robot:
La Defense Advanced Research Projects Agency ha finanziato un programma per aumentare il Numero di Universitari Iscritti alle Facoltà di Informatica, Ingegneria e Matematica. Il Progetto prevede l’utilizzo dei Robot.
La Guardia costiera degli Stati Uniti sta cercando di valutare se la marea nera proveniente dalla piattaforma petrolifera affondata nel Golfo del Messico possa essere ridotta più velocemente utilizzando un incendio controllato. Per il momento il compito di arginare il …
La Società Piasecki Aircraft Corp. e la Carnegie Mellon University hanno sviluppato e testato con successo un sistema di sensori che permette ad elicotteri completamente autonomi di volare a bassa quota evitando gli ostacoli. Il loro compito è quello di …
L'equilibrio sembra essere il suo forte: i progettisti lo hanno chiamato Scotty. Il piccolo robot è basato su un microcontroller pic32
Il Robot, presente nel Video seguente,è uno dei Risultati del Progetto RobotsEveryWhere.
Il Robot si muove in maniera totalmente Autonoma ed invia dati di tipo Video e Telemetrico ad una Stazione utilizzando la Rete Telefonica dei Cellulari.
La Parrot, società Francese, sta per presentare sul Mercato un nuovo Modello di Elicottero.
Non stiamo parlando di un vero elicottero ma di un elicottero in scala ridotta.
Un giocattolo qualcuno dirà !!
In realtà le dimensioni sono quelle di un giocattolo ma …
Immagina una Foresta in Fiamme.
Immagina uno stormo di Insetti che si avvicina alle fiamme e che vi posiziona sensori per monitorare la propagazione dell’incendio.
Immagina adesso che questi insetti non siano dei veri e propri insetti ma dei Robot.
Questo è ciò …
La sfida è partita, anzi si rinnova di una pagina sempre nuova. Macchina contro uomo. Questa volta è PR2, il nuovo robot che gioca a biliardo.
Ho visto un robot gigante che può essere controllato e guidato come quello di Avatar. Ricordate?!
L'International Robot Exhibition di Tokio ha dato il via, questa settimana, alla mostra delle ultime invenzioni in fatto di robotica, da 192 aziende e 64 organizzazioni in patria e all'estero. Dimenticate Transformers e Astroboy: i robot in Giappone non salvano …
Abbiamo visto nella prima parte dell’articolo le origini della
robotica evolutiva e i concetti che ne stanno alla base oltre ai primi esperimenti riguardanti la capacità dei robot di adattarsi all’ambiente evitando gli ostacoli. Vediamo allora quali altri aspetti …
Fin dai tempi più antichi gli uomini sono stati affascinanti dal mistero dei meccanismi alla base della natura e della vita ma la svolta fondamentale in questo approccio si ha avuta sicuramente con la teoria di Darwin della selezione naturale …
Il mondo della robotica sembra aver ricevuto un forte impulso positivo per una notizia di qualche giorno fa che non è assolutamente di poco conto: Willow Garage, uno degli esponenti che sta a capo della Robot Operating System, ha infatti …
Quella che segue è una rassegna dei migliori esemplari che la robotica ha presentato nell’anno che volge al termine: il 2009 è stato di certo un anno stupefacente per quanto riguarda il mondo della robotica e assistito ad un processo …
Un robot nell’oceano Atlantico: stiamo parlando di Scarlet Knight, il robot sommergibile di circa due metri e mezzo, reduce dalla missione che lo ha visto attraversare l’Atlantico in preda alle onde e ad ogni altro pericolo marino e spesso fuori …
La nuova generazione di robot lanciata da WowWee nasce con il pratico e ambizioso obiettivo di permettere agli utenti di controllare il perimetro della propria casa o di una loro diversa proprietà: il robot Rovio è dunque il robot di …
Catchbot e' il robot che gioca a baseball e ha quattro ruote motrici. Il baseball può essere, all'apparenza, un gioco molto semplice. Un giocatore lancia una palla, un altro la colpisce. Bisogna fare più punti dell'avversario e la partita è …
I ricercatori della "University of West of England" vogliono progettare un nuovo tipo di robot (Plasmobot) costruito con Plasmodio, un tipo vegetativo di muffa.
Nel 2005, un robot esapode 18-DOF e' stato progettato e sviluppato all'Università di Firenze da Andrea Foschi. Dopo, e' stato domato da Marco Natalini e Alessandro Mambelli utilizzando la scheda FLEX Light ed il kernel di ERIKA dalla Evidence …
Pensi che i robot possano migliorare la vita dell’uomo o sei dell’idea che non possiamo fidarci di robot con sembianze umane che sanno fare meglio di noi qualsiasi cosa? Di seguito 5 ragioni per temere i Robot… e non è …