Mouser Electronics, leader mondiale nella distribuzione di semiconduttori e componenti elettronici, ha recentemente pubblicato un nuovo eBook in collaborazione con Analog Devices, Inc. (ADI), focalizzando l’attenzione su strategie e tecnologie innovative per la gestione dell’energia.
L'eBook, intitolato "Powering the Future: Advanced Power Solutions for Efficiency and Robustness", propone un’approfondita esplorazione di tecniche e componenti avanzati per migliorare l’efficienza e l’affidabilità dei sistemi di alimentazione elettronica. ADI e Mouser combinano le loro competenze in questo manuale per supportare ingegneri e progettisti nell’adozione di nuove soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica, un settore sempre più orientato alla sostenibilità e alla miniaturizzazione delle tecnologie. Nell’era delle innovazioni rapide, dove ogni dispositivo elettronico necessita di alimentazioni sempre più efficienti, il nuovo eBook risponde ad esigenze fondamentali di mercato. Ridurre i consumi energetici e ottimizzare la durata dei componenti sono priorità in ogni ambito industriale, dal medicale all’automotive, dall’industria dei semiconduttori alle telecomunicazioni. Una gestione energetica più efficiente consente infatti di ridurre i costi, allungare la durata dei dispositivi, e migliorare le prestazioni generali dei prodotti, mentre un design più robusto aumenta la tolleranza ai guasti, offrendo maggiore sicurezza e affidabilità.
Tra i temi chiave trattati nell’eBook, uno spazio significativo è dedicato alla gestione delle interferenze elettromagnetiche (EMI) e alla riduzione della resistenza in serie equivalente (ESR) e dell’induttanza in serie equivalente (ESL) negli alimentatori switching, tutti aspetti strategici per garantire l’efficienza operativa, che vengono approfonditi attraverso esempi pratici e casi d’uso. La gestione del rumore nell’alimentazione elettrica rappresenta un’altra priorità, con soluzioni che impiegano supervisori di tensione per stabilizzare le variazioni di potenza e ottimizzare la performance dei circuiti. L’eBook di ADI e Mouser non si limita alla teoria ma esplora anche componenti specifici che rappresentano l’eccellenza tecnologica della gestione energetica. Tra questi, troviamo il regolatore lineare LT3046, che con la sua architettura a bassissimo rumore e l’elevato rapporto di reiezione dell’alimentazione (PSRR) è ideale per applicazioni particolarmente sensibili al rumore. Il componente rappresenta una scelta preferenziale per ridurre al minimo le interferenze elettriche, assicurando alimentazioni pulite e stabili per dispositivi di precisione.
In questo panorama, anche il circuito MAX16162 occupa un ruolo importante. Si tratta di un supervisore a canale singolo a bassissima corrente, progettato per monitorare costantemente la tensione d’alimentazione. MAX16162 è particolarmente utile per sistemi con microcontrollori e microprocessori, poiché permette un monitoraggio preciso, garantendo che il sistema si attivi solo quando tutte le condizioni operative sono ottimali. Questo tipo di supervisore aiuta quindi a prevenire avvii accidentali e ad evitare malfunzionamenti dovuti a sbalzi di tensione. Un altro componente di rilievo è il modulo regolatore DC/DC LTM8080, caratterizzato da una struttura a doppia uscita a bassissimo rumore e specificamente progettato per supportare carichi digitali sensibili. Grazie ad un packaging innovativo ed a tecnologie proprietarie di riduzione del rumore, l'LTM8080 risulta particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elevata precisione come i convertitori di dati, i trasmettitori RF ed i sistemi medicali, una soluzione che contribuisce a migliorare significativamente la stabilità operativa, riducendo la generazione di rumore nei sistemi complessi. La tecnologia al nitruro di gallio (GaN) ha trovato ampia applicazione nell’eBook, con componenti come il driver GaN LT8418. Il driver a mezzo ponte è dotato di stadi superiori e inferiori integrati, e può essere configurato in topologie sincrone o asincrone, tra cui half-bridge, full-bridge, e configurazioni buck-boost. L’utilizzo di semiconduttori GaN offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali tecnologie MOSFET in silicio, come una maggiore efficienza energetica, una riduzione del volume dei componenti, e una migliore gestione del calore, rendendo questi dispositivi perfetti per le applicazioni in cui la dissipazione termica e l’efficienza operativa sono essenziali.
L’eBook mette inoltre in risalto i regolatori step-down sincroni LTC7890/1, pensati per pilotare stadi di potenza sincroni a transistor FET GaN da tensioni fino a 100V. Tali regolatori, privi di diodi di protezione o componenti esterni, semplificano notevolmente la progettazione rispetto alle alternative MOSFET, rendendo lo sviluppo di circuiti più immediato e riducendo le dimensioni complessive del sistema. I vantaggi dei FET GaN includono una risposta più rapida e una maggiore resistenza alla commutazione, caratteristiche che contribuiscono a rendere il design complessivo dei sistemi elettronici più efficiente e compatto. Oltre alla descrizione delle tecnologie emergenti, Mouser offre ai propri clienti una piattaforma unica di supporto tecnico e risorse avanzate, inoltre, all'interno del suo sito ha creato una vasta libreria di risorse che includono note applicative, schede tecniche e strumenti di progettazione, supportando gli ingegneri nell’accelerare lo sviluppo dei loro progetti step by step. Con oltre 6,8 milioni di prodotti e una rete di 28 sedi globali, garantisce un supporto capillare e offre una gamma di componenti e soluzioni a prova di innovazione. Infine, con la sua newsletter gratuita, l'azienda consente agli ingegneri di restare sempre aggiornati su nuove tecnologie e prodotti, permettendo una personalizzazione delle informazioni in base alle esigenze progettuali. Le soluzioni proposte nell’eBook con ADI rappresentano, in questo senso, un’ulteriore tappa nella missione di Mouser per offrire risorse tecniche avanzate, mirate a migliorare la qualità e l’efficienza dei progetti elettronici, e favorire una transizione verso tecnologie più sostenibili e affidabili.
Riferimenti & Documentazione Tecnica
Electronic Components Distributor - Mouser Electronics Italy
Analog Devices Distributor | Mouser Italy
ADI - Powering the Future: Advanced Power Solutions for Efficiency and Robustness