Search Results for: IoT
Arduino ha recentemente ampliato la sua gamma di prodotti introducendo Arduino Stella e Portenta UWB Shield, due dispositivi che sfruttano la tecnologia Ultra-Wideband (UWB) per offrire soluzioni di tracciamento in tempo reale con elevata precisione. Grazie alla loro progettazione avanzata …
La gestione dei dati nell’ecosistema IoT diventa sempre più efficiente grazie all’integrazione tra Arduino Cloud e AWS S3, una nuova funzionalità che permette di trasferire i dati delle serie temporali direttamente su Amazon S3, in modo da semplificare l'archiviazione, l'analisi …
Il settore dell’Internet of Things è in continua evoluzione. Tra le molteplici soluzioni disponibili per la connettività, vale la pena citare Wi-Fi HaLow, noto anche come IEEE 802.11ah, una tecnologia che introduce un nuovo paradigma per la connettività a bassa …
SparkFun ha collaborato con Digi per lanciare una nuova scheda di sviluppo per progetti IoT LoRaWAN. La scheda è alimentata da un microcontrollore Raspberry Pi RP2350A, precaricato con un firmware dimostrativo. L'innovazione tecnologica nel settore dell'Internet of Things (IoT) trova …
Nordic Semiconductor continua a ridefinire gli standard della connettività a bassa potenza con il lancio della serie nRF54L, evoluzione della sua linea Bluetooth Low Energy (LE). Progettata come successore della celebre serie nRF52, in particolare dell'apprezzatissimo nRF52840, la nuova gamma …
La continua evoluzione della piattaforma Arduino si arricchisce di un nuovo elemento pensato per integrare tecnologie all'avanguardia nel campo dell'automazione e dell'Industrial Internet of Things (IIoT). In collaborazione con Microchip, Arduino ha recentemente annunciato il lancio dell'UNO SPE Shield, un …
Vent’anni dopo aver rivoluzionato l’elettronica con il suo approccio open-source, Arduino è molto più di un circuito stampato basato su microcontrollore a 8 bit e di un ambiente di sviluppo software essenziale. Oggi il progetto è in prima linea per …
Alla conferenza Spectra 2024, Particle, leader nell’Internet of Things (IoT), ha presentato cinque nuove innovazioni, espansioni hardware e soluzioni software per dispositivi intelligenti, incluse un’espansione per Raspberry Pi denominata M-HAT, l'involucro M1 Enclosure con grado di protezione IP67, l’EtherSIM+ ed …
Silicon Labs ha recentemente presentato una nuova generazione di prodotti per l'Internet of Things (IoT), denominata Serie 3, che promette di rivoluzionare il settore con soluzioni avanzate e capaci di integrare l'Intelligenza Artificiale (AI). L'azienda Silicon Labs ha dichiarato che …
Il mondo dell'Internet of Things (IoT) può sembrare complesso, ma grazie a piattaforme come Arduino e Raspberry Pi, è possibile avvicinarsi a questo settore con progetti semplici e alla portata di tutti. In questo articolo, esploreremo alcune idee di base …
Nell'era dell'Industria 4.0, il monitoraggio e il controllo di apparecchiature elettriche domestiche e industriali da lunghe distanze con dispositivi a basso consumo energetico resta un’ardua sfida. Questo articolo descrive il progetto di un sistema di automazione che utilizza la tecnologia …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …
Negli ultimi dieci anni, il mercato delle soluzioni embedded ha conosciuto un'evoluzione notevole, principalmente alimentata dalla crescita del settore IoT. Le applicazioni moderne richiedono sempre maggiore potenza di calcolo e flessibilità, pur mantenendo un focus sulla miniaturizzazione e sull'efficienza energetica. …
La recente collaborazione tra Arduino e Silicon Labs segna un punto di svolta per lo sviluppo di applicazioni Matter over Thread, offrendo nuove opportunità ai milioni di sviluppatori della comunità Arduino. Questo accordo strategico mira a semplificare e accelerare la …
Mouser Electronics, Inc., il principale distributore di una vasta gamma di semiconduttori e componenti elettronici, nonchè prodotti per l’automazione industriale, ha collaborato con Infineon Technologies, leader globale nei semiconduttori per sistemi di alimentazione e IoT, per organizzare un webinar gratuito intitolato …
L'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il mondo connettendo dispositivi, sistemi e servizi in modi innovativi. Al centro di questa trasformazione ci sono i protocolli di comunicazione, che consentono la trasmissione efficiente e sicura dei dati tra dispositivi. Questo articolo …
Alla base delle applicazioni IoT intelligenti ci sono i sensori. Questi dispositivi permettono di raccogliere dati dall’ambiente circostante e, dalla loro elaborazione, le applicazioni IoT smart possano comprendere e interagire in modo proattivo con l'ambiente. Le informazioni raccolte abilitano l’IoT …
Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) e la crescente ubiquità dell'Internet of Things (IoT) hanno catapultato il mondo della tecnologia in una nuova era di possibilità e sfide. L'AI, con la sua capacità di simulare processi di intelligenza umana, …
I dispositivi IoT sono ben equipaggiati in alcune aree per utilizzare le risorse energetiche ambientali come l’energia idroelettrica, la luce, eolica, termica e solare. Pertanto, i sensori MEMS in queste applicazioni garantiscono una buona funzionalità e risultati efficienti. Questo articolo …
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione su Internet ad una risorsa informatica centrale basata sul cloud. Il software di analisi in …