Search Results for: suoni
Questo semplice progetto è nato durante un corso sull'utilizzo di Arduino con i miei alunni ed ha preso spunto dall'uso dei sensori ad ultrasuoni per il parcheggio delle automobili nei quali viene emesso un suono tanto più acuto (a frequenza …
Potremmo dire, senza nemmeno esagerare più di tanto, che la tecnologia a ultrasuoni è vecchia come il mondo. Delfini e pipistrelli la utilizzano da milioni di anni senza nemmeno sapere che cosa sia un’onda. Madre Natura, si sa, quando trova …
Visualizzazione di contenuti grafici e riproduzione del suono sono divenute ormai caratteristiche irrinunciabili nei moderni sistemi embedded. Nel settore audio, in particolare, se da un lato esistono codec più o meno complessi che implementano le principali funzionalità per applicazioni ad elevata qualità, dall’altro i moderni microcontrollori integrano già periferiche che consentono facilmente la generazione di suoni in sistemi low-cost. Il presente articolo presenta in particolare alcuni …
Le più recenti generazioni di ricevitori e trasmettitori ad ultrasuoni, come il MAX2082, sono stati ottimizzati per avere elevate performance in termini di SNR. Tutto questo è stato possibile grazie agli sviluppi tecnologici su aspetti come il low-power, la conversione ADC ad …
In ambito automotive esistono diversi tipi di fluidi (carburante, olio motore, liquido di raffreddamento, liquido lavavetri, e altri ancora) che richiedono un monitoraggio dello stato o del consumo utilizzando dei metodi non invasivi, sicuri, ed affidabili. Scopriamo in questo articolo …
Il kit di ESPertino comprende anche un modulo a ultrasuoni per la rilevazione di distanze da oggetti. Con esso, la nostra scheda può contare su un ulteriore sistema sensoriale, per la realizzazione di robot, automatismi e circuiti di rilevazione intelligente. …
Il fatto che l'uomo non sia più sicuro da sguardi indiscreti è risaputo da decenni. Satelliti, telecamere nascoste, microfoni ben mimetizzati e dispositivi a onde radio minano ogni giorno la nostra privacy. Ma la tecnologia sta facendo passi da gigante …
PILOTARE UN MODULO AD ULTRASUONI CON UN PIC16F877 Il modulo SRF04 è un dispositivo ad ultrasuoni che consente di rilevare la vicinanza di oggetti fino a 3 metri. Il sensore invia un segnale ad ultrasuoni e capta l’eco generato dagli …
Le scarse risorse idriche della terra implicano la progettazione di strumenti di misura e rilevazione in grado di tenere traccia dell’effettivo utilizzo. Come la popolazione del nostro pianeta aumenta, la distribuzione di questa preziosa risorsa diventa sempre più critica e …
Compatti, facilmente reperibili e a buon mercato, i sensori a ultrasuoni permettono oggi di realizzare un'ampia gamma di progetti per la misurazione, dai più semplici ai più sofisticati. Prendete un modulo a ultrasuoni, un display, un paio di pulsanti, un …
In questo articolo vi spiegherò come funziona e come usare, in special modo con Arduino, il sensore di distanza ad ultrasuoni HC-SR04. Vediamo anche come inviare i dati al monitor seriale, e come calcolare la variazione della velocità del suono …
Gli ultrasuoni sono delle onde sonore che hanno una frequenza non percepibile dall’orecchio umano. Vengono utilizzati soprattutto in campo medico per le ecografie, perché permettono di ottenere immagini del corpo del paziente in modo non invasivo. Uno studio dell’Università di …
Combinare gli ultrasuoni e la luce visibile insieme nelle moderne tecniche di imaging biomedico può portare a una migliore visualizzazione dei tessuti. L’innovazione, messa a punto da alcuni ricercatori della Washington University di St. Louis e denominata TRUE, sfrutta i …
Il casco a ultrasuoni è l’ultima invenzione della DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Il casco, dotato di quattro trasduttori a ultrasuoni, è opera del neuroscienziato William Tyler, che indaga da molti …
Chiunque abbia guidato in un centro affollato sa che trovare un posto per il parcheggio può significare quasi una ricerca infinita, girando a caccia di uno spazio libero vicino alla vostra destinazione. Ora gli ingegneri che lavorano presso la Rutgers …
Con il passare del tempo, i veicoli diventano più sofisticati e incorporano sistemi avanzati di assistenza alla guida per consentire loro di aiutare il conducente e, in ultima analisi, di diventare autonomi, quindi hanno bisogno di dati per prendere la …
L'impegno del team di Arduino ha portato nuove soluzioni anche per il settore dell'istruzione. L'aggiornamento più recente del Science Kit R3 introduce esperimenti entusiasmanti che sfruttano i sensori esterni plug-and-play del kit. L’Arduino Science Kit R3 rappresenta un punto di …
Il progetto di un sintetizzatore wavetable polifonico rappresenta una delle applicazioni più creative e avanzate della piattaforma Arduino GIGA R1 WiFi, combinata con il GIGA Display Shield e altre componenti hardware. Lo strumento realizzato consente di disegnare forme d’onda in …
La crescente urbanizzazione porta con sé un aumento dei rumori ambientali, spesso associati a fonti come il traffico o le attività delle infrastrutture pubbliche. Il fenomeno è stato notato da Christopher Cooper, residente in una zona in cui è stata …
Nelle città moderne, la gestione efficiente degli spazi pubblici è cruciale. Con reti di sensori wireless (WSN) e l’uso di tecnologie IoT avanzate dotate di machine learning e AI è possibile prendere decisioni più rapide e sicure, trasformando ogni smart …