efficienza energetica:
In questo articolo, esploriamo il ruolo degli assistenti vocali IoT nelle case intelligenti sostenibili e le diverse funzionalità che offrono per migliorare l'efficienza energetica e la gestione delle risorse. Discutiamo di temi quali la gestione e l'ottimizzazione dell'energia, il controllo …
Nello stabilire la comunicazione tra i dispositivi, l'IoT espone a tante sfide ed è sempre più utile in molti settori come quello industriale. Uno degli obiettivi dell’IoT deve essere quello di cercare di migliorare l'efficacia energetica degli stessi dispositivi sviluppando …
Le aziende onsemi e Sineng Electric sono in partnership con lo scopo di sviluppare soluzioni per inverter di stringa fotovoltaici e per l'accumulo di energia ad alte prestazioni, essenziali per garantire un futuro sostenibile. Le due società prevedono di estendere l'accordo …
Quando si parla di convertitori da corrente continua a corrente alternata si fa spesso riferimento al termine di inverter. Questo oggetto lo ritroviamo in innumerevoli applicazioni: impianti fotovoltaici, gruppi di continuità, mobilità elettrica e tanto altro. I convertitori DC/AC sono …
Un numero sempre maggiore di industrie sta focalizzando l'attenzione sull'importanza dell'analisi delle vibrazioni nei motori. In questo articolo analizziamo la problematica delle vibrazioni nei motori, e quali sono le misure da adottare per circoscrivere il fenomeno e ridurne l'impatto. Introduzione …
Con il sistema big.LITTLE è possibile incrementare le prestazioni e prolungare la durata delle batterie, due fattori cruciali per lo sviluppo delle applicazioni mobile di prossima generazione. L’architettura di elaborazione big.LITTLE presentata recentemente da ARM risponde a una precisa esigenza …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio differente per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. PACKAGE CON FUNZIONALITÀ TERMICHE AVANZATE Il package LGA del dispositivo consente la dissipazione del calore dalla …
L’USB 3.0 offre non solo nuove prestazioni da primato in termini di velocità di trasferimento, ma anche nuove opportunità per prolungare la vita dei dispositivi a batteria, sia che siano “host” o “device”, grazie ad una serie di caratteristiche che …
Le richieste di energia del settore automobilistico sono in grado di orientare l'innovazione tecnologica e l'efficienza energetica. I veicoli di ultima generazione consumano molta più energia. Al contempo, diventano sempre più intelligenti e dotati di prestazioni e funzionalità avanzate. Più intelligente …
Il mondo è sempre più digitalizzato. In seguito all'intensificazione dell'impiego di strumenti e servizi digitali per comunicare, lavorare e studiare, il flusso globale di dati è cresciuto in modo esponenziale. Una maggiore connettività sta spingendo la domanda di servizi e …
Il mercato globale dei semiconduttori di potenza al carburo di silicio (SiC) sta crescendo rapidamente. Microchip Technology offre una vasta gamma di dispositivi di potenza per far fronte alle richieste crescenti del mercato elettronico e dei progettisti di elettronica di …
I wearable o dispositivi indossabili sono destinati a cambiare la nostra quotidianità in modo costante ma devono affrontare limiti legati alla privacy, alla sicurezza e sfide di progettazione perché raccolgano i dati come richiesto e funzionino negli ambienti in cui …
Vicor Corporation, società leader nei moduli di alimentazione ad alte prestazioni, ha presentato il nuovo Ebook sull'elettrificazione in campo automotive. Vicor, leader nel settore del Power Vicor Corporation è leader nei moduli di potenza ad alte prestazioni. Con sede ad …
Texas Instruments presenta nuovi processori Sitara AM62 che contribuiscono ad espandere l'elaborazione con Intelligenza Artificiale (AI) per le applicazioni innovative di nuova generazione. Nello specifico, TI presenterà i nuovi processori AM62 dimostrando soluzioni per l’Edge AI e applicazioni HMI per …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
C-Power è un pioniere nello sfruttamento efficiente dell'energia delle onde oceaniche per consentire nuove forme di applicazioni offshore. I sistemi di alimentazione offshore autonomi di C-Power promettono di sbloccare nuove applicazioni marine attraverso un'efficiente erogazione di energia e comunicazioni remote …
Siamo felici di presentarvi oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito EnergyManagement/Energy Harvesting. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: energy meter con Arduino, Raspberry Pi Pico, …
Quanto può essere intelligente il nostro sistema di LED lighting? Noi sappiamo che mantiene le promesse di riduzione negli ambiti dei costi e dei consumi energetici, ma il progetto di un sistema intelligente che migliori le prestazioni in entrambi, serve …
In quest'ultima variazione dello "stairwell lamp circuit" cambieremo la tensione di rete. Ma attenzione: questo può essere letale! Se non hai ancora alcuna esperienza con ciò, allora sarebbe meglio consultare e/o chiedere aiuto a un tecnico elettronico o elettricista (o …
Il tema della Green Energy è di estrema attualità: nonostante fino ad ora il recupero dell’energia ambientale sia stato effettuato solo tramite pannelli fotovoltaici o pale eoliche, esistono molte altre fonti da utilizzare. Il mondo è pieno di energia ambientale …