Search Results for: lcd
Il sensore e il display qui utilizzati erano già stati presentati nell’articolo “L'Evaluation Kit XMC 2GO di Infineon come scheda sensori per i robot ROBI".
Il sensore tipo INA219 prodotto dalla Texas Instruments, permette di misurare la tensione e la corrente …
Se vogliamo produrre circuiti stampati precisi senza armeggiare con pennarelli o ferri da stiro dobbiamo ricorrere, oltre all’uso di un buon CAD elettronico, alla tecnica della fotoincisione, dunque ci serve un bromografo. In commercio se ne trovano di tante varietà …
Scuole, Enti, aziende ed insegnanti abbandonano spesso e prematuramente l'idea di realizzare progetti didattici e corsi di formazione per mancanza di budget o di altre risorse. Ma è possibile allestire un'aula informatica a costo (quasi) zero? La risposta è si, …
È inutile negarlo, una delle caratteristiche tecniche più importanti di ogni smartphone o tablet è rappresentata dal suo display, non fosse altro perchè è una delle prime cose che si possono apprezzare guardandolo o tenendolo in mano. Non solo, un …
Vi piacerebbe realizzare un progetto al 100% con le vostre mani, senza la necessità di essere ingegneri o geni e al tempo stesso, mostrare il vostro capolavoro agli amici sapendogli spiegare anche il funzionamento? Se le risposte sono si allora …
State pensando anche voi di diventare utenti della Stampa 3D? Benissimo, allora benvenuti nel nuovo mondo della produttività autonoma! Le soddisfazioni che avrete dal vostro investimento saranno molte, sin da quando vedrete per la prima volta un oggetto che nasce …
Il progetto che vi presento è uno strumento da laboratorio indispensabile, un generatore di funzioni arbitrario. Piccolo di dimensioni ma con un grande potenziale grazie alla capacità di generare qualsiasi tipo di forma d'onda e con una precisione tale …
Bentornati alla rubrica sull'allestimento del nostro laboratorio. Oggi il focus sarà nuovamente sulla strumentazione e sui tool indispensabili, il tutto per proporvi una soluzione che ci ha colpito, molto valida ed efficace, una vera e propria occasione per investire in …
Se anche voi, come me, da quando avete comprato uno smartphone non spegnete più il cellulare perché altrimenti la sveglia non funziona, allora questo post fa al caso vostro.
In questo articolo vi porterò a riappropriarvi del tasto ‘Spegni’ del vostro …
Dopo tante parole, ecco i fatti: Terasic ha messo a disposizione un kit per l'utilizzo di un'FPGA davvero accessibile per tutti. Ma economico non vuol dire poco interessante, anzi. Oltre ad una Cyclone IV, monta un accelerometro a 3 assi, …
Fare misure ed effettuare test, a volte, può voler dire doversi spostare e lavorare fuori dai laboratori. Oggi ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno questa esigenza e dedichiamo una puntata della nostra rubrica sulla strumentazione, consigliata a tecnici ed …
Molti lettori sapranno che dal 16 gennaio 2014 è in vendita, presso le edicole, l'opera ROBI edita dalla DeAgostini, la cui vendita on-line, invece, era già iniziata l'11 novembre 2013. Venduta a fascicoli, permette la costruzione di un piccolo robot …
In questo articolo vi spiegherò come funziona e come usare, in special modo con Arduino, il sensore di distanza ad ultrasuoni HC-SR04. Vediamo anche come inviare i dati al monitor seriale, e come calcolare la variazione della velocità del suono …
Nei precedenti articoli è stata affrontata la costruzione della scheda di controllo e l’assemblaggio del telaio del robot LittleBot, che è possibile comandare tramite l’utilizzo di uno smartphone su cui è stata caricata una speciale APP.
Questo articolo illustrerà come comandare …
Tutto quanto può essere Open Source, anche QUESTO!
Questo è il primo progetto Open Source del genere: un contatore di erogazioni per le macchine da caffè a cialde o a capsule gestibile tramite Bluetooth!
La comodità di possedere una macchina …
La visione artificiale rappresenta una parte fondamentale dell'evoluzione della tecnologia così come la conosciamo oggi. Su queste pagine abbiamo spesso parlato di realtà aumentata e anche della realizzazione di robot. Quello che vi presentiamo oggi è un sistema straordinario pensato …
L’avanzamento continuo del progresso tecnologico ha una conseguenza che non viene sempre tenuta nel giusto conto: ogni giorno produciamo rifiuti elettronici. La frequenza con cui si cambiano cellulari, computer, tv e dispositivi tecnologici in genere è diventata spaventosa: di certo …
In questo breve articolo vi illustrerò come creare un clone Arduino basato su ATMega644. Oltre ad essere già di per se più dotato del classico ATMega328 dell'Arduino UNO, l'ho fornito di ingressi ed uscite digitali aggiuntivi grazie all'uso di alcuni …
Come tutti i nostri lettori sanno, la stampa 3D è diventato un argomento centrale sulla pagina. Abbiamo dato spazio alla descrizione di alcuni modelli più oppure meno costosi. Abbiamo anche voluto dare tutto lo spazio di cui aveva bisogno a …
In questo articolo vi spiegherò come funziona e come usare, in special modo con Arduino, il sensore di pressione e di temperatura BMP085 della Bosch.
Vedremo insieme anche degli esempi per utilizzarlo per fare un datalogger, per visualizzare su un display …