
L’11 - 12 maggio 2016 si svolgerà a Milano la quindicesima edizione di M2M Forum, dal 2002 il primo evento europeo dedicato al mondo della comunicazione tra macchine e Internet of Things. Durante questi due giorni avranno luogo incontri e dibattiti con esperti internazionali riguardo lo stato attuale e gli sviluppi futuri dell'M2M e dell'IoT. Nell'articolo che segue troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare.
L'M2M Forum è divenuto nel tempo un appuntamento imperdibile per l’industria M2M/IoT. Si tratta di una manifestazione ideata ed organizzata da Innovability, punto di riferimento italiano della filiera di operatori nel settore delle tecnologie ICT, in particolare wireless, mobile e multimedia.
M2M Forum è inoltre inserito all'interno della Disruptive Week Milan: una settimana di appuntamenti su tecnologie ICT emergenti come IoT, Wearable, Smart Home, Digital factory e molte altre.
I temi centrali di questa edizione saranno sopratutto l'energia e la casa e le soluzioni smart che il mercato offre in questi due settori per la produzione/distribuzione di energia e affinché la casa sia sempre più intelligente grazie all'IoT.
Si discuterà inoltre di Big Data, Cloud e del nuovo Fog computing, in particolare degli ultimi due grazie alla loro peculiarità di collegare un grande numero di dispositivi geograficamente lontani e di accorciare in questo modo le distanze.
Smart Things, Smart City, Smart Home, Smart Lighting e Smart Health saranno altre tematiche oggetto di dibattito.
Come già anticipato l'evento si svolgerà l'11 e 12 maggio presso il nuovo e moderno Centro Guida Sicura Aci-Sara (Via Manuel Fangio, 20020 Lainate vicino al Museo Alfa Romeo).
La partecipazione è gratuita, per ulteriori informazioni potete fare riferimento al seguente sito: www.m2mforum.com
Cogliamo inoltre l'occasione per anticiparvi che l'11 maggio sempre presso la stessa sede (Centro Guida Sicura Aci-Sara) si terrà un aperitivo tecnologico organizzato dallo staff di Elettronica Open Source e durante il quale Emanuele terrà un talk dal titolo "Come rendere Arduino Professionale".
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, quindi sarà necessario registrarsi.
I ticket per aderire all’evento sono disponibili di seguito.
Non mancate!

E’ un evento importante dove si metteranno a punto le varie soluzioni esistenti e da migliorare in vari settori, in particolare nell’industry 4.0 con le soluzioni big data a fronte di un flusso massiccio di dati che vedranno coinvolgere sensori e sistemi interconnessi nel mondo della produzione.