apprendimento automatico:
L'illuminazione smart sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo e utilizziamo la luce all'interno dei nostri spazi abitativi, lavorativi e pubblici. Questa tecnologia innovativa offre una serie di vantaggi, tra cui la personalizzazione, l'efficienza energetica e il controllo remoto. In …
Il desiderio dell’uomo di costruire un essere artificiale in grado di pensare è vecchio di almeno un paio di secoli, ma solo recentemente, con l'avvento della robotica, si è cominciato ad ottenere dei risultati empirici; molteplici le discipline coinvolte nella …
L'apprendimento automatico potrebbe accelerare notevolmente la ricerca di nuovi metalli. Si tratta di uno sviluppo che potrebbe essere utile per applicazioni dallo spazio esterno al mare profondo. L'apprendimento automatico (Machine Learning) potrebbe aiutare a sviluppare nuovi tipi di metalli con …
Coral Dev Board Micro è la prima scheda di sviluppo per microcontrollori di Google. La scheda TensorFlow Lite Micro (TFLM) è compatibile con TensorFlow Lite standard e include il supporto Arduino IDE, che conferisce al dispositivo la piena compatibilità con …
La linea di prodotti Arduino PRO è stata al centro del tinyML EMEA Innovation Forum 2023, che si è tenuto ad Amsterdam dal 26 al 28 giugno. Al tinyML EMEA Innovation Forum, il team di Arduino PRO ha infatti avuto …
Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) hanno il potenziale per rivoluzionare il settore dell'elettronica di potenza. Gli algoritmi AI possono essere utilizzati per ottimizzare le prestazioni dei sistemi di conversione di potenza, migliorare la sicurezza e l'affidabilità e …
L'IA generativa è un tipo di Intelligenza Artificiale in grado di generare tutti i tipi di dati, inclusi audio, immagini, testo, simulazioni, oggetti 3D, video e così via. Prendendo ispirazione dai dati esistenti riesce a generare risultati nuovi e inaspettati, …
Da sempre, Bosch riveste il ruolo di leader mondiale nelle innovative soluzioni di sensori MEMS pensate soprattutto per applicazioni di elettronica di consumo. Sensor tech #LikeABosch è un nuovo sistema di sensori intelligenti in formato miniaturizzato. Presentato da Bosch Sensortec …
Oggigiorno i sistemi basati sull'Intelligenza Artificiale sono ampiamente utilizzati per prendere decisioni che hanno un impatto di vasta portata sugli individui e sulla società. Le loro decisioni potrebbero interessare tutti, ovunque e in qualsiasi momento, comportando preoccupazioni su potenziali problemi …
Le reti generative avversarie (GAN) sono un'entusiasmante innovazione nell'ambito dell'apprendimento automatico. Le GAN sono modelli generativi, ovvero creano nuove istanze di dati che assomigliano ai dati di addestramento. Ad esempio, le GAN possono creare immagini che sembrano fotografie di volti …
Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di ChatGPT, un software di chatbot che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del machine learning per interagire con gli umani. Definito come modello linguistico, questo chatbot è stato sviluppato e …
La robotica si sta sempre più integrando in tantissimi aspetti della società e tecnologici. Il miglioramento continuo degli algoritmi e i processori sempre più potenti consentono ai robot di ultima generazione di diventare sempre più efficienti e intelligenti nello svolgimento …
ChatGPT sta per Chat Generative Pre-trained Transformer. Si tratta di un modello linguistico basato sull'Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI, la stessa organizzazione di ricerca sull'Intelligenza Artificiale, che ha creato DALL-E e tante altre applicazioni. Nella sostanza, ChatGPT è un prototipo …
Il follow-up degli allarmi scientifici esterni al progetto AGILE ricevuti dai rilevatori di Gamma-Ray Bursts (GRB) e di Onde Gravitazionali (GW), cioè la fase di controllo periodico e programmato di una ricerca scientifica tramite contributi esterni, è una delle attività …
La metodologia data-driven ha attirato molta attenzione recentemente nella comunità fisica. Questo non è sorprendente poiché uno degli obiettivi fondamentali della fisica è quello di dedurre o scoprire le leggi della fisica dai dati osservativi. Il rapido sviluppo della tecnologia …
L'attività di apprendimento automatico all'interno del campo della robotica è la tematica che maggiormente stimola la ricerca al fine di ottenere “circuiti” in grado di replicare il comportamento umano. Le difficoltà sono innumerevoli, tra cui sicuramente la potenza di calcolo …