
Raspberry Pi 4 ha senza dubbio un grande potere computazionale, ma non è campione per gestione della temperatura, così come i suoi fratelli minori.
Tutta la famiglia Raspberry non è eccelsa nella gestione del thermal throttling: hai presente quando il processore raggiunge temperature elevate e per evitare di bruciarsi riduce le prestazioni del tuo PC?
Ecco, Raspberry Pi non è una cima in questo e ci sono vari motivi dietro che affronteremo nel video.
Tuttavia, faremo anche una considerazione a riguardo: è davvero necessario un sistema di dissipazione per far fronte a questo problema?

Non mi sono mai posta il problema perchè ho posto sia Raspberry pi3 che Raspberry pi4 in case con dissipatori passivi e ventole sempre attive. Sicuramente non ho overckloccato le schede. Ho analizzato anche le temperature del processore ed ho visto che non hanno mai raggiunto valori preoccupanti. Grazie
Quando lo scorso autunno ho comprato il Raspberry PI 4 ho ordinato un kit con anche il case originale. Sono dovuto subito ricorrere ai ripari acquistando un altro case con predisposizione per la ventola e un kit di dissipatori in alluminio per i vari chip (processore, memoria, controller USB). Tanto era il calore che generava il PI 4 in funzione dopo più di 15 minuti (e con applicazioni non certo impegnative) che scottava quasi pure la plastica del case originale!
il mio Pi3 model B vedo che “rallenta” un pò ed inizia a scaldare quando lo uso per guardare video
ho già dissipatore e ventolina ma li devo ancora applicare, se li metto sicuramente starà + fresco e non dovrebbe avere cali di prestazioni, che ne dite?