freescale semiconductor:
Come interpretereste una pubblica lode da parte di un produttore di software nei confronti di un produttore di hardware quando questi sono due tra i più grossi nomi che circolano nei rispettivi campi? Bene questo è quanto accade tra Freescale …
La salute potrà essere monitorata 24h, tutti i dati potranno essere centralizzati, potremo ricevere diagnosi, indicazioni ed anche cure in real time, basate sul nostro stile di vita. In futuro? SI, ma in un futuro molto vicino!
Freescale ha sviluppato una scheda di valutazione a basso costo per dimostrare le funzionalità offerte dagli accelerometri MMA1220D e MMA1260D abbinati al microcontrollore MC68HC908QY4. La scheda di valutazione comprende non soltanto l'hardware, ma anche un'applicazione software interamente scritta in C …
Si può selezionare un’ampia gamma di velocità di core per i micro Freescale USB, che va da 2,1 MIPS a 410 MIPS. Naturalmente, i core ad alta velocità offrono la funzione USB solo come piccola parte delle funzioni e periferiche …
Come configurare MQX di ColdFire, una guida semplice ed intuitiva per la suita RTOS MQX per ColdFire, naturalmente da Freescale. Freescale offre MQX RTOS per il suo microcontrollore ColdFire con i relativi codici sorgenti.
Freescale, dopo l'annuncio diramato lo scorso gennaio, ha recentemente dato una dimostrazione pratica delle potenzialità offerte dai processori della nuova famiglia i.MX6, basati su un'architettura scalare multicore e con prestazioni di assoluto rilievo.
Web HVAC per Kirin3 Freescale - Progetto Open Source da Freescale. Il firmware standard spedito con l'M52259DEMOKIT e l'M52259EVB da Freescale è il web HVAC, che permette agli utenti di visualizzare e controllare HVAC attraverso un browser web standard. Il …
Freescale ha introdotto sulla famiglia di processori i.MX31 una tecnologia innovativa e potente, nota con il termine Smart Speed, in grado di combinare un’elevata capacità di calcolo con un utilizzo efficiente delle batterie, come richiesto dai recenti dispositivi per l’utilizzo …
Breve introduzione al QorlQ Configuration Suite. Imparare come QorIQ Configuration Suite può aiutare a ridurre i tempi di sviluppo multicore.
Il sensore Xtrinsic MPL3115A2 di Freescale fornisce un valore di pressione e di altitudine di elevata precisione, con la possibilità di modificare la velocità di campionamento. Il sensore presenta un assorbimento particolarmente contenuto, non richiede alcuna elaborazione dei dati, ed …
Direct Insight, un partner di Windows Embedded Microsoft, ha creato una scheda di supporto per Windows Embedded Compact 7 basata sul modulo TRITON-TX51 che utilizza il processore di applicazione i.MX51 di Freescale.
Il nuovo sensore di pressione ad alta precisione, MPL3115A2, permette una nuova ondata di applicazioni avanzate per i tablets e smart phones, dispositivi medicali e industriali
In questo video imparerete come iniziare velocemente con i.MX53 Quick Start Board ed Ubuntu Linux, con l'aiuto di Mark Middleton, i.MX Hardware Engineer di Freescale. Questo tutorial vi guiderà nell'avvio rapido di Ubuntu sulla piattaforma i.mx53 Arm cortex A8 di …
Adeneo Embedded e Arrow sono lieti di annunciare un corso su Windows Embedded Compact 7, in Italiano, basato su materiale ufficiale Microsoft.
Il Sensor Toolbox di Freescale RD4247MAG3110 è un kit progettato per mettere in mostra il sensore magnetico Freescale MAG3110 e si compone di una pila di tre schede: quella inferiore permette la comunicazione via USB con il PC, quella …
FSLBOT è il nuovo robot Freescale, uno strumento pratico per formare giovani innovatori di tutte le età nel campo della meccatronica. La meccatronica è la scienza che propone l’interazione tra informatica, elettronica e meccanica per semplificare il lavoro umano e …
Arrow e Adeneo Embedded ti propongono un corso su Windows Embedded Compact 7, in Italiano, basato su materiale ufficiale Microsoft.
I progettisti di applicazioni industriali e consumer hanno bisogno di soluzioni a basso consumo energetico e con una maggiore integrazione che li può aiutare a soddisfare le richieste degli utenti finali sia con efficienza energetica che con form-factor più piccolo.
L’Alzheimer è una malattia terribile, incurabile, che coinvolge non solo chi ne è affetto, ma anche tutti quelli che gli stanno intorno. Convivere con l’Alzheimer è infatti un situazione che vede protagonisti i malati ed i loro famigliari. Col il …
Freescale ha lanciato S12XHY, una famiglia di microcontrollori a 16-bit, per riempire lo spazio tra le entry-level MCU a 16 bit, come la famiglia S12HY, e le soluzioni ad alte prestazioni a 32-bit per gli strumenti automotive.
Dimostrazione del TWR-MCF51CN-KIT e MQX tramite una serie di laboratori che dimostrano la potenza e la flessibilità del sistema Tower di Freescale con il software MQX RTOS. In questo esempio, viene mostrato un Home Web Server dedicato al sistema di …
Freescale ha annunciato un nuovo processore quad-core P2041 QorIQ. Il P2041 offre fino a 10 Gb/s in fattori di forma più piccoli e meno costosi come lo chassis 1U.
Le macchine elettriche sono senza dubbio di grande impatto e posseggono un certo sex appeal. Certo, non allo stesso modo di una Mustang 5000 480hp V8; il maggior beneficio che si riceve da guidare una macchina elettrica è di tipo …
Freescale Semiconductor ha lanciato un nuovo microcontrollore basato su TSS (touch sensing software) per la sua libreria touch sensing.
Freescale ha lanciato due transistor di potenza LDMOS RF che permettono agli amplificatori di stazioni base wireless di coprire tutti i canali in una banda di frequenze assegnata. I transistor ad alta efficienza aiutano a ridurre le spese e la …