Arduino Nano:
In questo blog post tratteremo un progetto di un analizzatore di spettro fai-da-te (DIY). Si tratta di un progetto di facile realizzazione anche per i principianti. L'analisi dello spettro è una tecnica che consente di osservare l'ampiezza di vari intervalli …
In questo blogpost parliamo di un progetto con il quale poter costruire il proprio tachimetro semplicemente attraverso un sensore IR e una scheda Arduino. Un tachimetro è un dispositivo che tutti noi conosciamo. Per chi invece non ha sufficiente dimestichezza …
In questo blogpost parleremo di un robot da ping-pong realizzato per servire il lancio delle palline durante una partita. Tutti voi avrete almeno una volta giocato una partita a ping-pong, uno degli sport più praticati al mondo. Tuttavia, come ben …
Per tutte le persone che non hanno particolare familiarità con la lingua dei segni americana, è quasi impossibile essere in grado di riconoscere il significato di determinati movimenti e posizioni delle mani. Per semplificare questo processo complesso, sono stati integrati …
In questo articolo vedremo la realizzazione passo passo di un semplice robottino costruito in LEGO a cui daremo vita usando una board di Arduino. Da sempre il LEGO è stato molto di più di un semplice gioco per bambini, oltre …
Oggi esce il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero troverete contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco …
La sicurezza non è mai troppa e ad oggi esistono migliaia di dispositivi ipertecnologici che aiutano l'essere umano a vivere più al sicuro. In auto, in bicicletta, a piedi e in casa. Grazie a combinazioni di sensori, attuatori e microcontrollori …