intel:
Tiny Green PC ha progettato Fitlet2, un PC Fanless di micro-dimensioni con Intel Apollo Lake quad-core per le applicazioni di raccolta, monitoraggio ed elaborazione di dati. Fitlet2 funziona con un'ampia gamma di temperature di esercizio (-40 / + 85C) e …
SecureRF e Intel hanno annunciato la loro collaborazione per fornire agli ingegneri soluzioni di autenticazione e di protezione dati per progetti di Internet of Things (IoT) basati su FPGA Intel. Per supportare l'implementazione veloce e semplice, SecureRF fornisce un SDK …
Kontron ha annunciato il lancio di due nuove piattaforme hardware SYMKLOUD che completano l'attuale portafoglio di soluzioni video per piccole, medie e grandi infrastrutture di distribuzione basate su cloud. Le nuove piattaforme si rivolgono ai partner ISR Kontron che cercano …
La sicurezza stradale è sempre stata una preoccupazione importante per le varie politiche mondiali. Un sistema di gestione del traffico stradale con monitoraggio e registrazione video in diretta può aiutare a visualizzare lo stato corrente, e rivedere nello stesso tempo …
Intel Edison monta processore dual core Intel Atom (Silvermont) a 32 bit e vanta caratteristiche degne di nota. Grande quanto una scheda Sd è capace di comunicare via bluetooth, collegarsi alla vostra rete wifi senza dimenticarci del suo microcontrollore interno Quark da 100MHz. …
Intel ha acquistato il 100% delle azioni di Altera, uno dei due maggiori produttori mondiali di logiche programmabili, tramite una Offerta Pubblica di Acquisto (OPA). L'ha pagata a caro prezzo: 54$ per azione, 16,7 miliardi di dollari in totale. L'aspetto …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti che spaziano dai nuovi induttori high current della Coilcraft passando per i convertitori DC/DC step down della Linear Technology e quelli buck della Maxim Integrated. La IAR System continua lo sviluppo del …
L'astro nascente di Intel arriva inatteso ma si prepara a buttarsi nella mischia fin da subito. Galileo, la nuova scheda del colosso dell'informatica, prova a tendere una mano a tutti gli amanti di Arduino, della filosofia dei maker e del …
Asus U36 è il portatile più sottile al mondo (19mm) con Core-i CPU. I notebook sono diventati una parte essenziale della nostra vita. In passato avendo un notebook che era sottile e leggero significava sacrificare le prestazioni. Adesso non più …
Il problema della generazione di numeri casuali è strettamente legato con il problema della sicurezza informatica, infatti i principali metodi di crittografia risultano vulnerabili se non si dispone di un generatore di numeri "veramente" casuali. Vediamo quindi l'innovazione apportata da …
Le versioni future di processori a 22nm di Intel saranno caratterizzate da un cambiamento fondamentale per la progettazione building block di ogni chip di computer, il transistor.
Intel ha recentemente annunciato un significativo passo avanti destinato ad incidere profondamente nell'innovazione e nella storia dei microprocessori: il primo transistor 3D al mondo, il Tri-Gate, verrà prodotto su larga scala in tecnologia da 22nm.
Come si stanno evolvendo i processori Atom per dispositivi mobili? Secondo Jen-Hsun Huang, co-fondatore di Nvidia, si può mettere a dieta un elefante, ma resterà sempre un elefante: stava parlando della versione di Moorestown di Intel con processore SoC (System …
Thin Mini-ITX. Nuove schede madri da Intel che promettono di abbassare i costi dei PC all in one. Destinate anche al mercato dei PC verticali, macchine da gioco, strumenti ospedalieri e Bancomat le nuove Thin Mini-ITX sembrano voler rivoluzionare il …
Intel ha svelato la nuova serie di processori Xeon E7, E-Series. Secondo Intel, questi nuovi processori Xeon E7 porteranno più efficienza energetica e più prestazioni della CPU. Questi nuovi processori a 10-core sono i migliori in circolazione.
Intel MeeGo, il sistema operativo per cellulari e dispositivi portatili basato su Linux nato da un accordo tra Intel e Nokia, ha subito un duro colpo dopo la decisione del colosso finlandese di puntare su Windows Phone 7 come piattaforma …
Lenovo in collaborazione con Intel hanno lanciato un netbook, Classmate+, dedicato ai giovani, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
Microsoft e ARM lavoreranno insieme, come già si sospettava da qualche tempo. Microsoft, infatti, ha annunciato che il prossimo sistema operativo sarà compatibile con le architetture SoC (System on a Chip) ARM. Per sviluppare quello che probabilmente si chiamerà Windows …
SSD nuovi da Intel. Sempre più persone sono interessate ai nuovissimi SSD che sono sicuramente molto più affidabili e veloci rispetto ai classici Hard Disk. Per questo i produttori sono alla ricerca di soluzioni sempre più innovative, sono alla ricerca …
Atom è il nome di una serie di processori della Intel, progettati sia per un processo CMOS a 45 nm che per applicazioni a bassa potenza. I processori Atom utilizzati anche nei Server. Atom è il nome di una serie …
ARM riuscirà a sorpassare Intel nei prossimi anni? Hermann Hauser, co-fondatore di ARM, sembra esserne assolutamente convinto, sulla base di alcune considerazioni sull’evolversi del mercato dei chip, dei processori e dell’informatica in generale. Alla Intel non sono così pessimisti e …
La tecnologia Light Peak (in fibra ottica)di Intel potrebbe essere adottata nei dispostivi Intel a partire dalla prima metà del 2011, con Apple a seguire a breve distanza. Apple aveva da subito mostrato un grande interesse nei confronti di Light …
Lo standard usb 3.0 alta velocità. Si, grazie, ma quando? Tarda l’ingresso nel mercato dell’Information Technology lo standard usb 3.0, incertezze sugli standard e controller ancora non pronti. I produttori hardware tardano l'avvento sul mercato del nuovo standard usb 3.0. …
Intel continua a spingere il mercato dei chip per i cellulari acquisendo Comsys Mobile Communication e Signal Processing Ltd per 30 milioni di dollari. Ma per ridurre i consumi dell'Atom...
Se oggi le porte USB vengono usate nel mondo praticamente per tutto, anche per collegare dei gadget come uno scalda latte o un ventilatore da scrivania, Intel ha previsto che, nel corso degli anni, la tecnologia USB 3.0 potrebbe essere …