Search Results for: lcd
Di termometri e misuratori di temperatura se ne sono visti a bizzeffe. Quello proposto nell'articolo è particolare e anche didattico, poiché utilizza ESPertino per rilevare la temperatura ed inviarla, via WiFi, al router di casa. A sua volta le informazioni …
Solitamente un microcontrollore non è in grado di pilotare carichi di potenza. Esso infatti può gestire piccoli dispositivi con assorbimento di corrente pari a pochi milliampere. Se una MCU deve illuminare un diodo Led o pilotare un display LCD, il problema non sussiste. Ma cosa succede invece …
LinkIt ONE è un prodotto progettato da MediaTek e Seeed Studio, finalizzato alla comunità maker e al mercato indossabile e IoT. La scheda fornisce una combinazione di interfacce quali GPS, GSM/GPRS, Wi-Fi e Bluetooth, con una interfaccia pin-out compatibile con …
L’avvento delle nuove tecnologie nel settore wearable e automotive, ha condizionato il mercato PCB con nuove scelte di layout al fine di fornire una maggior efficienza e affidabilità ai dispositivi elettronici impiegati in vari campi. L’assemblaggio derivante dalla tecnologia flessibile …
Quando si progetta un prototipo, più o meno complesso, prima o poi si fa sentire l’esigenza di disporre di tante porte di ingresso. Ad esempio, in un ipotetico progetto che pilota un display LCD, possono esserci diversi tasti: un tasto può essere adibito alla selezione della modalità …
È uscito il nuovo numero di Firmware di aprile! Il focus di questo mese è dedicato al Wireless/RF , ecco alcuni articoli: antenne intelligenti per il 5G, un dispositivo Bluetooth Low Energy (BLE) alimentato mediante Indoor Light, le soluzioni NFC …
Siamo interamente avvolti dal campo magnetico terrestre ma nessuno dei nostri cinque sensi è in grado di avvertirne la presenza, la nostra unica esperienza della sua presenza è solitamente racchiusa nell’ago di una bussola. La Honeywell, azienda leader nel campo dei sensori magnetici, mette a disposizione …
La tecnologia è sempre più circondata da moduli e schede di sviluppo per implementare applicazioni tali da semplificare le abitudini quotidiane sia in ambito domestico sia a livello commerciale e industriale. Proprio in quest'ultimo settore, il PLC rappresenta il cuore …
L'acqua è un bene prezioso, e disporre di un sistema per la misura dei livelli potrebbe evitare sprechi inutili. Il progetto che andremo ad analizzare in questo articolo, ha l'obiettivo di stimare il livello di acqua presente in un serbatoio …
Il tuo portatile si è rotto ed hai bisogno di sostituirlo? Vorresti trovare una soluzione economica e allo stesso tempo funzionale? Scopri la nostra raccolta di progetti dedicati alla realizzazione di 5 differenti laptop potenti e leggeri grazie all'utilizzo della …
Il firmware descritto, abbinato ad un microcontrollore PIC, consente di effettuare la misura del vero valore efficace e del livello in dB di un qualunque segnale analogico. Il valore efficace di una grandezza elettrica in corrente alternata è un parametro che ha lo scopo di semplificare i calcoli ingegneristici (al seguente link un …
Intel Edison monta processore dual core Intel Atom (Silvermont) a 32 bit e vanta caratteristiche degne di nota. Grande quanto una scheda Sd è capace di comunicare via bluetooth, collegarsi alla vostra rete wifi senza dimenticarci del suo microcontrollore interno Quark da 100MHz. …
Il sistema di comunicazione I2C è ormai diventato uno standard mondiale implementato nella stragrande maggioranza degli IC. Data la versatilità, molte aziende si sono basate su questo protocollo, derivandone un bus di comunicazione da inserire nelle più varie architetture di …
Un algoritmo di controllo e regolazione dell’oscillatore interno DCO del microcontrollore Texas Instruments MSP430: le sue prestazioni lo rendono particolarmente adatto ad applicazioni quali strumentazione di misura, sensoristica intelligente ed elettronica di consumo. Le periferiche sono state progettate per richiedere il …
Il modulo CCP dei PICMicro® è davvero una miniera inesauribile di funzioni. Si tratta di un dispositivo integrato sui PICMicro, il cui interfacciamento con l’esterno è realizzato tramite il pin CCP. In questo articolo esamineremo le principali applicazioni pratiche in cui …
Una raccolta di 13 progetti Fai da Te ed Open Source con Arduino, ideali per Makers ed Hobbisti dell'Elettronica. Analizzatore MIDI, serra domotica, inverter ad onda sinusoidale, camera slider, weather station, smart sveglia e molto altro con Arduino! 1. Analizzatore …
La maggior parte dei touch screen di oggi utilizza varie tecnologie, in particolare quella capacitiva PCAP (Projected Capacitive) e resistiva. Sempre più design elettronici, anche in embedded computing, scelgono la tecnologia capacitiva proiettata, PCAP, per trasformare la superficie dello schermo …
Molti dei dispositivi elettronici portatili di oggi richiedono soluzioni di driver LED backlight con le seguenti caratteristiche: controllo diretto della corrente, alta efficienza, PWM dimming, protezione di tensione e la semplicità progettuale. I driver sono disponibili in tre grandi categorie: …
Dopo neanche 20 giorni dall'uscita dell'ultimo Speciale siamo pronti a lanciare un nuovo numero dedicato ad Arduino Professionale. All'interno troverete Tutorial e Progetti avanzati da realizzare con Arduino Uno, Arduino Due, Arduino Esplora ed Arduino M0 Pro... ben 191 pagine …
Le memorie flash con interfaccia seriale rappresentano gli elementi fondamentali della Gigadevice, un produttore di memorie non volatili e microcontrollori ARM con core CortexTM-M3/M4. SPI NAND Flash GigaDevice è una memoria con interfaccia SPI di tipo NAND flash, alimentata con …