Search Results for: inverter
Le auto elettriche ed ibride presentano dei vantaggi significativi rispetto ai veicoli equipaggiati con i tradizionali motori a combustione interna: permettono infatti di ridurre significativamente le emissioni di diossido di carbonio (rendendo l’aria più pulita e respirabile) e il consumo …
Simulink è uno strumento che opera in ambiente Matlab, è un potente strumento interattivo per la modellazione, simulazione ed analisi dei sistemi dinamici. Il suo ambiente di sviluppo grafico consente di creare rapidamente modelli di simulazione mediante il collegamento di blocchi funzione, il suo …
C’era una volta questo tizio, Gordon Moore, che anni che furono predisse che la capacità di calcolo di un processore sarebbe raddoppiata ogni diciotto mesi circa. La previsione si è avverata e tutt’oggi continua ad avverarsi, ad un livello tale …
La crescente complessità di dispositivi e sistemi, la corsa verso prestazioni più elevate, la contemporanea richiesta di soluzioni a bassa dissipazione di potenza hanno radicalmente modificato negli ultimi anni i requisiti per le alimentazioni dei componenti elettronici. Microcontrollori, DSP ed FPGA richiedono oggi …
Infineon è impegnata nella produzione in volumi di IGBT TRENCHSTOP 5 a wafer sottili. La nuova famiglia di prodotti offre fino a 40 A da 650 V, in un package TO-263-3 a montaggio superficiale noto anche come D2PAK. TRENCHSTOP 5 …
I dispositivi digitali con i quali interagiamo ogni giorno sono tutti basati sulla logica, o aritmetica, binaria. Computer, smartphone, applicazioni software e app, microprocessori e tutti i componenti realizzati con la tecnologia digitale operano su singole unità di informazione note …
Come poter soddisfare le esigenze dei nuovi potenti microprocessori che richiedono elevata corrente a 3.3 V per la presenza, al loro interno, di un numero sempre crescente di transistor. I regolatori o convertitori da 5.5 V a 3.3 V (tensione in DC) possono essere principalmente di due tipi: lineari e …
Ultimo passo, croce e fatica è l’implementazione della circuiteria che genera i segnali di controllo. È vero che si tratta di poco più che ricavare dei circuiti a partire da delle tabelle della verità, ma si tratta di una procedura …
Ad oggi parlare di trasferimento di potenza senza fili (WPT), significa per la maggior parte dei casi poggiare il dispositivo da caricare su un apposito pad, o al massimo ad una distanza di 3-4 cm. Scienziati dell'Istituto di fisica e …
Il crescente sviluppo di applicazioni in ambito automazione, fa si che la ricerca elettronica punti decisamente verso la ottimizzazione dei sistemi di controllo, in modo da ottenere sistemi dai costi più contenuti e dall’efficienza sempre maggiore. Uno dei settori che in tal senso è più attivo, soprattutto nel tessuto industriale del Nord Est, è il controllo motore industriale. Si presenta …
Toshiba Electronics Europe ha presentato un nuovo fotoaccoppiatore alloggiato in un package SO8L a basso profilo. Il nuovo componente trova spazio in inverter per applicazioni industriali, condizionatori d’aria, applicazioni fotovoltaiche e servoamplificatori. Il fotoaccoppiatore di gate TLP5832 di Toshiba offre una …
Uno dei concetti più misteriosi e intriganti per la giovane matricola di ingegneria è quello di ALU. Sai che è qualcosa che sta dentro la CPU, non sai bene che cos’è né che cosa faccia, ma già perché sta dentro …
L'obiettivo di aumentare l'efficienza energetica e l'affidabilità, riducendo al contempo le dimensioni complessive della soluzione, è prevalente nelle moderne applicazioni di elettronica di potenza. Tali applicazioni includono inverter di trazione per veicoli elettrici, convertitori di data center e UPS, raccolta …
I microcontrollori della serie ST7MC sono dei dispositivi, appartenenti alla famiglia di micro ad 8 bit ST7, specializzati in applicazioni di controllo motore. Possiedono, infatti, un modulo MTC (Motor Control) comprendente 6 canali PWM, ingressi analogici per sensori di velocità e posizione, ingressi di sicurezza …
Infineon Technologies ha annunciato nuovi moduli EconoDUAL con resistori shunt integrati per il monitoraggio della corrente nel percorso AC. L'implementazione di questi dispositivi aiuta i produttori a ridurre i costi, migliorare le prestazioni e semplificare i progetti di inverter. EconoDUAL 3 con shunt integrati …
Coilcraft ha introdotto una serie di trasformatori che operano fino a 40A da 400Hz a 1MHz e offrono una tensione di isolamento di 4.000Vrms tra l'avvolgimento di senso e quello di uscita, utilizzando l'isolamento rinforzato a UL 60950-1. Per ridurre …
Una logica di controllo basata su microcontrollori PIC consente di aumentare la potenzialità e la flessibilità degli attuatori elettrici nei sistemi di automazione. Ecco in che modo. Un azionamento elettrico è generalmente costituito da un attuatore (motore) e dal relativo sistema elettronico …
Così come la struttura dei componenti a semiconduttori sta sempre più riducendosi, anche la tensione nominale di alimentazione tende ad abbassarsi con il vantaggio, naturalmente, di minori consumi e di velocità operative sempre maggiori. In questo articolo si vedrà come …
Toshiba ha presentato un nuovo package tipo SO6L(LF4) per gli accoppiatori ottici. Il package è disponibile per tre dispositivi high speed e cinque driver IGBT / MOSFET. Lo svillupo di nuovi package vede l'utilizzo di dispositivi microelettronici al fine di offrire …
Il numero di misuratori intelligenti installati nelle abitazioni è in continuo aumento. Come i normali misuratori, che consentono di eseguire la lettura locale e remota del consumo di gas ed elettricità, anche S€M (e la sua versione statunitense $EM) è …