Search Results for: IoT
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …
Le eSIM rappresentano una soluzione ai problemi legati alla connettività globale dei dispositivi IoT. La possibilità di cambiare profilo operatore senza dover rimuovere fisicamente la SIM, ha aperto nuove possibilità per i fornitori di soluzioni IoT, rendendo più semplice lo …
L'avvento dell'Internet delle Cose (IoT) ha rivoluzionato numerosi settori, tra cui quello della sanità. L'implementazione sempre più diffusa di dispositivi connessi, come sensori di monitoraggio dei pazienti, dispositivi di imaging medico, pompe di infusione e dispositivi di monitoraggio remoto, ha …
Nel sempre mutevole panorama dell'automazione, la convergenza dei principi open source con le prestazioni di livello industriale ha inaugurato una nuova era di innovazione. In prima linea in questa trasformazione si erge Arduino, un nome sinonimo di tecnologia accessibile e …
Il Raspberry Pi, single board computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, si afferma sempre più come una potente soluzione per progetti IoT grazie alla sua crescente potenza di calcolo e versatilità. Esaminiamo da vicino alcuni aspetti fondamentali quali il consumo …
Nordic Semiconductor ha recentemente aggiunto un nuovo modello alla sua famiglia di piattaforme per la prototipazione IoT rapida. Il nuovo arrivato si chiama Thingy:53 e come i precedenti modelli presenta un potente System-on-Chip e sensori integrati per la prototipazione rapida …
Mouser Electronics, Inc., distributore globale di componenti elettronici e soluzioni per l'automazione industriale, ha pubblicato un nuovo eBook in collaborazione con Würth Elektronik, produttore di componenti per l'industria elettronica. L'eBook raccoglie le considerazioni di otto esperti del settore sulle applicazioni …
Renesas punta all'edge IoT con il suo nuovo System-on-Chip triple-core RZ/G3S. Con un singolo Arm Cortex-A55 e due core Cortex-M33, questo System-on-Chip offre un rapido avvio di Linux e un basso consumo energetico. Renesas ha annunciato un nuovo ingresso nella …
Espressif presenta l'ESP32-C61 per i dispositivi IoT Wi-Fi 6. ESP32-C61 include un core RISC-V, Wi-Fi 6, Bluetooth 5, funzionalità di sicurezza e supporto per lo sviluppo software per le applicazioni Matter. Espressif, produttore della serie di microcontrollori ESP32, ha annunciato …
Dal momento della sua introduzione, l'IoT si è evoluto significativamente. Tra le molteplici applicazioni di questa tecnologia, il tracciamento (tracking) degli asset è senza dubbio quella che ha fatto registrare la maggiore diffusione. Le tipologie di asset tracciati sono estremamente …
In questo blog post vedremo come possiamo costruire una robot car alimentata da Arduino, che può essere controllata a distanza sul web utilizzando il broker EMQX MQTT. Si tratta di un progetto facilmente realizzabile con componenti hardware facilmente reperibili e …
La nuova app Arduino IoT Cloud Remote offre notifiche in tempo reale e molte altre funzionalità avanzate. Il nuovo aggiornamento dell'app Arduino IoT Cloud Remote con le sue nuove funzionalità e un'interfaccia utente completamente rinnovata, mira a rendere il tuo …
Stai cercando un modo sempre più rapido e intuitivo per realizzare i tuoi progetti IoT a casa? Allora l'MKR IoT Carrier Rev2 potrebbe essere perfetto per te! Una panoramica di confronto tra MKR IoT Carrier vs MKR IoT Carrier Rev2 …
Nordic Semiconductor ha introdotto una nuova scheda per accelerare lo sviluppo con il suo chip complementare Wi-Fi 6. L'nRF7002 EK è un kit di valutazione Wi-Fi 6 in un fattore di forma Arduino, che integra le piattaforme di sviluppo IoT …
Arduino e Raspberry Pi sono due potenti piattaforme per l'elaborazione e il controllo di dispositivi elettronici, che possono essere utilizzate in modo combinato per creare progetti IoT anche complessi, e per sfruttare al meglio le capacità di entrambe le schede. …
Per tutti gli utenti che si addentrano nell'entusiasmante mondo dei progetti IoT DIY, una sfida comune che incontrano spesso è come visualizzare efficacemente i dati generati dai loro dispositivi personalizzati utilizzando app mobili o browser web. Questi dispositivi sono spesso …
Arduino IoT Bundle è progettato per applicazioni e progetti IoT connessi, nel complesso e affascinante mondo dell'Internet delle Cose. Iniziare con l'IoT richiede un certo set di strumenti e un livello di conoscenza per muovere i primi passi, tuttavia, costruire …
Le innovative tecnologie dell'IoT apportano indubbiamente vantaggi sociali. La società moderna sta infatti progressivamente diventando sempre più interconnessa e automatizzata, avvicinandosi a ciò che alcuni futuristi chiamano la "singolarità tecnologica". Introduzione La dipendenza della società dalla tecnologia, incluso l'Internet of Things …
Quale è esattamente il ruolo dell'IoT nell'istruzione? Partiamo con il dire che l'integrazione della tecnologia dell'Internet of Things (IoT), e quindi dei suoi metodi e strumenti, nell'istruzione, rende l'apprendimento più accessibile, interattivo e collaborativo. La tecnologia IoT si è infatti …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 4” abbiamo realizzato il prototipo del sistema di monitoraggio, installato tutto il software necessario, creato uno sketch con il codice del …