 
							
	
							
														Massimo 5.1
							Laurea in Ingegneria Elettronica, perfezionamento in Direzione Aziendale (Gestione ed Economia d'Azienda) presso l'Università di Bologna;
Dopo una lunga carriera Gestionale in una Multinazionale Americana, piena di  sfide e continue soddisfazioni, sta ritornando alla primitiva passione per la tecnologia e l'automazione elettronica, in un mondo che nel frattempo si è molto evoluto, è cambiato e si è velocizzato.
Oggi microcontrollori, nanotecnologie,  produzione di energie alte e rinnovabili,  nuovi protocolli e metodi di trasmissione ed elaborazione dati, ovvero Big Data e "social media communication",  sono per lui una continua ri-scoperta in chiave moderna e attuale di studi e passioni seguite da lui già in tenera età . 
I social network un tempo erano le radio libere e la comnicazione tecnica avveniva in attività radioamatoriali.
Per sperimentare nuovi protocolli e frequenze di trasmissione bisognava conseguire una abilitazione con un esame di radiotecnica presso il "Ministero di poste e telecomunicazioni" ed acquisire l'abilitazione e  la patente da radioamatore .. 
 Lui l'ha conseguita ormai 35 anni fa, di grado K, quindi oltre alla radiotecnica ed elettrotecnica  ha dovuto dimostrare di conoscere la  telegrafia a codice Morse in  trasmissione e ricezione (e l'orecchio musicale gli è stato molto d'aiuto!).
Ora tra "twit" e  "post con hashtag", tutto ciò ha rinnovato la sua passione per  la Cultura Tecnica, l'Elettronica e l'Automazione che ama, sia continuare ad imparare che diffondere,  con una sempre crescente   "curiosità professionale" e soprattutto .. con un rinnovato spirito divulgativo "genitoriale".
						 
					
			
					
                   	    					
    					                                                            
    					
                                        
                        					
                            Da un pretesto didattico per interessare i ragazzi all’elettronica e all’automatica, già in tenera età (8-13 anni) dopo aver letto alcune iniziative on line,  è scaturita una idea che,  per gioco, abbiamo usato per partecipare  al “Contest EOS” vincendo una …