power management:
Analog Devices rinnova l’approccio alla progettazione dei sistemi di alimentazione con ADI Power Studio, una piattaforma integrata che combina modellazione avanzata, simulazione e ottimizzazione. I nuovi strumenti web-based Planner e Designer offrono ai progettisti un workflow completo, intuitivo e connesso, …
Il mercato globale dei connettori è spinto da tendenze tecnologiche emergenti e dall’espansione di settori ad alta intensità elettronica come l’automotive e l’industria dei dispositivi medici, passando per le telecomunicazioni e l’energia. L’industria dei connettori è una componente fondamentale dell’infrastruttura …
Nei moderni sistemi automotive, in particolare con l’avvento della mobilità elettrica e ibrida, l'elettronica di potenza è sempre più presente. L’evoluzione tecnologica ha permesso infatti di sviluppare soluzioni sempre più efficienti per la gestione dell’energia all’interno dei veicoli, che contribuiscono …
L'articolo esamina le soluzioni recenti nei sistemi di trazione elettrica e nei caricabatterie per veicoli elettrici e ibridi. Basato su ricerche sui prototipi di azionamenti elettrici, l'articolo valuta le sfide e le opportunità dell'elettrificazione dei veicoli, focalizzandosi su due trend …
L’elettronica di potenza sta vivendo una fase di cambiamento grazie all’introduzione di nuovi materiali semiconduttori come il nitruro di gallio (GaN) e il carburo di silicio (SiC), che stanno sostituendo progressivamente il tradizionale silicio nei componenti ad alte prestazioni, con …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista di elettronica embedded e microcontrollori, che inaugura il 2025 con un’edizione ricca di contenuti. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al PCB Design ed al Power …
La continua evoluzione tecnologica richiede soluzioni sempre più performanti e compatte per affrontare le sfide di un mercato in rapida trasformazione. In quest'ottica, OMRON Electronic Components Europe ha recentemente introdotto due nuovi modelli di relè di potenza per corrente continua, …
L'energy harvesting, o raccolta di energia ambientale, è una delle tecnologie chiave per affrontare le sfide energetiche del futuro. Essa si basa sulla conversione di fonti energetiche presenti nell’ambiente, come luce solare, vibrazioni, calore o onde radio, in energia elettrica …
Il processo di fornire tensione e corrente ad un dispositivo tramite un sistema di alimentazione, comporta dissipazione del calore e radiazioni elettromagnetiche, che i produttori ed i progettisti di PCB devono prendere in considerazione nella progettazione dei PCB di alimentazione. …
OMRON Electronic Components Europe ha introdotto il relè di potenza G6QG, che stabilisce un nuovo standard nel settore combinando dimensioni estremamente ridotte con elevate capacità di commutazione. OMRON rivoluziona i relè PCB con il nuovo G6QG. Progettato per applicazioni critiche …
All'interno della Rubrica Firmware Reload potrete trovare una infinità di articoli tecnici appartenenti alla passata rivista cartacea Firmware, con temi di interesse per makers e professionisti. Questo articolo rappresenta la seconda e ultima puntata della mini serie "Power Integrity con …
All'interno della Rubrica Firmware Reload potrete trovare una infinità di articoli tecnici appartenenti alla passata rivista cartacea Firmware, con temi di interesse per makers e professionisti. Ecco una nuova mini serie di articoli di questa rubrica. Per farsi un’idea delle …
Mouser Electronics, leader mondiale nella distribuzione di semiconduttori e componenti elettronici, ha recentemente pubblicato un nuovo eBook in collaborazione con Analog Devices, Inc. (ADI), focalizzando l’attenzione su strategie e tecnologie innovative per la gestione dell’energia. L'eBook, intitolato "Powering the Future: …
Questo articolo riguarda le considerazioni e le sfide uniche connesse all'utilizzo degli switch GaN negli alimentatori a commutazione. Presenta una soluzione sotto forma di driver GaN specializzato, che fornisce le funzioni necessarie ad un progetto robusto e affidabile. Inoltre, l'articolo …
Omron Electronic Components Europe ha lanciato un nuovo relè PCB ad alta potenza rivolto ai progetti wallbox per stazioni di ricarica AC Mode 3 per veicoli elettrici. Il nuovo relè PCB di Omron apre la strada allo sviluppo di wallbox …
Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè di potenza dalle dimensioni ridotte e con una variante migliorata ad alta corrente di spunto. Per rispondere alla domanda di design più compatti e di prestazioni energetiche superiori per le applicazioni …
L'efficienza energetica è diventata una priorità assoluta nella progettazione elettronica dei dispositivi embedded, vista la crescente diffusione di applicazioni che richiedono un funzionamento continuo in assenza di alimentazione diretta o con risorse energetiche limitate. Una panoramica introduttiva A differenza dei …
L'ingegnere hardware Jasper Sikken ha progettato il Tiny Solar Energy Module (TSEM), un PCB quadrato da un pollice ad energia solare per caricare batterie agli ioni di litio e così alimentare piccoli dispositivi come sensori BLE o LoRa. Gli elementi …
Le estati sempre più torride portano con sé una serie di sfide per le batterie delle auto elettriche, causando potenziali malfunzionamenti, riduzioni della durata e persino danni permanenti. Questi problemi non solo peggiorano le prestazioni del veicolo, ma ne compromettono …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor - Car Hacking. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sul settore power e non solo, insieme alle nuove tecnologie associate, …