Fatta, pensata e progettata da Elettronica Open Source, ESPertino racchiude in una scheda di dimensioni ridotte tutto quello che ti serve per realizzare qualsiasi progetto legato al mondo dell'Internet delle cose che tu abbia in mente.
Basato sul microcontrollore ESP8266, mettendoti a disposizione Wi-Fi, Bluetooth, una GPIO versatile e completa nonché 2 relay.
Totalmente compatibile con Arduino IDE ti permette di integrare differenti librerie per dar vita a tutti i tuoi progetti.
Come avere la tua scheda ESPertino: https://it.emcelettronica.com/espertino-board
Scoprine i dettagli in questo video!
peccato che non funzioni da quando l’ho ricevuto e non riesco a collegarlo a 2 pc che lavorano con arduino originale
Pierluigi, ci sono migliaia di Espertino installati, quindi se non TI funziona, spiega bene il problema e vedrai che verrà risolto (oppure è semplicemente una scheda difettosa)
ho problemi a configurare con l’ideatrice di arduino. c’è un forum?
*ide
Ciao Edoardo, il datasheet di ESPertino lo trovi qui http://www.elektrosoft.it/hd/ESPertino_datasheet.pdf, a questo link trovi la libreria per la scheda https://github.com/EMCelettronica/ESPertino, per l’installazione dell’ambiente di sviluppo Arduino segui questo link https://www.arduino.cc/en/Main/Software.
Grazie, ma già avevo eseguito questa procedura, inserendo la libreria nella sotto cartella da me creata, proprio come indicato. Ma continuo ad avere problemi, utilizzo un mac. Forse e dico forse il problema risiede nell’istallazione dei driver CP21202 della Silicon Labs. Ma non esiste un video passo passo? forse mi sfugge qualche sciocchezza.
Ciao, anch’io ho avuto difficoltà a far funzionare la scheda.
Come si fa a stabilire se ha un difetto oppure sono io che ho sbagliato qualcosa in fase di installazione o configurazione?
Io ho due schede Espertino e tutte e due hanno lo stesso problema si connettono alla rete wifi ma stanno connesse solo pochi minuti e poi si disconnettono e non si riconnettono più.
Le istruzioni per la configurazione sono disponibili qui https://github.com/EMCelettronica/ESPertino/blob/master/Kconfig.
Help. Ho seguito passo passo le istruzioni per l’installazione in particolare ha installato l’ultima versione di Arduino IDE e il driver CP2102; ho scompattato lo zip della libreria di Espertino nel percorso indicato c:\Programmi(x86)\Arduino\hardware\espessif\esp32 ed ho lanciato l’eseguibile “get.exe” presente nella cartella “tools”; alla fine di quest’ultima procedura però non vedo la cartella “dist” e l’eseguibile “esptool.exe” come indicato. Avviando l’IDE di Arduino tra le varie schede trovo “Espertino” ma compilando un semplice codice di test (quello proposto da voi per far lampeggiare il led LD5), mi torna l’errore:
“ exec: “C:\\Program Files (x86)\\Arduino\\hardware\\espressif\\esp32/tools/xtensa-esp32-elf/bin/xtensa-esp32-elf-g++”: file does not exist
Errore durante la compilazione per la scheda ESPertino.”
Ho provato ha disinstallare e a ricominciare tutto nuovamente ma niente. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
La scheda sulla carta ha enormi potenzialità, comunque visto l’ eccellente lavoro di pubblicizzazione della scheda credo sia in confronto un po’ frammentaria la parte di supporto per i neofiti(a giudicare dalle domande che leggo),che non sono pratici a passare da una pagina all’ altra di github . Anche per uno che si arrangia un po’(ma sono qui per imparare)trovo un po’ difficile da navigare la parte dei progetti proposti nella pagina di presentazione alla voce Articoli, tutorial e progetti riguardanti la scheda ESPertino, fra l’altro non organizzata per argomenti. Ovviamente la ritengo una scheda per progetti avanzati, che richiedano qualcosa in piu’ rispetto a quello che puo’ dare un arduino uno.
Spero prendiate il commento in maniera costruttiva , a disposizione per chiarimenti.
concordo con GtRex…ho preso espertino con abbonamento pensando di trovare istruzioni per neofiti(quale io sono)….ma trovo tutto ,per me,purtroppo molto complicato
a me da errore no module named ‘requests’ in fase di installazione
Buondi ragazzi,
oggi ero ispirato e sono quasi riuscito a caricare lo sketch ma mi da un errore :
Arduino:1.8.12 (Linux), Scheda:”ESPertino, 80MHz, 115200, None”
Lo sketch usa 113315 byte (10%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 1044464 byte.
Le variabili globali usano 9416 byte (3%) di memoria dinamica, lasciando altri 285496 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 294912 byte.
esptool.py v2.0-dev
Connecting…
Uploading stub…
Running stub…
Stub running…
Attaching SPI flash…
Configuring flash size…
Compressed 10128 bytes to 6242…
Writing at 0x00001000… (100 %)
Wrote 10128 bytes (6242 compressed) at 0x00001000 in 0.6 seconds (effective 145.9 kbit/s)…
Hash of data verified.
Compressed 3072 bytes to 105…
Writing at 0x00008000… (100 %)
Wrote 3072 bytes (105 compressed) at 0x00008000 in 0.0 seconds (effective 1622.0 kbit/s)…
Hash of data verified.
Compressed 8192 bytes to 47…
Writing at 0x0000e000… (100 %)
Wrote 8192 bytes (47 compressed) at 0x0000e000 in 0.0 seconds (effective 6630.6 kbit/s)…
Hash of data verified.
Compressed 188960 bytes to 61535…
Writing at 0x00010000… (25 %)
A fatal error occurred: Failed to write compressed data to flash after seq 0 (result was 0xc1, 0x0)
A fatal error occurred: Failed to write compressed data to flash after seq 0 (result was 0xc1, 0x0)
Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l’opzione
“Mostra un output dettagliato durante la compilazione”
in “File -> Impostazioni”