Search Results for: raspberry
La distribuzione Raspbian per Raspberry Pi contiene, tra i propri software preinstallati, anche il famoso pacchetto Mathematica. Un formidabile programma per l'esplorazione totale della matematica, in tutti i suoi settori. Vediamone assieme le potenzialità e gli ambiti d'uso, preannunciando che …
Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3 è una Guida per giovanissimi makers, ragazzi e ragazze che vogliono imparare da soli o in compagnia a costruire manualmente un vero e proprio computer per navigare su internet, ascoltare musica, vedere …
L’Internet delle Cose, o IoT, immagina uno scenario in cui una moltitudine di sensori, attuatori, e in generale dispositivi elettronici, sono connessi alla rete, interagendo e scambiando dati tra di loro. La board Raspberry Pi 3 possiede tutte le caratteristiche …
Il Raspberry Pi 3 dispone di un processore decisamente più veloce e potente dei precedenti modelli. Per il suo basso consumo e per le prestazioni della sua CPU si può iniziare a pensare ad utilizzarlo anche per la ricerca matematica. …
Inizia da questo articolo un breve corso riguardante l'IoT per Raspberry Pi. Lo scopo è quello di avvicinare gli sviluppatori e i progettisti a questo fantastico mondo dell'elettronica e dell'informatica che farà da padrona negli anni a venire. L'approccio sarà …
Telegram non ha certo bisogno di presentazioni: si tratta di una tra le più note applicazioni per la chat, nata da un progetto open source e disponibile su numerose piattaforme hardware. Scopriamo in questo articolo come, seguendo alcuni semplici passi, …
Il fatto che il Raspberry Pi è distribuito senza una custodia, nudo e crudo, ha invogliato i progettisti, già dall'uscita dei primi modelli, a realizzare e a produrre degli adeguati contenitori per ospitarlo degnamente. Quello proposto nell'articolo è un semplice …
Il tuo portatile si è rotto ed hai bisogno di sostituirlo? Vorresti trovare una soluzione economica e allo stesso tempo funzionale? Scopri la nostra raccolta di progetti dedicati alla realizzazione di 5 differenti laptop potenti e leggeri grazie all'utilizzo della …
Molti di noi hanno sempre visto Arduino e Raspberry Pi come due entità separate. Pur presentando caratteristiche diverse con impieghi differenti in alcune situazioni, le due schede possono essere gestite da un'unica piattaforma. Raspberry Pi è in pratica un mini-computer, …
Il single board computer (SBC) Raspberry Pi 3 è un progetto open source ma solo una parte dello schema elettrico è stata resa nota, in particolare la gestione dell'alimentazione, che poi è quello che la differenzia principalmente, a livello hardware, …
Sei un nostalgico appassionato di giochi Arcade, Nintendo, Atari e Sega Genesis? Ecco una raccolta di 5 progetti per praticare Retrogame grazie alla scheda Raspberry Pi. Fin dalla sua prima introduzione sul mercato il mini-computer Raspberry Pi è stato, infatti, …
E' tempo di Festività e Promozioni! A partire da oggi, Elettronica Open Source, offre ai nuovi abbonati Platinum la possibilità di avere in omaggio la Raspberry Pi 3 Model B, l'ultima versione in commercio del Mini-Pc più famoso di tutti …
È uscito l'EOS-Book di febbraio! La copertina di questo mese è dedicata ai Droni e alla loro sicurezza. Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'Iot, Raspberry Pi e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei nostri …
Il kit Raspberry Pi 3 dispone della potente scheda della Raspberry Fundation giunta alla terza generazione, con una serie di principali componenti e una mini-breadboard per iniziare sin da subito a progettare applicativi nel minor tempo possibile. Grazie alla connettività …
La Raspberry Pi Foundation ha lanciato una nuova versione del modulo CM (Compute Module). Il nuovo Compute Module 3 si basa sulla Raspberry Pi 3 ed è destinato ad applicazioni industriali embedded. La board ospita un quad-core ARM Cortex-A53 con …
Un importante tassello, nella programmazione dei computer, è quello rappresentato dalla gestione dei files su disco. Con essi è possibile memorizzare stabilmente, in maniera permanente, le informazioni dell'utente e quelle elaborate dal programma. Tale possibilità esiste, praticamente, in tutti i linguaggi, …
In questa puntata del corso del linguaggio C con il Raspberry PI (per le puntate precedenti consulta il seguente link) affrontiamo un tema molto importante, quello della gestione delle stringhe. Si tratta di una prerogativa comune a tutti i linguaggi …
Le possibilità offerte dal linguaggio C sono infinite, soprattutto quando c'è da gestire, in modo ordinato e preciso, i propri algoritmi. Scrivere una propria funzione, e riutilizzarla, è una prerogativa di quasi tutti i linguaggi di programmazione, ma il C …
È uscito l'EOS-Book di settembre! La copertina di questo mese è dedicata alla prima lezione del nuovo corso di programmazione su Python. Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti: Etilometro Open Source; convertitore di tensione a pannello solare per dispositivi …
Con il termine ottimizzazione ci riferiamo a tutte le tecniche di miglioramento di un programma, sotto diversi aspetti: ottimizzazione del codice, di velocità, di spazio occupato in memoria, eccetera. L'articolo tratta, in maniera semplice ed esaustiva, dei metodi per rendere …