AMS ha lanciato un tag NFC di qualità industriale, destinato per un utilizzo a lungo termine e ad alta affidabilità. Il nuovo dispositivo è inteso essere come ponte senza contatto tra un microcontrollore e un lettore NFC o telefoni dotati di NFC.
Il chip è in grado di funzionare senza alcuna alimentazione esterna, alimentato dal campo RF, e può fornire 5mA a carichi esterni. Questo, combinato con una funzionalità avanzata di raccolta di energia, aumenta notevolmente la durata della batteria o addirittura consente design senza batterie. In presenza di un campo da 13,56MHz generato da un lettore NFC, il chip si accende e notifica il suo microcontrollore host attraverso un segnale di risveglio, nonché gestisce la sequenza di attivazione dei tag. Le varie operazioni disponibili, a seconda della configurazione, sono le seguenti: AS3956 scambia dati NDEF del dispositivo NFC memorizzati nella EEPROM interna; il microcontrollore scambia dati NDEF del dispositivo NFC memorizzati nella memoria esterna; il microcontrollore scambia dati con AS3956. Quest'ultima operazione può essere eseguita contemporaneamente alla comunicazione tramite il collegamento RF, o anche in assenza di potenza RF e in presenza di un'alimentazione esterna.
Grazie ad un sensore di alta sensibilità ISO14443A ed al condensatore di risonanza ad alta integrazione, AS3956 offre funzionalità di tag passivo stand-alone NFC in un piccolo fattore di forma. Il tag dinamico AS3956 funge da ponte senza contatto tra sensori e qualsiasi lettore NFC. Sono disponibili le interfacce SPI e I²C e i protocolli includono la modalità tunneling e quella estesa consentendo la comunicazione bidirezionale tra il microcontrollore del dispositivo e un dispositivo esterno compatibile con NFC o un dispositivo di lettura ISO14443A. La memoria interna EEPROM è valutata per un minimo di 100.000 cicli di scrittura/cancellazione, con tenuta di dati di 10 anni a 125 °C. Il package ha dimensioni di 1,8 x 1,4 x 0,3 mm chip-scale o 3 x 3 mm MLPD.