Search Results for: single board computer
Il termine SBC o Single Board Computer si è sentito nominare in giro per molti anni ed ha significato cose differenti per le persone. Nel senso più puro del termine, con SBC ci si riferisce ad un computer montato su …
Le Single Board Computer sono cambiate vertiginosamente nel corso degli anni. Inizialmente il fattore di selezione si basava principalmente sulla CPU e i chip periferici associati. Oggi, le dimensioni della scheda e il tempo di commercializzazione sono i fattori decisionali …
Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board più famoso al mondo? In questo articolo ho il piacere di mostrartelo sia a livello circuitale sia a livello di codice! Prima di affrontare questo piccolo percorso assieme, parto …
Il Raspberry Pi è uno dei microcomputer più versatili e apprezzati al mondo, scelto da studenti, makers, ingegneri e hobbisti per la sua flessibilità, il basso costo e l’ampia compatibilità con una moltitudine di progetti. Dalla domotica all’automazione industriale, passando …
Progettare strumenti di misura elettronici non è solo una questione di scegliere i componenti giusti ma richiede anche una conoscenza approfondita delle tecniche di calibrazione, della gestione del rumore e delle interferenze, e dell'integrazione di sensori avanzati. Inoltre, con l'avvento …
Negli ultimi periodi sono stati rilasciati molti nuovi prodotti elettronici in evidenza, dai microcontrollori alle schede SBC. Make: Guide to Boards è la guida DigiKey per raccogliere le principali novità in ambito elettronico e guidare i makers e i progettisti …
Farnell, società tecnologica e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni ad alto impatto innovativo, lancia il nuovo hub online Industrial Embedded Computers. Industrial Embedded Computers è un hub ricco di risorse online, …
Una novità assoluta nel settore dell'elettronica embedded: il nuovo computer desktop Raspberry Pi 400, che offre prestazioni leader del settore ed un elevato livello di efficienza energetica, è la soluzione ideale da utilizzare a casa o per la didattica. E' …
I computer monoscheda dell'azienda AAEON (tra cui il modello UPS-P4-A10-08128) sono diventati un elemento applicativo indispensabile nelle situazioni in cui è richiesto un dispositivo efficiente e compatto con architettura x86 diverso dai computer industriali. Campi di applicazione L'unità UPS-P4-A10-08128 trova …
La scheda di sviluppo Danyboard M0 integra un microcontrollore Atmel SAMD21 32-bit con core ARM Cortex M0+, lo stesso di Arduino Mo Pro, con un modulo Wi-Fi integrato e un lettore microSD per la gestione di pacchetti di dati. La …
CuBox è una serie di mini-computer di forma cubica ideata dalla SolidRun, con varie versioni ma tutti con una impostazione hardware base e dimensioni di 5 cm di lato. L’hardware base prevede un’architettura i.MX6 Single, Dual o Quad core basata …
Abbiamo avuto il piacere del primo contatto con questa scheda alla Maker Faire dell'anno scorso. L'abbiamo vista esposta e abbiamo potuto goderci alcune dimostrazioni. Oggi la presentiamo perché riteniamo che le schede nate per l'IoT stiano raggiungendo un grado di …
Le esigenze che tutti noi abbiamo nei confronti dell'utilizzo del computer sono molto diversificate ma oggi esistono soluzioni PC single-board che da un lato trasformano la stessa idea del computer così come lo conosciamo e dall'altro si differenziano per prestazioni …
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, CPUstick, un computer embedded che utilizza USB standalone. CPUstick è bassato sul microcontrollore Freescale Coldfire, MCF52252 ed il ricetrasmettitore wireless ZigFlea, MC13201.
Curtiss-Wright Controls Embedded Computing svilupperà dei "single board computers" (SBCs) basati sul QorIQ P4080 il processore di comunicazione della Freescale.
Negli ultimi dieci anni, l’elettronica indossabile è cresciuta esponenzialmente. Al di là delle grandi multinazionali, una nuova ondata di innovazione sta emergendo dal basso. Il Raspberry Pi, microcomputer a basso costo e ad architettura aperta, sta cambiando il modo in cui …
L’equilibrio tra benessere mentale e innovazione tecnologica sta diventando un tema sempre più rilevante. In un’epoca in cui il tempo per sé stessi è limitato, strumenti digitali semplici ed economici possono rivelarsi alleati preziosi per promuovere la meditazione, la consapevolezza …
L’edge AI rappresenta la combinazione tra Intelligenza Artificiale ed edge computing, ovvero la possibilità di raccogliere dati, elaborarli e fornire risultati per prendere decisioni informate, direttamente sul dispositivo locale "ai margini" della rete, senza la necessità di inviare dati al …
Il Compute Module 5 (CM5), appena lanciato dalla Raspberry Pi Foundation, si presenta come un punto di svolta per il mondo dell’elettronica embedded e industriale. Con un prezzo di partenza di soli 45 dollari, questa versione modulare del potente Raspberry …
Il nuovo Raspberry Pi Pico 2 W, appena lanciato sul mercato al prezzo di soli 7 dollari, rappresenta il più recente capitolo di questa storia di successo. Non è solo un microcontrollore: combinando un’architettura avanzata con la comodità della connettività …