Search Results for: raspberry pi
Una novità assoluta nel settore dell'elettronica embedded: il nuovo computer desktop Raspberry Pi 400, che offre prestazioni leader del settore ed un elevato livello di efficienza energetica, è la soluzione ideale da utilizzare a casa o per la didattica. E' …
Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell'intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello di machine che di deep learning. Scopriamo in questo articolo come l'unione di TensorFlow con OpenCV possa essere sfruttata da …
Con uno Starter Kit per Raspberry Pi di livello industrial, Kontron pone le basi per l'uso industriale e commerciale della piattaforma Raspberry Pi in aziende e organizzazioni. La scheda, diffusa come PC per hobbisti e ampiamente utilizzata come piattaforma sperimentale, …
L'interazione, o meglio la convergenza, tra il mondo IoT e la tecnologia blockchain è uno dei temi maggiormente discussi in questi ultimi tempi. In questo articolo affronteremo questo argomento dando un taglio prettamente pratico, dimostrando tramite un'applicazione eseguita sul Raspberry …
Dopo la nuova fotocamera da 12.3 Megapixel di Raspberry Pi, c'è anche un'altra novità per il noto single board computer. Raspberry Pi 4 è disponibile ora con 8 gigabyte di RAM a un prezzo di soli 75 $. Raspberry Pi …
Raspberry Pi, essendo un computer a tutti gli effetti, possiamo connetterlo a Internet tramite l'uso del Wi-Fi. Se le reti wireless non bastassero, possiamo usare i nostri smartphone o router portatili come hot spot. Può capitare che sia necessario dotare …
E' notizia recente che la Raspberry Pi Foundation, organizzazione no profit del Regno Unito, ha lanciato un nuovo prodotto. Si tratta di un modulo fotocamera con un sensore più grande che aumenta la risoluzione dagli 8 Megapixel del suo predecessore, …
PiSugar battery è uno shield realizzato per Raspberry Pi Zero. Il suo scopo? Offrire un sistema di alimentazione e ricarica per Raspberry Pi Zero in un'unica soluzione. Le sue dimensioni sono tali da rimanere compatto e molto leggero, non solo: …
Immagina di voler giocare con i videogiochi che hai scaricato sul tuo account Steam. Tuttavia, il computer su cui li hai installati non è a portata di mano. SteamLink è un sistema che permette ai suoi utenti di giocare ai …
Raspberry Pi è visto spesso e volentieri come computer con il quale realizzare progetti elettronici avanzati. Se non in questo modo, viene usato come server oppure come sistema cloud personale. In verità, attorno a Raspberry Pi è nata una variante …
Raspberry Pi 4 è diventata la soluzione di riferimento in tutto il mondo per i computer di prototipazione. Ha potenze di tutto rispetto, tuttavia è sbagliato considerarlo come unica alternativa disponibile. RockPro 64 è un computer di prototipazione di tutto …
Raspberry Pi 4 ha senza dubbio un grande potere computazionale, ma non è campione per gestione della temperatura, così come i suoi fratelli minori. Tutta la famiglia Raspberry non è eccelsa nella gestione del thermal throttling: hai presente quando il …
Raspberry Pi ha senza dubbio migliaia di applicazioni e può diventare interessante per realizzare un'infinità di progetti. Si è soliti pensarlo a un semplice computer di prototipazione, ma con i giusti strumenti può diventare uno smartphone. ZeroPhone è lo shield …
Se si vuole eseguire un modello di rete neurale su un sistema embedded, il Raspberry Pi rappresenta senza alcun dubbio la migliore opzione attualmente disponibile. In questo articolo vedremo come configurare una normale scheda Raspberry Pi per l'esecuzione di modelli …
IOTA, nata espressamente per supportare le applicazioni di Internet of Things (IoT), è una criptovaluta a cui su questo sito è stato dedicato un ampio spazio. In questo articolo, dal taglio prettamente pratico, vedremo come anche con un semplice Raspberry …
Raspberry Pi è un computer a tutti gli effetti, motivo per cui permette di essere utilizzato per tantissimi progetti. Un aspetto che spesso non si considera, è senza dubbio il linguaggio di programmazione: alcuni vanno bene, altri no. Bisogna considerare …
Ciò di cui stiamo per parlarvi in questo articolo è qualcosa di molto curioso. Ricordate il film cult di fantascienza Matrix nel quale Keanu Reeves interpreta l'hacker Neo? In molte scene del film ricorderete sicuramente la presenza di display e …
Raspberry Pi si discosta molto dalle piattaforme embedded tradizionali offerte dal mercato dell'elettronica. Spesso, si sottovalutano le sue capacità in quanto è un computer a tutti gli effetti. Raspberry Pi vista la sua potenza di calcolo e i sistemi operativi …
Raspberry Pi 4 ha un sacco di potenzialità: è stato talmente snobbato dalla stampa che secondo il mio modesto parere non ha avuto credito a sufficienza. No, non si tratta di una semplice scheda di prototipazione, ma di un computer …
Raspberry Pi al posto di un computer fatto ad hoc per minare criptovalute è una buona idea? Negli ultimi 5 anni il mondo delle criptovalute è letteralmente esploso, dando vita a numerose possibilità di investimenti, guadagni e mercati alternativi. Naturalmente, …
È uscito il nuovo numero di settembre di EOS-Book. La copertina di questo mese è dedicata a Raspberry Pi 4 e alla sua recente uscita sul mercato. All'interno troverete un articolo di approfondimento sugli aggiornamenti tecnici apportati al Raspberry Pi, …
Il riconoscimento facciale, o face detection, è sicuramente una tra le tecniche di intelligenza artificiale maggiormente apprezzata e in grado di destare interesse o curiosità tra i maker. In questo articolo mostreremo come, con un normale Raspberry Pi 3 equipaggiato …
Quest'ultima puntata del corso avanzato sul linguaggio C su Raspberry Pi è dedicata alle tecniche per indentare un listato sorgente. Anche se, a volte, sembra un'operazione superflua, in realtà essa è una delle azioni di formattazione del codice più importanti. …
Il Raspberry Pi è sempre più simile a un PC vero e proprio. Un aggiornamento tecnico ricco e completo che riguarda, praticamente, tutti gli elementi del sistema embedded. Le prestazioni operative diventano sempre più elevate, anche se l'interfaccia rispetta quella …
L'undicesima lezione del corso avanzato sul linguaggio C per Raspberry Pi esplora gli ambiti di utilizzo delle variabili. Queste si possono creare per essere utilizzate solo in una funzione o, al contrario, possono avere una visibilità molto più ampia. Esploriamo …