Search Results for: radio fm
Qualche anno fa costruire un ricevitore FM da zero facendo uso di componenti discreti (diodi e transistor) non era così semplice, occorreva avvolgere induttori, essere attenti nella disposizione dei componenti sul circuito stampato, curare attentamente anche il reparto audio da …
In questo progetto viene realizzato un ricevitore radio FM portatile che utilizza Arduino Nano Every e il modulo radio FM TEA5767. Il progetto di radio FM basata su Arduino è stato realizzato da uno studente, utilizzando la scheda Arduino Nano …
Questo articolo, dal carattere prettamente pratico, ha lo scopo di guidare il lettore nella realizzazione di un sintonizzatore FM digitale dalle prestazioni di assoluto rilievo. Di semplice e sicura realizzazione, il progetto servirà come base per l’allestimento di un semplice …
Lo sapevi che puoi costruire una stazione radio FM con Raspberry Pi? In questo articolo ti mostro come sia possibile costruirne una grazie ad un filo: nessun click bait, lo prometto. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo …
L’USB Radio FM della Silicon Laboratories è un esempio di progettazione, non modificabile, che permette di ascoltare la radio FM semplicemente connettendo il dispositivo alla porta USB del proprio personal computer.
Usando l'IC LA1800 e qualche altro componente si può progettare un circuito di un ricevitore radio FM AM portatile.
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, un progetto di riferimento, USB FM Radio, che è un esempio applicativo della Silicon Laboratories.
I sistemi di comunicazione basati sulla modulazione di frequenza (FM) sfruttano una maggiore larghezza di banda in cambio di minore potenza, ovvero presentano buone prestazioni di rumore ad un elevato costo in termini di larghezza di banda. Questo è il …
Realizza la tua radio Internet con una pratica interfaccia touchscreen, un progetto fai-da-te che ti permette di accedere a migliaia di stazioni radio online gratuitamente. Con un design compatto e una tecnologia all'avanguardia, questo dispositivo offre un'esperienza audio personalizzata e …
Una radio centenaria con Arduino: in questo articolo scopriremo assieme un progetto nostalgico che ricorda le prime radio del ventesimo secolo, realizzato con Arduino, legno e stampa 3D. Rispetto alle radio centenarie dei primi anni '20, la tecnologia ha fatto …
La continua riduzione dei consumi e delle dimensioni della componentistica elettronica rende possibili applicazioni fino ad oggi impensabili, soprattutto nel mercato dei radio controlli. Moduli ricetrasmettitori per le bande ISM sempre più perfezionati ci consentono di monitorare le condizioni di salute …
Come realizzare un’applicazione ultra low-power con ricezione radio intermittente con il micro CC430 di Texas Instruments. CC430 è la famiglia di microcontrollori a 16-bit di Texas Instrument per il mercato delle applicazioni wireless low power in ambito, ad esempio, di sicurezza personale, building automation o metering. I dispositivi (figura 1) integrano …
Recentemente è salita alla ribalta delle cronache il fatto che la Norvegia possa essere la prima nazione a spegnere la radio FM. Questa non vuol essere però la fine del mezzo di diffusione di massa per come lo conosciamo. Semplicemente …
Il ricevitore radio autocostruito è sempre stato un classico tra gli appassionati di elettronica. L’avvento dell’era digitale prima e di internet poi, hanno messo un po' in ombra questo apparecchio, la cui realizzazione è diventata terreno pressochè incontrastato dei radioamatori …
La ricezione della gamma FM (88-108 Mhz) è abbastanza complicata, se paragonata a quella delle onde medie e corte. Ancor di più se si utilizza un cristallo per la rivelazione. Intraprendiamo alcuni esperimenti per ricevere le emittenti broadcast commerciali e …
Il dipolo è una delle antenne più semplici da realizzare. Bastano, infatti, poche risorse per la sua costruzione. Per il successo e la sua riuscita occorre, come al solito, risolvere alcune formule matematiche che prendono in considerazione parecchi fattori e …
Freescale Semiconductor ha presentato il primo SoC del mercato radio two-way. L'MC13260 consiste in un processore ARM-9 a 32 bit, un ricetrasmettitore RF e convertitori audio appositamente progettati per il mercato radio two-way.
Un semplice progetto di un trasmettitore FM stereo ad alta efficienza può essere progettato utilizzando vari circuiti elettronici. Questo circuito usa il trasmettitore FM stereo BH1417F che contiene un modulatore stereo per generare segnali stereo ed un trasmettitore FM per …
Alimentato dalla crescita delle nuove tecnologie e spinto dalle aspettative dei consumatori, il settore dell'intrattenimento da destinare alle automobili sta crescendo rapidamente. L'elettronica di intrattenimento da casa ha trovato la strada aperta per inserirsi nel mercato e nel settore dei …
Decoder RDS progettato anche per radio antiquate.