robot:
Il team "Vicenza Thunders" nasce nel 2010 come un progetto avviato in ambito scolastico, indirizzato ad avvicinare i ragazzi al mondo della robotica: la RoboCup, competizione a livello nazionale ed internazionale di robotica. Grazie alla loro creatività e alla …
Siamo arrivati a conclusione della terza settimana di Make4cash con ben 13 progetti già pubblicati ed altri ancora ne abbiamo schedulati nei prossimi giorni, quindi continuate a seguirci ed.. a votare il migliore!
Perché un altro braccio robotico?
Esistono molti bracci robotici in commercio: perché proporne un altro ancora? Perché questo progetto mostra un approccio innovativo che riduce la meccanica quasi a zero e permette a chiunque di costruirsi un piccolo braccio robotico …
Trasformiamo un braccio robot con funzionalità davvero ridotte, in un braccio robot controllabile via software mediante l'utilizzo di Arduino
Siete interessati ad un robot che vi aiuta a versare la birra in un bicchiere ? Questo articolo può fare per voi. L'intenzione di questo robot è quella di versare automaticamente una birra in ogni dimensioni di bicchiere in vetro …
L'utilizzo di robot in situazioni critiche come quella del Giappone. Per mezzo di alcuni Robot si può pensare di riportare lo stabilimento di Fukushima sotto controllo, ma questi automi sono generalmente costosi e problematici.
Gregory Dudek e alcuni suoi allievi della Mcgill University in Canada hanno creato un robot capace di muoversi sia sott'acqua che sulla terra. Si tratta dell'unico robot capace di muoversi in entrambi gli habitat.
Un dispositivo aptico è un congegno che permette di manovrare un robot e avere delle sensazioni tattili come feedback. Il professor Stephen Brewster dell'Università di Auckland ha costruito un sistema aptico che, sfruttando Phantom Omni di Sensable, è in grado …
Archie è un robot assistente tuttofare per la tua casa
Se vi interessano i Robots, date un'occhiata a questa immagine. Come già sapete (forse), il primo Robot dicono che sia stato costruito dal matematico greco Archytas nel 400 B.C. Incredibile!
Arduino e Kinect uniti per comandare un braccio robotico tramite i movimenti del corpo. Un recente progetto della Bartlett AAC Msc che sfrutta Arduino e Kinect permette di comandare un robot tramite i movimenti del nostro corpo in tempo reale.
Hans Schuitman è a capo dell’Azienda Shape Technology che progetta e produce componenti e prodotti per l'industria elettronica, e che vanta una vasta gamma di prodotti basati sulla tecnologia che vengono commercializzati a livello globale. L’Azienda di Hans Schuitman ha …
‘THE moonwalk’ potrebbe essere il tipo di ballo ogni che ogni giovane Robot sogna di compiere e presto potrebbe far parte del suo repertorio, grazie agli scienziati di Sydney che hanno realizzato un gruppo di robot umanoidi in grado di …
Robots Chirurgo potrebbero essere utilizzati per effettuare operazioni di Anestesia venendo guidati da Medici situati in postazioni remote. A dirlo è la Rivista Anestesia & Analgesia, rivista ufficiale della International Anesthesia Research Society (IAR).
Ettlingen - Insieme con vari sponsor, Vision Components presenterà una speciale telecamera alla mostra VISION quest'anno. La Telecamera verrà montata su robot programmati per giocare a calcio. I Robot saranno in concorrenza gli uni contro gli altri. Il team "United …
Questo piccolo robot molto semplice è costruito molto rapidamente grazie alle capacità rapida dei prototipi di Arduino.
Bisogna avere molta fantasia per poterlo classificare nella categoria dei robot. Ecco un meccanismo semplice che cammina con due contenitori Tupperware al posto dei piedi.
Alcuni scienziati canadesi e spagnoli hanno utilizzato dei robot dotati di fotocamere per andare alla ricerca di forme di vita marina delle quali ancora non si conosceva l'esistenza. Le nuove scoperte hanno permesso agli scienziati di capire com'era il …
Una manovra da sempre insidiosa: quella di capovolgere le frittelle in padella. Ecco una macchina che lo fa per noi. Ma sarà la soluzione migliore?
Una ricerca presentata al meeting annuale della società di interventistica vascolare evidenzia l'importanza di arti robotici appositamente studiati per gli interventi chirurgici più delicati.