si estendono ben oltre il mondo delle apparecchiature elettroniche di consumo. L'avvento dei semiconduttori ha infatti segnato una rivoluzione nei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni, dell'energia …
In questo articolo, viene presentato il progetto di un estensore wireless di posto interno citofonico, ossia un duplicato funzionale del citofono che si trova all’interno di un’abitazione o di un ufficio, facente parte di un impianto citofonico multiutente. Lo scopo …
Quante volte abbiamo tutti noi provato senza successo a risolvere il cubo di Rubik. Ecco a voi CUBOTino, il mini robot in grado di risolvere velocemente uno dei giochi più famosi al mondo. L'ideatore di CUBOTino è Andrea Favero. CUBOTino …
Negli ultimi periodi sono stati rilasciati molti nuovi prodotti elettronici in evidenza, dai microcontrollori alle schede SBC. Make: Guide to Boards è la guida DigiKey per raccogliere le principali novità in ambito elettronico e guidare i makers e i progettisti …
Un circuito integrato è un circuito con funzioni specifiche che integra una serie di componenti elettronici comuni, come resistori, condensatori, transistor, ecc., e le connessioni tra questi componenti attraverso la tecnologia dei semiconduttori. Attraverso l'ossidazione, la litografia, la diffusione, depositi …
E' tutto pronto per l'evento SPS che si terrà a Norimberga, in Germania, dal 14 al 16 novembre 2023. L'evento rappresenta l'occasione e il luogo giusto se avete interesse nel vedere il futuro prendere vita e, naturalmente, una grande opportunità …
Nel vasto mondo dell'elettronica, i sensori sono componenti essenziali nella raccolta di dati relativi a svariate applicazioni. Dall'industria manifatturiera alla robotica, dalla medicina all'automazione, i sensori sono utilizzati per monitorare vari parametri come temperatura, pressione, umidità, movimento e molte altre …