
Immagina una Foresta in Fiamme.
Immagina uno stormo di Insetti che si avvicina alle fiamme e che vi posiziona sensori per monitorare la propagazione dell’incendio.
Immagina adesso che questi insetti non siano dei veri e propri insetti ma dei Robot.
Questo è ciò che immagina anche Mirko Kovac, Ricercatore del Laboratorio EPFL.
Kovac immagina sciami di robot equipaggiati con diversi sensori e piccole telecamere che possono essere introdotti in zone devastate per trasmettere informazioni ai centri di comando.
Mirko Kovac sa che quanto descritto non è un sogno e potrebbe diventare realtà in breve tempo.
Esiste infatti una branca della Ricerca che si occupa di offrire soluzioni ai problemi del mondo reale creando Robot con Inteliggenza Artificiale simile a quella degli Insetti.
Ecco una delle sue idee, un robot che raggiunge l’obiettivo e si blocca su di esso.
ll meccanismo elaborato dal dottor Kovac e Jürg Markus Germann, recentemente pubblicato sul Journal of Micro-Nano Meccatronica, usa due uncini caricati a molla che colpito il bersaglio si attaccano alla sua superfice sia essa legno o cemento.
Gli uncini consento anche una decelerazione soft del Robot evitando danni meccanici.
A questo punto, quando il Robot ha raggiunto l’obiettivo , un controllo a distanza può disincastrarlo dagli uncini, permettendogli di continuare il suo cammino.
Fonte Science Daily

Che spettacolo! Sapere che c’è gente che studia queste cose mi fa quasi paura. 😀 C’è qualche link per approfondire l’argomento?
Ciao
Posso suggerirti http://www.sciencedaily.com/ alla Sezione Robot.
Anche se il Sito che preferisco è http://it.emcelettronica.com.
Saluti
mette i brividi sapere che vi sono persone che si dedicano allo studio della meccatronica-nanoelettronica apportata a micro robot a forma d’insetto,questo è futuro!