Il Nitruro di Gallio rivoluziona la tecnologia dei veicoli elettrici

EV

La collaborazione tra ROHM Co., Ltd. e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) rappresenta un passo strategico verso l'innovazione nella tecnologia del nitruro di gallio (GaN). La partnership si concentra sullo sviluppo e la produzione in serie di dispositivi di potenza GaN, una tecnologia chiave per migliorare l'efficienza e le prestazioni dei veicoli elettrici (EV).

La crescente domanda di soluzioni energetiche avanzate ha reso indispensabile unire le forze di ROHM, esperta nella progettazione di dispositivi, e TSMC, leader mondiale nei processi produttivi avanzati. I dispositivi di potenza GaN offrono vantaggi notevoli rispetto alle tecnologie tradizionali basate sul silicio, grazie alle loro caratteristiche superiori in termini di tensione, frequenza ed efficienza, una superiorità tecnica che li rende ideali non solo per applicazioni automotive, ma anche per il settore consumer e industriale, come adattatori CA e alimentatori per server. La collaborazione tra ROHM e TSMC mira a sfruttare il potenziale del GaN per accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile e decarbonizzato. Una delle principali innovazioni che emerge da questa partnership è l'integrazione della tecnologia di sviluppo dei dispositivi di ROHM con il processo GaN-on-silicon di TSMC. Tale sinergia consentirà di realizzare dispositivi di potenza in grado di funzionare ad alte tensioni e frequenze, rispondendo alle esigenze di miniaturizzazione e risparmio energetico richieste dai veicoli elettrici di nuova generazione. I caricabatterie di bordo e gli inverter per EV rappresentano alcune delle applicazioni principali in cui la tecnologia GaN può fare la differenza, migliorando l'efficienza energetica e riducendo l'impatto ambientale.

La collaborazione tra ROHM e TSMC non è una novità.

Già nel 2023, ROHM ha adottato i transistor GaN ad alta mobilità elettronica (HEMT) da 650 V di TSMC, utilizzandoli nella propria serie EcoGaN. Tra gli esempi concreti, si distingue l'adattatore CA da 45 W "C4 Duo" prodotto da Innergie, un marchio di Delta Electronics, che ha dimostrato l'efficacia di questi dispositivi in applicazioni consumer e industriali, un precedente che ha posto le basi per un'ulteriore espansione nel settore automotive, dove l'affidabilità e la sostenibilità sono fattori chiave. Il nitruro di gallio è considerato una tecnologia strategica per la transizione verso una società decarbonizzata, i dispositivi GaN, grazie alla loro capacità di operare a frequenze elevate, permettono infatti la realizzazione di sistemi più compatti ed a basso consumo energetico. Tali caratteristiche sono essenziali per rispondere alle sfide ambientali e alle crescenti esigenze del mercato automobilistico globale. Per implementare con successo queste innovazioni, risulta fondamentale collaborare con partner affidabili dotati di tecnologie avanzate, come sottolineato dai vertici stessi di ROHM.

Oltre allo sviluppo dei dispositivi GaN, ROHM si impegna ad offrire soluzioni integrate che massimizzano le prestazioni di questa tecnologia. I circuiti integrati di controllo rappresentano un elemento importante per garantire l’ottimizzazione delle funzionalità dei dispositivi GaN. La collaborazione mira a facilitare l'adozione della tecnologia GaN non solo nei veicoli elettrici, ma anche in altri settori industriali, consolidando il ruolo di ROHM come leader nel mercato dei semiconduttori. Dalla prospettiva di TSMC, il focus sulla sostenibilità e sull'innovazione tecnologica è un elemento cardine della collaborazione. L’azienda intende ampliare i confini della tecnologia GaN attraverso continui sviluppi nel processo produttivo, rendendolo sempre più efficiente e adatto alle applicazioni del futuro. La combinazione tra la capacità produttiva avanzata di TSMC e l'esperienza progettuale di ROHM crea un connubio vincente per rispondere alle impegnative sfide tecnologiche dei prossimi anni. Il settore dei veicoli elettrici sta vivendo una rapida evoluzione, con una domanda crescente di soluzioni che migliorino l'autonomia, l'efficienza e la sostenibilità, ed è proprio in questo contesto, al centro di questa trasformazione, che si colloca la tecnologia GaN, offrendo un'opportunità unica per ridefinire gli standard del settore. La partnership tra ROHM e TSMC si pone quindi come un catalizzatore per il cambiamento, aprendo la strada ad innovazioni che avranno un impatto duraturo sull'intera industria.

Grazie a questa alleanza strategica, la tecnologia GaN è destinata a ricoprire un ruolo sempre più centrale nella mobilità elettrica e oltre, contribuendo ad un futuro più verde e tecnologicamente avanzato.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend