visione artificiale:
Il progetto HVAC intelligente realizzato da Jallson Suryo, di cui parliamo in questo blogpost, mira a personalizzare la quantità di raffreddamento per ciascuna zona individualmente sfruttando la visione artificiale per tenere traccia di determinate metriche. Dopo aver impostato la temperatura …
La localizzazione e la navigazione sono fondamentali problemi della robotica mobile e, in generale, dei veicoli a guida autonoma. In questo articolo, viene descritto un approccio ad un metodo di localizzazione e navigazione per la guida autonoma di un veicolo …
SenseCAP A1101 è un sensore di immagine intelligente abilitato al TinyML ed Edge AI. SenseCAP A1101 combina la tecnologia TinyML e la trasmissione a lungo raggio LoRaWAN per realizzare un dispositivo per l'Intelligenza Artificiale a bassa potenza e ad alte …
In questo articolo andremo ad utilizzare la libreria OpenCV in Python per realizzare un progetto che chiameremo "Tela virtuale". Tale applicazione consente di disegnare, virtualmente, sullo schermo del nostro computer utilizzando soltanto una webcam ed un pennarello. In realtà, invece …
Congatec e MATRIX VISION presentano la nuova piattaforma COM (Computer-On-Module) in formato SMARC abbinata ad una fotocamera basata su PCI Express (PCIe). Introduzione Congatec è azienda leader a livello globale nel comparto dei moduli COM (Computer-on-Module) e vanta una base …
La segmentazione delle immagini è uno dei passaggi più importanti per l’analisi e per l’elaborazione delle immagini digitali. Permette di semplificare l’immagine dividendola in parti disgiunte oppure omogenee. In questo modo è possibile estrarre informazioni che, una volta analizzate, sono …