makers:
In questo blogpost parliamo di un progetto con il quale poter costruire il proprio tachimetro semplicemente attraverso un sensore IR e una scheda Arduino. Un tachimetro è un dispositivo che tutti noi conosciamo. Per chi invece non ha sufficiente dimestichezza …
In questo blogpost parleremo di un progetto DIY alquanto curioso: un robot esapode molto agile che ha riscosso grande interesse tra gli hobbisti dell'elettronica e i makers. Per sperimentare il moto robotico con sei gambe, Aecert Robotics ha costruito da …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato allo stesso tempo a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Automation-Smart Projects. All'interno …
Arduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo di Arduino, la piattaforma più utilizzata per creare progetti elettronici, ma non solo. Vedremo come, …
Nel precedente articolo “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 1” abbiamo parlato dell’elettricità statica, l’elettricità “ferma” all’interno dei corpi. Abbiamo sperimentato che un oggetto può essere elettrizzato in vari modi: per strofinio, per induzione e per contatto. Abbiamo anche …
L'impiego di piattaforme hardware popolari in contesti hobbistici e industriali è sempre più diffuso. Soprattutto nell’ultimo decennio sono state sviluppate diverse piattaforme hardware orientate alle applicazioni dell'Internet of Things. Pensiamo ad esempio alla domotica, alle applicazioni industriali, al rilevamento di …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è incentrato sull'IoT e le tecnologie Voice Bot e Chat Bot. All'interno potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
Vi presentiamo oggi il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista digitale di Elettronica Open Source. Firmware 2.0 è il magazine digitale più letto in Italia, ricco di contenuti sull'elettronica embedded, i microcontrollori e le tecnologie emergenti. In questo numero, …
Ti piacerebbe usare Raspberry Pi, ma parti da zero. In questo articolo ho il piacere di guidarti nei tuoi primi passi con Raspberry Pi e capire come iniziare ad usarlo. Raspberry Pi ha davvero tanto da offrire e molto probabilmente …
Oggi esce il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al tema Wireless/RF-Smart Projects. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su Arduino Nano 33 Sense, riconoscimento facciale per la domotica, …
Che cosa puoi fare con Raspberry Pi? Devi sapere che il computer con il lampone permette di realizzare tanti progetti e idee: in questo articolo voglio darti una panoramica completa! Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: …
Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di Firmware 2.0 potrete leggere articoli tecnici su: domotica intelligente con l'Intelligenza Artificiale, sistema multisensoriale per …
Vi presentiamo oggi l'ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Embedded Design/Makers Boards. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded, MicroPython, …
Chi a casa ha un acquario con dei pesci o delle piccole tartarughe, sa come sia importante tenere pulita e limpida l'acqua. I negozi di animali mettono a disposizione decine di modelli di filtri, ognuno dei quali ha i suoi …
E' uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Test & Measurements/Makers Laboratory. All'interno troverete articoli tecnici su: Altimetro barometrico, Monitoraggio della corrente USB per evitare sovraccarichi (di Elektor), Un …
E' uscito il nuovo numero di Firmware 2.0 per i mesi di agosto e settembre. Il focus è dedicato al settore Industry 4.0/ Smart Projects. All'interno troverete articoli tecnici su: Sfida alla temporizzazione nelle applicazioni di robotica e macchine utensili …
Gli appassionati di robotica sanno quanto sia importante aggiungere una funzionalità particolare quale una webcam a un piccolo robot o auto radiocomandata, con la possibilità di visualizzare il video remotamente, su uno smartphone o su un tablet. Non meno importante …
Dopo la nuova fotocamera da 12.3 Megapixel di Raspberry Pi, c'è anche un'altra novità per il noto single board computer. Raspberry Pi 4 è disponibile ora con 8 gigabyte di RAM a un prezzo di soli 75 $. Raspberry Pi …
È un modo parecchio strano per "farsi da sè" un oscilloscopio: eppure si può fare. Oscilloscopi e schede audio condividono differenti componenti, ma nella fattispecie i loro protocolli di comunicazione e sistemi impiegati per offrire i servizi per cui sono …
Per chi lavora il legno, anche a livello hobbistico, la disponibilità di un tornio è un passo obbligatorio, al fine di poter allargare la possibilità di produrre oggetti di tutti i tipi. I torni per legno si trovano facilmente in …