Search Results for: st microelectronics
Supportando la comunicazione simultanea su BLE e Wireless Sub-1GHz, il kit di sviluppo a dual band ST STEVAL-FKI001V1 offre la flessibilità di immaginare, costruire e collegare dispositivi IoT come sensori intelligenti che possono essere configurati, aggiornati e monitorati utilizzando vari …
La STMicroelectronics presenta il suo STM32 basato su Cortex-M più performante. Progettati per l'avvio su storage esterno senza esecuzione in stato di attesa, questi nuovi chip a 600 MHz riducono la linea di demarcazione tra microcontrollori e microprocessori. STMicro ha …
La STMicroelectronics ha introdotto un nuovo dispositivo nella sua serie STM32WL di sistemi wireless su chip. Il nuovo System in Package (SiP) STM32WL5MOC sub-1 GHz LoRaWAN combina un microcontrollore STM32 dual-core, una radio RF, un alimentatore switching e componenti passivi …
Unendo potenti funzionalità del microcontroller con una perfetta integrazione wireless, gli MCU STM32WBA Bluetooth Low Energy 5.3 di STMicroelectronics semplificano lo sviluppo, riducono i costi e migliorano le prestazioni nelle applicazioni connesse. La serie wireless STMicroelectronics STM32WBA garantisce comunicazioni Bluetooth …
EBV Elektronik, società del gruppo Avnet, è stata premiata da STMicroelectronics come "2021 Best Performing Distributor in EMEA". EBV Elektronik: affidabilità e competenza EBV Elektronik, società Avnet, è stata fondata nel 1969 ed è attualmente il principale specialista nella distribuzione …
Octavo Systems presenta OSD32MP1, il primo prodotto System-in-Package (SiP) basato sul nuovo microprocessore STM32MP1 di STMicroelectronics. OSD32MP1 consente agli utenti della famosa famiglia STM32 di passare a Linux in maniera indolore. Octavo sfrutta la propria esperienza pluriennale per sviluppare un …
STMicro ha annunciato due nuovi sensori di immagine progettati per la visione artificiale in ambienti automobilistici, compreso il monitoraggio del conducente. Gli ingegneri stanno affollando sempre più sensori nelle applicazioni automobilistiche, che richiedono alti livelli di affidabilità, precisione e robustezza. …
STMicroelectronics ha immesso sul mercato una soluzione certificata per connettività IoT wireless globale, a bassissima potenza e a lungo raggio, consentendo il servizio di localizzazione e posizionamento Monarch in tutto il mondo di Sigfox. La soluzione di ST consente agli …
La sensoristica MEMS si è imposta nel mercato come tecnologia dirompente basata su una combinazione di microelettronica e micromeccanica decisamente affidabile. E' impiegata nei più svariati campi dell'automotive, consumer ed industriale. E' decisamente una tecnologia rivoluzionaria, capace di fornire design …
Near-Field Communication, NFC, è una tecnologia impiegata per fornire connettività wireless a corto raggio in applicazioni commerciali ed industriali. L'associazione industriale NFC Forum ha l'obiettivo di promuovere e standarizzare l'uso di questa tecnologia, e di garantire nello stesso tempo l'interoperabilità …
Oggi le 3Domande sono per Giovanni Di Sirio, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Appassionato di elettronica e sviluppatore di device driver in ambito Automotive su piattaforma Power Architecture. Attualmente ricopre la carica di Software Architect in STM.
STMicroelectronics collabora con la Soundchip, ideatore dello standard High Definition Personal Audio (HD-PA), per portare HD-PA sul mercato applicandogli diversi punti di forza nel sistema audio e la tecnologia dei semiconduttori, metodi di industrializzazione, software audio, vendite e marketing.
La STMicroelectronics ha annunciato la sua tecnologia di processo embedded di 55 nanometri flash (eFlash) che sarà installata e attuata nei chip di prossima generazione che saranno sviluppati dalla stessa società e installati sui microcontroller per le automotive.
In occasione del consueto evento di Seeon l’azienda Sharp ha messo in chiaro le proprie strategie produttive, basate sostanzialmente su un sistema in grado di evitare la produzione di biossido di carbonio e di eliminare gli sprechi d’acqua. L’azienda infatti …
SMX3202 di Summit Microelectronics è indicato per lo sviluppo di prototipi.
L'industria elettronica sta attraversando una fase di trasformazione, trainata da innovazioni tecnologiche e cambiamenti nelle dinamiche di mercato. C.NEXT Ivrea organizza l'Innovation Talk "Rinascita elettronica" presso le storiche Officine ICO, patrimonio UNESCO. Questo terzo incontro del 2024 si concentra sull'evoluzione …
La STMicroelectronics ha reso disponibile in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) e …
La STMicro presenta il sensore LIDAR VL53L9 con Time-of-Flight diretto all-in-one ad alta risoluzione, un sensore completamente integrato che è in grado di trasmettere immagini a infrarossi 2D e dati di profondità 3D a 60 fotogrammi al secondo. La STMicroelectronics …
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l'STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l'accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate sfruttando le potenzialità della sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale. Dotato di una GPU …
Fin dai tempi remoti, la fantasia dell'uomo ha generato modelli che hanno ispirato gli scienziati che, cercando di ricreare nella realtà i sogni, hanno portato il genere umano ad una tecnologia avanzata, sempre in continuo sviluppo, abbattendo nei secoli delle …