Crea la tua radio Internet con interfaccia touchscreen

radio

Realizza la tua radio Internet con una pratica interfaccia touchscreen, un progetto fai-da-te che ti permette di accedere a migliaia di stazioni radio online gratuitamente. Con un design compatto e una tecnologia all'avanguardia, questo dispositivo offre un'esperienza audio personalizzata e senza pubblicità. Segui le istruzioni per assemblare facilmente tutti i componenti e iniziare subito ad ascoltare la tua musica preferita.

Chiunque potrebbe voler costruire una radio Internet con interfaccia touchscreen per diverse ragioni. Innanzitutto, questo dispositivo offre la possibilità di personalizzare completamente l'esperienza di ascolto, scegliendo tra migliaia di stazioni radio online senza costi aggiuntivi o pubblicità invasive. Inoltre, è un progetto fai-da-te che combina l'elettronica e la programmazione, offrendo una gratificazione personale e un'opportunità di apprendimento. Il dispositivo compatto e portatile può essere posizionato ovunque, rendendolo un gadget utile e pratico per la casa o l'ufficio. Ma costruire una radio Internet con interfaccia touchscreen è soprattutto un progetto fai-da-te che ti permette di accedere a flussi radio online. Nonostante la radio su Internet sia spesso trascurata rispetto agli audiolibri e agli ebook, esistono migliaia di stazioni disponibili per lo streaming gratuito, senza la necessità di abbonamenti o licenze. A differenza delle stazioni FM locali, molte di queste non hanno pubblicità o ne hanno molto poche. Tuttavia, non è possibile sintonizzarsi utilizzando una vecchia radio, ed è qui che entra in gioco la costruzione di questa radio Internet con touchscreen.

Per costruire una radio Internet con interfaccia touchscreen, avrai bisogno dei seguenti componenti che ti permetteranno di assemblare e personalizzare la tua radio Internet, seguendo le istruzioni dettagliate fornite.

  • LilyGo T-Display-S3: si tratta di una scheda di sviluppo ESP32-S3 con touchscreen LCD a colori da 1,9 pollici
  • Modulo amplificatore Adafruit I2S 3 W per amplificare il segnale audio
  • Un altoparlante piccolo per l'output audio
  • Batteria al litio 18650 per alimentare il dispositivo
  • Cavo USB per l'alimentazione alternativa e la programmazione
  • Involucro stampato in 3D per alloggiare tutti i componenti
  • Firmware per il funzionamento del dispositivo
  • Strumenti di montaggio come cacciaviti, fili e saldatore per assemblare i componenti
  • Strumento flash Espressif per installare il firmware sul dispositivo
  • File per la stampa 3D per creare l'involucro, disponibili online

Il dispositivo è molto compatto e alimentato a batteria, dotato di un DAC (convertitore digitale-analogico), un amplificatore e un altoparlante integrati. La parte frontale del dispositivo è dominata da un touchscreen che consente agli utenti di cambiare stazione e regolare il volume con facilità. Le stazioni radio Internet sono flussi audio accessibili tramite specifici indirizzi web, che è possibile trovare e salvare. Questo dispositivo può memorizzare fino a 512 stazioni, garantendo una vasta gamma di contenuti audio sempre a portata di mano. Basta cercare le stazioni preferite, trovare i relativi URL e salvarli.

LilyGo T-Display-S3

Come prima specificato, il componente principale del dispositivo è un LilyGo T-Display-S3, una scheda di sviluppo ESP32-S3 dotata di un touchscreen LCD a colori da 1,9 pollici. Questo componente, dal costo di circa 22 dollari, invia l'audio attraverso un modulo amplificatore Adafruit I2S da 3 W a un piccolo altoparlante. L'alimentazione può essere fornita tramite USB o una batteria al litio 18650. Tutti i componenti si alloggiano in un involucro stampato in 3D, semplice ma esteticamente piacevole, e di dimensioni contenute, paragonabili a quelle di una mano, rendendolo facilmente posizionabile ovunque. Viene anche fornito il firmware necessario, installabile utilizzando lo strumento di flash gratuito di Espressif, oltre ai file per la stampa 3D dell'involucro e alle istruzioni per assemblare il tutto. Questo progetto rappresenta un ottimo modo per iniziare a esplorare le potenzialità della radio su Internet. Ulteriori dettagli del progetto sono disponibili al seguente link: GitHub - Arielhh/ESP32-Radio-Internet-With-TouchScreen-Display.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend