Raspberry Pi 4 ha senza dubbio un grande potere computazionale, ma non è campione per gestione della temperatura, così come i suoi fratelli minori.
Tutta la famiglia Raspberry non è eccelsa nella gestione del thermal throttling: hai presente quando il processore raggiunge temperature elevate e per evitare di bruciarsi riduce le prestazioni del tuo PC?
Ecco, Raspberry Pi non è una cima in questo e ci sono vari motivi dietro che affronteremo nel video, ma prima di cominciare permettimi di presentarmi!
Il mio nome è Lorenzo Neri e sono il chief education officer di Elettronica Open Source: mi occupo di realizzare contenuti educativi per permettere a persone come te di comprendere al meglio questo mondo!
Dicevo che, Raspberry Pi 4, a prescindere dal quantitativo di RAM, non è proprio una cima in termini di "gestione del caldo": tuttavia, faremo anche una considerazione a riguardo: è davvero necessario un sistema di dissipazione per far fronte a questo problema?
Lo scopriamo in questo video!
Oltre a questo video, prima di salutarti, vorrei invitarti a scoprire un altro paio di articoli che trattano proprio la tematica della dissipazione.
Probabilmente tu che mi stai leggendo hai in testa un particolare progetto da realizzare con Raspberry Pi e fra tutte le cose che si possono fare, ne ho parlato anche qui, ti starai chiedendo:
Ma posso fare a meno di un sistema di dissipazione o di una ventola?
Per risponderti a questa domanda, ti invito ad approfondire in questo articolo dove ti spiego quando e in che situazioni si può fare a meno di una ventola con Raspberry Pi.
Allo stesso tempo, potresti farti anche quest'altra domanda:
Come posso implementare un sistema di controllo ventola da zero per Raspberry Pi?
Non ti preoccupare: non ti lascio a digiuno 😀
In quest'altro articolo ti spiego come poter implementare un sistema di controllo ventola da zero per Raspberry Pi!
Ah, me ne stavo quasi per scordare!
Lo sapevi che all'interno di Elettronica Open Source puoi trovare diversi contenuti legati a Raspberry Pi? Li puoi trovare in un colpo di click esattamente qui!
Non mi sono mai posta il problema perchè ho posto sia Raspberry pi3 che Raspberry pi4 in case con dissipatori passivi e ventole sempre attive. Sicuramente non ho overckloccato le schede. Ho analizzato anche le temperature del processore ed ho visto che non hanno mai raggiunto valori preoccupanti. Grazie
Quando lo scorso autunno ho comprato il Raspberry PI 4 ho ordinato un kit con anche il case originale. Sono dovuto subito ricorrere ai ripari acquistando un altro case con predisposizione per la ventola e un kit di dissipatori in alluminio per i vari chip (processore, memoria, controller USB). Tanto era il calore che generava il PI 4 in funzione dopo più di 15 minuti (e con applicazioni non certo impegnative) che scottava quasi pure la plastica del case originale!
il mio Pi3 model B vedo che “rallenta” un pò ed inizia a scaldare quando lo uso per guardare video
ho già dissipatore e ventolina ma li devo ancora applicare, se li metto sicuramente starà + fresco e non dovrebbe avere cali di prestazioni, che ne dite?