Search Results for: touchscreen capacitivo
L'evoluzione del Raspberry Pi continua a sorprendere appassionati e professionisti del settore, e il recente sviluppo di un laptop basato su Raspberry Pi 5 è una dimostrazione concreta di come questa piattaforma possa adattarsi a un'infinità di applicazioni. Il laptop …
Un'azienda inglese ha sviluppato un materiale sensibile alla pressione, completamente trasparente, che si candida per possibili applicazioni nel settore degli schermi touchscreen.
La soluzione maXTouch di Atmel è stata selezionata per gestire il nuovo tablet touchscreen da 10.1 pollici basato su Android da Acer.
Alcuni modelli di cellulari come il Nexus One, l’ iPhone, il Nokia N8, HTC Droid, il BlackBerry Storm e molti tablet, tra cui anche l’ipad, sono dotati di uno schermo sensibile allo sfioramento delle dita umane: tendenzialmente non è possibile, …
Il processore iMx25 Freescale è il cuore del modulo Engicam GEA M6425. Il modulo GEA M6425 è equipaggiato, oltre al Freescale i.MX25, con 256MB NAND Flash e 64MB di DDR2.
Streak, che assomiglia alla PlayStation di Sony, non è un competitor diretto dell'iPad. Il tablet Streak è dotato di un touchscreen capacitivo da 5 pollici, una fotocamera da 5 megapixel sul retro...
La STMicro ha lanciato un nuovo design STM32, l'STM32U5, che aggiunge la grafica vettoriale e l'accelerazione MJPEG. In tal modo, STMicro punta alle interfacce uomo-macchina avanzate sfruttando le potenzialità della sua nuova STM32U5 con GPU vettoriale. Dotato di una GPU …
Oggi è diventato normale, sfiorando uno schermo con le dita, comporre un numero telefonico: questo è possibile grazie al touchscreen capacitivo. Negli impianti industriali i PLC controllano la posizione delle parti in movimento tramite vari tipi di sensori di prossimità. Questi sensori, …
Kontron ha annunciato l'ampliamento del portafoglio delle sue comprovate serie FlatClient e FlatView HMI (Human Machine Interfaces). I monitor industriali e i Panel PC di Kontron con processori ad alte prestazioni sono ora disponibili in versione acciaio inossidabile (STS) per …
Al giorno d'oggi, il design piatto e multi-touch di un display è diventato lo standard non solo nel mercato consumer, ma anche in tutte quelle applicazioni industriali e medicali. I display uxTouch TFT-LCD con tecnologia PCT (Projected Capacitive Touch) della …
Cosa sarebbe la nostra vita senza il touchscreen? Pensateci... In questi giorni usiamo la tecnologia touchscreen in quasi tutte le salse, nel lavoro, nelle nostre case. Le interfacce touch e multitouch sono una parte permanente del “linguaggio” fondamentale di interazione …
È inutile negarlo, una delle caratteristiche tecniche più importanti di ogni smartphone o tablet è rappresentata dal suo display, non fosse altro perchè è una delle prime cose che si possono apprezzare guardandolo o tenendolo in mano. Non solo, un …
T-Mobile ha rilasciato più dettagli sul suo ultimo smartphone Android, il T-Mobile G2, che farà uso del nuovo network HSPA+ di T-Mobile, progettato per velocità di download fino a 14.4 Mbps.
Siamo ancora in attesa che Nokia comunichi la data ufficiale di lancio del Nokia N8, anche se uno degli esecutivi della casa finlandese ha dichiarato ad un quotidiano finnico che le ordinazioni cominceranno a partire dal 30 settembre, mentre le …
ViewSonic ha ufficialmente annunciato il proprio primo tablet Android con piena funzionalità telefonica.
L’Interpad è il nuovo tablet Android della tedesca E-Noa, dotato di processore nVIDIA Tegra T20 ARM Cortex-A9 dual core da 1GHz.
Nokia X6 16 GB è l'ultimo smartphone prodotto del colosso finlandese produttrice di telefoni, che tra qualche mese sarà sul mercato italiano. Display da 3,2 pollici, fotocamera da 5 megapixel e 16GB di spazio all’interno per contenere moltissimi file, ma …
Mentre Motorola dovrebbe sentirsi abbastanza contenta nel rilasciare un telefono nuovo, il Milestone (Droid per gli utenti degli Stati Uniti), l'ultimo cellulare Android, sicuramente è consapevole che non sarà il prodotto che rilancerà questo marchio, ma potrà essere il miglior …
I panel PC industriali sono computer industriali progettati per ambienti industriali difficili, che integrano display touch ad alta risoluzione e potenza di calcolo. L'applicazione più comune nei siti industriali è l'interfaccia uomo-macchina (HMI, Human-Machine Interface), il ponte di comunicazione tra …
L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha consentito di supportare il filone dell'Internet of Things (IoT) estendendone l'applicazione oltre il mondo consumer …