Search Results for: lcd

Controllo di due DC/DC boost con Tiny 13 AVR

Questo semplice progetto mostra come sia possibile regolare due uscite di un convertitore boost utilizzando il microcontrollore Tiny13 AVR dell’Atmel/Microchip. In particolare vengono sfruttate la periferica interna di conversione analogico-digitale e i PWM che il piccolo ma efficiente microcontrollore mette a disposizione. La maggior parte dei dispositivi portatili fa uso di batterie e allo stesso tempo integra …

Il PIC 18F67J60

Microcontrollore ad alte prestazioni e basso costo con Ethernet controller integrato. In questo articolo esploriamo le potenzialità e le risorse di questo versatile MCU per sistemi embedded su LAN e Internet. Considerando la larga diffusione delle reti di calcolatori, siano esse di tipo industriale, civile o militare, si comprende come l’interfacciamento dei microcontrollori …

La gestione di un sensore d’immagine CMOS

L’articolo tratta le possibili alternative a disposizione di un progettista per realizzare un'interfaccia verso un sensore d’immagine CMOS. In questa seconda parte ci si occuperà dell’interfaccia tra sensore e logiche programmabili mettendo in evidenza i pregi e i difetti di una soluzione di questo tipo. La prima parte di questo articolo esaminava la …

Meglio BASIC o C?

I due linguaggi per la programmazione più diffusi al mondo sono il Basic ed il C. Esaminiamo pregi e difetti di entrambi al fine di scegliere ed utilizzare quello più adatto alle proprie esigenze. Non esiste un linguaggio di programmazione “perfetto” in assoluto, quello che elimina tutto i problemi legati alla velocità, …

Play ARM7!

Già da parecchio tempo, allo scopo di soddisfare le sempre più esigenti richieste del mercato, quasi tutte le case costruttrici di semiconduttori stanno producendo microcontrollori a 32 bit. Parallelamente, le richieste di sistemi di sviluppo sempre più economici hanno reso molti di questi potenti componenti a portata di hobbista. In questo articolo, attraverso un …

Il Watchdog Timer nei FUJITSU F2MC-8FX

I microcontrollori Fujitsu della serie F2MC-8FX mettono a disposizione dello sviluppatore un’interessante ed utilissima funzione di watchdog. Vediamo in questo articolo in cosa consiste e come utilizzarla a livello pratico. La famiglia di microcontrollori F2MC-8FX fu introdotta sul mercato da Fujitsu nel 2004 per rispondere alla crescente domanda, presente soprattutto sul mercato asiatico, di …

Send this to a friend