efficienza energetica:
Nella prima parte abbiamo visto come le prestazioni del sistema di alimentazione di una moderna applicazione digitale (Power Distribution Network, PDN nel seguito) si siano fatte più stringenti che in passato. A questo concorrono principalmente le caratteristiche dei circuiti integrati moderni, con tensioni di …
L'Analog Devices presenta nuove soluzioni legate alla gestione delle batterie e alla conversione dell'alimentazione, per un'efficiente accumulo di energia e caricabatterie EV. L'azienda preme sempre di più alle tecnologie studiate per progetti d’avanguardia sulla conversione di potenza. Analog Devices ha …
Il settore automotive è senza dubbio quello dove si sta assistendo ad un rivoluzione in ogni sua componente: elettronica, con nuovi sistemi di controllo infotainment; automazione, con il controllo di un vasto campo di sensori per una completa sicurezza (ADAS); …
Nuovi upconverter e downconverter a microonde prodotti dalla Analog Devices. Un'accoppiata vincente. La Analog Devices ha presentato sul mercato una coppia di upconverter e downconverter a microonde altamente integrati. Si tratta dei modelli ADMV1013 e ADMV1014. Essi sono ottimizzati per …
In questo articolo analizzeremo due principali regolatori di carica per LED: un convertitore di tipo boost e uno charge-pump. I convertitori DC/DC sono dispositivi che accettano una tensione di ingresso continua e producono una tensione di uscita, tipicamente di livello differente rispetto …
In anteprima il nuovo modulo SAM R30 della Microchip, un insieme di potenza e tecnologia rivolta alla miniaturizzazione dei dispositivi. La Microchip annuncia il più piccolo modulo conforme allo standard IEEE 802.15.4 che combina un microcontrollore a bassissima potenza (MCU) …
Oggi parliamo con Tony Armstrong, che ci spiegherà come Analog Devices sta affrontando le sfide future in ambito di alimentazione. Tony Armstrong è il product marketing director della divisione di prodotto Power by Linear™ di Analog Devices ed è responsabile …
I moduli dei convertitori CC-CC sono comunemente usati nell’elettronica di consumo. Come funzionano e quali sono i criteri più importanti da considerare per sceglierne uno? In questo articolo presentiamo il concetto di conversione CC-CC per aiutare i lettori a capire …
Spesso non ci pensiamo perchè lo si da troppe volte per scontato, ma al giorno d'oggi tutti i dispositivi che usiamo quotidianamente (dallo spazzolino automatico all'automobile, dallo scaldabagno alle sveglie, etc.) utilizzano uno o più microcontrollori (MCU). Numero che, tra l'altro, …
L'IoT e l'IIoT nascondono molte tecnologie, oltre ai sensori e microcontrollori, le tecniche di power management offrono diverse soluzioni per implementare una corretta gestione energetica. La ricarica wireless offre un modo veloce per i dispositivi portatili alimentati a batteria al …
Gli alimentatori switching sono una classe particolare dei dispositivi chiamati DC-DC converter, che costituiscono la quasi totalità dei mezzi di alimentazione dei circuiti elettronici. Vediamo il loro funzionamento e alcune note pratiche di progettazione. In molti sistemi analogici e digitali è richiesto l’utilizzo di alimentatori stabilizzati in continua. Le caratteristiche tipicamente richieste sono: » …
Kontron ha allargato la sua famiglia di computer operativi TRACe (TM) progettati specificamente per il mercato ferroviario con il TRACe-B40x-TR, una piattaforma generica senza ventola certificata EN50155 con i più recenti processori Intel® Atom (TM) serie E3900 e processori Intel® …
Analog Devices ha annunciato la famiglia LTC2962-LTC2964 Power by Linear™ di supervisori di tensione a 4-canali per un più ampio margine di tensione di sistema e un’affidabilità superiore. La famiglia LTC2962 possiede una soglia di reset con accuratezza di ±0.5%. …
La crescente complessità di dispositivi e sistemi, la corsa verso prestazioni più elevate, la contemporanea richiesta di soluzioni a bassa dissipazione di potenza hanno radicalmente modificato negli ultimi anni i requisiti per le alimentazioni dei componenti elettronici. Microcontrollori, DSP ed FPGA richiedono oggi …
Il numero di veicoli elettrici e ibridi è in aumento in tutto il mondo. Dai 500.000 veicoli elettrici consegnati nel 2016 si passerà alla consegna annuale di 65 milioni di unità a livello globale entro il 2040. L'energia consumata da …
Come poter soddisfare le esigenze dei nuovi potenti microprocessori che richiedono elevata corrente a 3.3 V per la presenza, al loro interno, di un numero sempre crescente di transistor. I regolatori o convertitori da 5.5 V a 3.3 V (tensione in DC) possono essere principalmente di due tipi: lineari e …
Batterie di grandi dimensioni, costituite da celle ai polimeri di litio o litio-ferro-fosfato (LiFePO4) collegate in serie, ad alta densità di energia e alta potenza di picco, sono solitamente utilizzate in diverse applicazioni, dai veicoli interamente elettrici (EV o BEV) …
I veicoli autonomi sono pronti per un balzo quantico nel mercato automotive. I prossimi sviluppi tecnologici li renderanno efficienti, migliorando nello stesso tempo le condizioni di guida e infotainment. Il settore automotive è sempre più pervaso di elettronica che agiscono …
Ad oggi parlare di trasferimento di potenza senza fili (WPT), significa per la maggior parte dei casi poggiare il dispositivo da caricare su un apposito pad, o al massimo ad una distanza di 3-4 cm. Scienziati dell'Istituto di fisica e …
Analog Devices ha annunciato LT8361 Power by Linear™, un convertitore DC/DC multi-topologia da 2MHz a controllo di corrente, con switch integrato da 2A, 100V, adatto per le telecomunicazioni e linee di alimentazione industriale. LT8361 può essere configurato come convertitore boost, …
Le tecniche di power management per i dispositivi C8051F30x e C8051F31x: il calcolo della potenza e le tecniche di risparmio. Il C8051F30x e il C8051F31x di Silabs sono ottime scelte per applicazioni in low power. Dotati di un flessibile clock hardware e lavorando a 3V, consentono un risparmio di energia. In questo …
I progettisti di autoveicoli possono ridurre significativamente l'EMI e aumentare l'efficienza con i convertitori buck MAX20073 e MAX20074 pin compatibili di Maxim Integrated. I convertitori compatti sono ideali per l'infotainment automobilistico e le applicazioni ADAS. I progettisti del settore automobilistico …
ROHM ha annunciato la disponibilità di un sistema programmabile IC (PMIC) per la gestione della famiglia di processori i.MX 8M di NXP che eccelle nell'elaborazione di audio, video e grafica in un'ampia gamma di applicazioni, dall'home audio / video all'automazione …
Un dispositivo Wi-Fi per controllare e gestire i propri apparati collegati alla presa tramite smartphone e tablet, ovunque e in qualsiasi momento. La presa intermedia può essere impiegata su qualsiasi standard della rete elettrica della casa. L'app gratuita "Sygonix Home" …
Il controllo della tensione di alimentazione nei sistemi digitali è diventato un aspetto molto importante che il progettista deve considerare con attenzione, soprattutto con gli attuali componenti elettronici, come FPGA e processori, che necessitano di più tensioni di alimentazione. Nel presente articolo verranno presentati i principali parametri che devono guidare il progettista nella corretta scelta del sistema di supervisione. La funzione primaria di …