Search Results for: raspberry
Con il crescente aumento degli endpoint per IoT e, il conseguente, aumento delle violazioni della sicurezza, i progettisti sono alla ricerca di MCU che possano contribuire a ridurre il consumo energetico, aggiungendo al tempo stesso una robusta sicurezza. La famiglia …
Esaminiamo la scheda Makerfactory Hexapod che permette, ai Maker, di progettare e di costruire un robot funzionante secondo le proprie esigenze e direttive impostate. E' basata su un'unità di controllo di diversa natura come, ad esempio, Arduino, Raspberry Pi o …
Finalmente un interessante articolo sull'accoppiata vincente ESPertino e IFTTT. Realizziamo assieme, con molta facilità, un sistema di controllo della PlayStation di nostro figlio. Con esso è possibile ricevere delle notifiche sul telefonino, su Facebook e sulla email, quando la console …
È uscito EOS-Book di Settembre! La copertina di questo numero è dedicata ad Accessino un sistema di accesso RFID realizzato con ESPertino. All'interno troverete articoli su IOTA, BANANA PI, Skateboard elettrico, un'altra puntata del Corso C avanzato su Raspberry PI …
La scheda Banana PI Webduino con core ESP8266 esteso è dotata di molte funzioni che la rendono estremamente facile da programmare attraverso la porta USB. Le interfacce GPIO liberamente controllabili sono ideali per gestire sensori e shield Arduino e Raspberry …
La U8g2 è una libreria pensata per i dispositivi embedded. Essa supporta i display monocromatici OLEDs e LCDs. Include molti comandi per il tracciamento di figure 2D primitive (linea, cerchio e rettangolo), supporta molti font per la scrittura del testo, …
Anche se non a tutti noto, Lua è un linguaggio di scripting particolarmente indicato per le applicazioni di tipo embedded. Semplicità, portabilità, ridotte dimensioni del codice e performance di assoluto rilievo, sono alcune tra le sue principali caratteristiche. ESPertino, la …
Il termine SBC o Single Board Computer si è sentito nominare in giro per molti anni ed ha significato cose differenti per le persone. Nel senso più puro del termine, con SBC ci si riferisce ad un computer montato su …
Over the Air, o semplicemente OTA, è una tecnica largamente utilizzata per l’aggiornamento wireless del software di sistema, del software applicativo, o dei parametri di configurazione di un sistema embedded. Vediamo in questo articolo i principi base che permettono di …
È uscito EOS-Book di Maggio! La copertina di questo numero è dedicata ad ESPertino, la scheda progettata e prodotta da Elettronica Open Source, e alla domotica. All'interno troverete articoli su soluzioni ottiche per applicazioni spaziali, Stampa 3D, costruire un condensatore …
Sta arrivando la Pasqua e con essa un'incredibile promozione riservata ai nuovi abbonati Platinum/Gold di Elettronica Open Source. A partire da oggi, infatti, regaleremo ai nostri abbonati la scheda ESPertino, una board progettata e prodotta direttamente da noi, ideale per …
Vinduino è un sistema basato su tecnologie open-source sia hardware che software che permette l'irrigazione automatica dei campi e al contempo un notevole risparmio idrico. Il signor Reinier van der Lee, ideatore del progetto, dopo aver testato il sistema nelle …
È uscito EOS-Book di Marzo! La copertina di questo mese è dedicata alla prima puntata del nostro Corso di elettronica per ragazzi, che si svolgerà in quattro parti e in cui affronteremo i primi rudimenti sull'elettricità e l'elettronica. In più un'analisi …
In questo articolo proponiamo un interessante dispositivo capace di abilitare due diversi carichi con il semplice comando della voce. La particolarità del circuito risiede nel fatto che non sono utilizzate shields supplementari o circuiti aggiuntivi, per raggiungere lo scopo. L'intero …
La chiave del risparmio energetico in vari ambiti industriali consiste in una corretta gestione e controllo dei sottosistemi elettronici. A svolgere un importante ruolo sono le soluzioni HVAC che rappresentano un insieme di sistemi decisamente affamati di elettricità presenti in …
È uscito EOS-Book di Gennaio/Febbraio! La copertina di questo mese è dedicata a IOTA, la moneta dell'IoT, di cui analizzeremo le caratteristiche generali e la struttura. Parleremo inoltre di laser, analizzandoli dal punto di vista della scienza e della fantascienza, vedremo come …
Anticamente il bagno era considerato come la stanza meno importante dell'abitazione. Con il passare del tempo il suo prestigio è sempre più aumentato. Ma con l'avvento dell'IoT e lo sviluppo dell'elettronica, in generale, esso sarà considerato come il luogo più …
Con application maestro è possibile utilizzare moduli firmware preconfezionati all’interno di una qualsiasi applicazione basata sui pic16/pic18. Vedremo come utilizzare Application Maestro per generare moduli integrabili con un progetto d’esempio sviluppato tramite MPLAB IDE. Application Maestro è un applicativo stand-alone facente parte dei tool …
È uscito l'EOS-Book di Dicembre! La copertina di questo mese è dedicata alla scheda ESPertino, di cui vedremo numerose possibilità di applicazione, incluso l'utilizzo dell'ESPertino STARTER KIT. Parleremo inoltre di Bitcoin, di WallPi, di un progetto interessante realizzabile con Arduino e tanto …
Una breve descrizione dello standard Bluetooth ed il suo impiego in applicazioni embedded. Come esempio verrà descritta la realizzazione di una applicazione di cable replacement per il controllo remoto di I/O. Tra i sistemi di comunicazione dati wireless, i dispositivi Bluetooth presentano molte …