
Un pò di anni fa, quando avevo qualche capello in più (sic!), si parlava di processori con 20 MHz (leggi Intel 80286). Parlare di GHz era pura fantascienza, ma si sa , nel mondo attuale la tecnologia sta facendo passi da gigante e la fantascienza diventa ben presto realtà. Sono passati poco più di 25 anni da quando l'Intel mise sul mercato l'80286 (1 Febbraio 1982) e un nuovo traguardo è stato raggiunto: lo scorso 10 Gennaio a Las Vegas, durante un esperimento pubblico, l'AMD, nelle vesti di Pete Hardman e Sami Makinen, è riuscita ad ottenere un risultato storico.
Il processore AMD Phenom II X4 è stato il primo processore quad core x86 a rompere la barriera dei 6.5MHz lavorando ad una temperatura di -232 gradi Celsisus grazie ad una combinazione di azoto ed elio liquido. Inoltre è stato battuto il record del mondo 3DMarks raggiungendo 45,474 3DMarks in un esperimento. Per l'esperimento sono stati usati: 500 litri di azoto liquido, 500 litri di elio liquido, il processore AMD Phenom II X4 e la tecnologia della piattaforma "Dragon" (piattaforma usata per i gaming desktop).
Il futuro è quindi diventato realtà e allora sorge spontanea una domanda: a quando i 7GHz?
